Moratoria L'Europa si divide

Dalla Rassegna stampa

Parlamento europeo diviso sul nodo della moratoria al nucleare. I gruppi si sono spaccati sulla risoluzione che chiedeva ai governi di «imporre una moratoria per lo sviluppo e l'attivazione dei nuovi reattori nucleari almeno per il periodo delle prove di stress». La frase è stata divisa in tre parti. L'idea della moratoria in generale è stata approvata (311 sì, 277 no, 31 astensioni), mentre nelle due votazioni successive, che indicavano la durata della moratoria, sono prevalsi i no. Ne sarebbe emerso un testo che prevedeva una moratoria a tempo indeterminato. Nella votazione sul testo finale sono saltati tutti gli schemi. Il Ppe ha perso 56 dei suoi voti. Nello S&D il capogruppo Schulz si è astenuto, ma la maggioranza - con il Pd - ha votato contro come i Verdi. La Lega ha votato a favore.

© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK