Candidati «rosa»: il rischio dello spot

Dalla Rassegna stampa

Uno spot elettorale o un reale cambiamento politico? Le donne sono diventate campo di battaglia a suon di dichiarazioni, iniziative e promesse. La moda dilaga dalle grandi città ai comuni minori. «La vogliamo capitale delle donne» si legge sui manifesti a Torino, e in giro per l'Italia «Con noi le donne vincono» oppure «Donne, il profilo migliore dell'Italia». Non mancano poi gli eventi organizzati ad hoc: nella sola Milano c'è stata la cena per mille donne del candidato sindaco Letizia Moratti con il collegamento telefonico con il premier e «Pisapia & the City. La Milano delle donne» al Teatro Litta per il candidato del Pd. Tutte iniziative volte a catturare il voto femminile. Non mancano poi i proclami post elettorali: nelle giunte ci saranno più donne, qualche candidato ha promesso addirittura la parità di genere. Il pericolo, però, è che restino solo spot elettorali. Forse il cambiamento dovrebbe uscire dalle urne. Alle amministrative si può votare il singolo candidato oltre alla lista. Che le donne allora scelgano le donne, indipendentemente dallo schieramento politico, e diano un segnale ai politici. Se la spinta arriva dagli elettori, forse, sarà più difficile ignorarla.

© 2011 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, e di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Purtroppo le donne hanno poco festeggiare in un Paese dove non solo l'uguaglianza è un obiettivo ancora lontano, ma si corre perfino il rischio di un...