I socialisti di Nencini mettono il tricolore nel simbolo Psi

La bandiera tricolore sarà inserita nel simbolo del Partito socialista italiano. La modifica è stata votata dal Consiglio nazionale del partito guidato da Riccardo Nencini nell'assemblea che si è tenuta ieri nella Sala del Tricolore nel municipio di Reggio Emilia, la sala dove il 7 gennaio 1797. il congresso della Repubblica Cispadana adottò il vessillo tricolore poi diventato simbolo dell'Italia unita. «Siamo il primo partito in Italia a inserire il tricolore nel logo, lo vedrete dalla prossima settimana», hanno spiegato i socialisti. La presentazione del nuovo simbolo è servita anche a lanciare la campagna per le elezioni amministrative di maggio che vedranno liste e candidati socialisti da Trieste a Cosenza, storica roccaforte socialista, con la candidatura a sindaco di Franz Caruso. «Presentiamo ovunque liste col simbolo del Psi oppure dell'area riformista, ambientalista e laica», spiega Nencini, «sempre collegate al centrosinistra, per consolidare una presenza socialista che è storicamente radicata nelle amministrazioni locali dove rimane viva e vitale nonostante l'assenza di rappresentanti eletti nel Parlamento nazionale. Per noi le elezioni di maggio sono una solida base per rafforzare il Psi e l'opposizione a questo centrodestra dominato dai rigurgiti separatisti della Lega. Ma sono anche un altro passo per tornare a rappresentare gli elettori socialisti anche alla Camera e al Senato e per dare all'Italia un futuro di giustizia sociale e di progresso».
© 2011 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU