Le donne nei tg

Dalla Rassegna stampa

Nei primi dieci giorni di aprile la massima visibilità tra le presenze femminili nei Tg è stata ottenuta dall'onorevole Margherita Boniver. L'inviato speciale del ministero degli Esteri interviene al Tg4 per 6 minuti e 59 secondi. L'emergenza a Lampedusa e i chiarimenti sull'accordo di Schengen sono le principali questioni dibattute, accompagnate da una chiara precisazione: "Tutta questa emergenza è sulle spalle dei cittadini italiani".

Le edizioni del Tg4 consentono il secondo posto del ranking al magistrato Simonetta Matone, con 5 minuti e 15 secondi di commenti sui casi irrisolti della cronaca italiana. A seguire, ospite dello stesso notiziario, la dottoressa Cristina Colombo. I suoi chiarimenti sui disturbi del sonno ritagliano uno spazio televisivo di 4 minuti e 24 secondi. Al 4° posto del ranking la vicepresidente del Senato Emma Bonino.
Le sue dichiarazioni, oltre 3 minuti all'interno del Tg2 e del Tg3, sono dirette alla questione immigrazione: "Quella del Governo e della Lega sull'immigrazione è una politica irresponsabile". Conclude il ranking rosa, la giornalista Stella Pende. Un tempo di 2 minuti e 34 secondi per presentare "Confessione reporter", libro sui suoi ricordi di vita giornalistica.
 
 

 

© 2011 L'Opinione delle Libertà. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK