Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-28
Huadian, quarto maggior produttore di energia in Cina, secondo quanto riportava ieri Bloomberg si prepara a collocare la divisione di energie rinnovabili Fuxin New Energy a Hong Kong per un incasso che potrebbe raggiungere 1,5 miliardi di dollari. Il titolo Fuxin, secondo le fonti, dovrebbe...
D'Alema ieri: «Mai detto che la Lega è una costola della sinistra, questa è una leggenda popolare». D'Alema 31 ottobre 1995, intervista al manifesto, pagina 3: «La Lega c'entra moltissimo con la sinistra, è una nostra costola». © 2011 La Stampa. Tutti i...
Da Cusani a Ruby. Da un faccendiere a una sfaccendata. Dalla madre di tutte le tangenti alle nipotine di tutti i presidenti. Lo sfondo è lo stesso di 20 anni fa: il Tribunale di Milano. E ci sono bustarelle anche qui. Però i ladroni e i ladruncoli che testimoniarono al processo...
Le emergenze, oggi e così è da qualche giorno, sono essenzialmente due. La prima riguarda la centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, dove il sisma e l'imperizia umana hanno provocato un guasto per il quale si teme la fuoriuscita di liquidi radioattivi. La seconda riguarda la...
Che sia la Lega a dettare l'agenda e lo stile di governo è ormai chiaro e a volte (leggi immigrati) parecchio inquietante. Che «un bossiano vada alla conquista del paese di Berlusconi» è invece notizia quasi divertente. Enrico Perego, già borgomastro di Arcore dal '...
Si chiamava Mario Di Fonso. Aveva 35 anni. Era detenuto nel carcere di Pescara. Era detenuto dallo scorso settembre, arrestato nell'ambito di un'inchiesta per un presunto traffico di sostanze stupefacenti. La mattina di qualche giorno fa ha preso il suo lenzuolo, ne ha ricavato una rudimentale...
«Su Expo devono decidere i milanesi con i referendum. I cittadini possono indicare un futuro ecologicamente sostenibile e tecnologicamente avanzato a una Milano senza visione, né sogni». E ancora senza una data per le urne: «È nebbia totale, il voto rischia di perdersi. Il sindaco faccia la sua...
«Non è più rinviabile fare assoluta chiarezza sulla situazione contabile del comune di Roma»: è quanto dichiarato ieri in un comunicato da Riccardo Magi, segretario capitolino dei Radicali. «A tre anni dalla separazione tra gestione straordinaria e gestione ordinaria e dall'avvio del piano di...
Fare chiarezza sulla situazione contabile del Comune di Roma Capitale. La sollecitazione arriva da Riccardo Magi, segretario romano dei Radicali, il quale fa notare che a tre anni dalla "separazione" tra gestione straordinaria e gestione ordinaria e dall'avvio del piano di rientro gestito dai tre...
 Il più «povero» è Pietro Marcazzan, docente veronese di lingua e letteratura inglese al liceo, deputato dell'Udc, fresco di proposta di legge per ridurre le auto blu ai suoi colleghi: nel 2009 (l'anno prima di entrare alla Camera) il suo imponibile si è fermato a 10 mila euro. Il più...
 Diciassette anni dopo il 28 marzo 1994, giorno della sua prima, clamorosa vittoria elettorale, Silvio Berlusconi è di nuovo salito su un predellino. Di lì ha risposto ai suoi sostenitori, accorsi numerosi davanti al tribunale di Milano. L'uso politico mediatico del processo (in questo caso...
In Costa d'Avorio è genocidio continuo. Ex colonia francese (ha ottenuto l'indipendenza nel 1960), tra i paesi più poveri del mondo, con un quarto della popolazione che vive con meno di un euro al giorno, nonostante la presenza di circa diecimila caschi blu delle Nazioni Unite, resta...
Al Teatro Franco Parenti, presentazione del libro «Marco Pannella, Biografia di un irregolare» (Rubbettino editore) di Valter Vecellio. Durante l'incontro, ne discutono con l'autore Marilisa D'Amico, Giulio Giorello e Stefano Rolando. Via Pier Lombardo 14, alle ore 17.30 © 2011...
Renata Polverini, presidente Regione Lazio:"Prima di andare là dove, come nel Lazio, ci sono già stabilmente centri d'accoglienza, forse è il caso che regioni che non hanno mai accolto nessuno facciano un primo passo".   Potito Salatto, eurodeputato di Fli,...
Su Lampedusa, in prima battuta, e sulla vicenda dei profughi, in seconda, la Lega rischia. La titolarità dell'Interno in capo a Roberto Maroni, la collocazione in primo piano dei problemi dell'immigrazione attuata dalla Lega, la facile presa delle immagini delle carrette nel mare, mettono il...
Macché profughi! Sono tutti clandestini». Così il titolo a tutta pagina de il Giornale di qualche giorno fa, da una dichiarazione del Ministro Roberto Maroni. E di seguito un profluvio di «emergenza clandestini», «esodo di clandestini», «pericolo...
Una legge sul fine vita è necessaria e urgente e va approvata dalla Camere. Non se ne può fare a meno. Lancia il suo affondo il presidente della Cei, cardinale Bagnasco che ieri ha aperto i lavori del Consiglio permanente dei vescovi. Trattando dei temi etici, non poteva mancare il...
Un anno dopo, il blackout si ripete. Stop ai talk show più temuti dal centrodestra, in campagna elettorale. Nel 2010 l'occasione era data dalle regionali. Quest'anno, le amministrative del 15 maggio. Il pretesto è lo stesso: la par condicio. Ma con un vantaggio in più, stavolta...
Qual è la posizione del movimento radicale sulla Libia? Lo ha chiesto Emilio Fede a Emma Bonino, intervenuta in diretta al Tg4 lo scorso venerdì sera. "Credo che la comunità internazionale si sia mossa molto tardi" dice "la situazione è complessa perch...
D'accordo: abbiamo imparato a non prendere per oro colato tutto quello che ci scodella la televisione. Dovremmo saper diffidare. Ma se uno sente una signora abruzzese che, a «Forum», racconta di essere scampata al terremoto e ringrazia «il presidente e il governo perché non...
Avanti il prossimo. Dopo il caso Bucchino un altro deputato del Pd, Stefano Esposito, racconta di essere stato vittima di un tentativo di compravendita da parte del centrodestra. L'adescatore? «Giuseppe Graziani rivela l'onorevole piemontese - Mi ha chiesto di passare con i Responsabili...
Facciamo un po' di storia: l'origine della rissa tra finiani e berlusconiani. A un certo punto i finiani, per il tramite di un articolo di Sofia Ventura sul Webmagazine di Farefuturo, accusano Berlusconi di essere un vecchio porco che si porta le ragazze giovani e belle in Parlamento e al governo....
Prima l'harakiri del centrosinistra con l'affaire Marrazzo, poi quello del centro destra con la vicenda delle liste che il Pdl non riesce a presentare. Una campagna elettorale giocata con l'handicap e una vittoria con uno scarto di quasi 80mila voti. Una luna di miele che dura qualche mese, fino a...
C'è la massa d'aria radioattiva, niente ricreazione in cortile. Il singolare provvedimento è stato adottato - e durerà una settimana - dalle suore orsoline che gestiscono l'istituto San Carlo di Saronno. La scuola è frequentata da 300 studenti di elementari, medie e...
Angela Merkel ha annunciato la chiusura provvisoria dei 7 impianti tedeschi più vecchi. Secondo l'ex cancelliere Helmut Kohl questo «ritiro frettoloso» minerebbe «il fondamento della società industriale» tedesca (Corriere, 26 marzo). Chissà se prima di...