Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-02
Già dire che «Le primarie non sono un pranzo di gala» è una parafrasi che rivela un fondo inquietante. Mao parlava della rivoluzione, che presumeva nella sua logica un nemico da abbattere. Le primarie dovrebbero presupporre un'area che si candida a governare unita. A...
Oggi viene presentato a Roma il mio libro «Liberi di Morire. Una fine dignitosa nel paese dei diritti negati». Un libro in cui, prendendo spunto dal suicidio di mio fratello Michele - un malato terminale di leucemia che aveva chiesto invano di essere aiutato a morire con dignit...
"Il carcere di Poggioreale sta scoppiando". Questa la preoccupazione di Luigi Mazzotta, segretario dell'associazione radicale "Per la Grande Napoli" dopo la visita ispettiva tenuta ieri mattina al carcere cittadino insieme ai consiglieri della Regione Campania Donato Pica del...
Impazza in questi giorni la polemica sull'art. 18 dello «Statuto dei lavoratori», che vede contrapposti i fautori di tale norma, considerata un baluardo della tutela del lavoro subordinato, a chi ritiene la sua abrogazione (o quantomeno la sua riscrittura) uno strumento per rendere pi...
Una sera Margaret Thatcher era a cena con i suoi ministri. Un cameriere si avvicinò per chiederle se preferiva carne o pesce. Lei rispose «una bistecca».- Il cameriere annotò diligentemente e incalzò, «e il contorno?». «Bistecca anche per loro...
Oh Kil-nam ritrova ogni notte nel sonno le figlie lasciate 26 anni fa in un carcere della Corea del nord. Le rivede bambine, com'erano allora e come più non sono, se ancora sono in vita. «È un incubo che mi perseguita. Le scorgo in fondo a un buco nero da cui non possono tornare...
Alle 17.30 presso la Facoltà Valdese in via Pietro Cossa 40 "Liberi di morire. Una fine dignitosa nel paese dei diritti negati" di Carlo Troilo. Introduce Bruno Manfellotto, partecipano Emma Bonino, Filomena Gallo, Daniele Garrone e Ignazio Marino. © 2012 La repubblica - Cronaca...
Sì della commissione giustizia alla camera alla proposta dei Radicali di estendere anche ai sindaci la visita senza permesso dei detenuti. Un emendamento ha limitato il diritto all'esercizio delle loro funzioni. Il governo aveva dato parere contrario. © 2012 Europa. Tutti i diritti riservati...
Mario Monti ripete che nel 2013 chiuderà con la politica. Esperienza a termine, la sua: giusto il tempo di dare una mano all'Italia sul ciglio del burrone e poi tornerà a fare il Professore (e ai suoi consigli di amministrazione). Ma agli italiani, sia pure bastonati dalle tasse e...
I deputati del gruppo dei Radicali hanno presentato un'interrogazione parlamentare sulla morte di Bruno Baldini, l'uomo di 55 anni che a gennaio si è impiccato in una stanza dell'ospedale di Villa Scassi, a Sampierdarena, dopo aver tentato di sparare alla ex moglie e al suo nuovo compagno. L...
Dal governo dei tecnici al partito dei migliori il passo è più breve di quanto si possa immaginare. Un quasi un ventennio di bipolarismo muscolare ha lasciato soltanto un diffuso senso di sfiducia nella popolazione. Il gioco delle primarie e la demagogia del referendum ha indebolito...
A guardare i numeri, vien da dire che l'Occidente difende la democrazia con le armi. La lista delle cento maggiori aziende produttrici di materiale bellico - compilata dall'istituto svedese (indipendente) Sipri e resa nota lo scorso 27 febbraio - indica che più del 60% del fatturato globale...
Se il diavolo si annida nei dettagli, uno di questi ieri stava a pagina 12 di Repubblica. Antonello Caporale ha fatto l'intervista di rito a Fabrizio Ferrandelli, l'homo novus che da Palermo ha messo nei guai Pier Luigi Bersani, superando Rita Borsellino, la candidata voluta dal segretario nel...
Il presidente della Provincia Guido Podestà ha già deciso: «Noi venderemo il nostro 14% di Sea». Le polemiche a Palazzo Marino? «Se fossi Pisapia punterei a una quota di minoranza ma con forti patti parasociali». Sull'ipotesi di dismetterei il 25% degli...
Toh chi si rivede. È proprio lui, Guido Bodrato. A fare struscio e chiacchiere da Transatlantico ci ha pensato pure l'ex ministro diccì dell'Istruzione. Qualcuno lo ha visto parlare ammaliato con Barbara Palombelli. E fin qui, come dargli torto. Se non fosse che poco dopo lo stesso...
I commenti di molti dirigenti del Pd alle primarie di Palermo sono in qualche caso meschini, e in tutti i casi divaganti. Meschini: perché la sconfitta della Borsellino è usata per la propria parrocchia, con i centristi che ricusano l'alleanza con Vendola e la sinistra che accusa i...
Da un po' di tempo in qua, ogni volta che il centrosinistra fa le primarie per il suo candidato sindaco c'è qualcuno che alza il dito e dice: queste primarie non funzionano, aboliamole. Certo: «queste» primarie. Negli Stati Uniti, dove funzionano perfettamente, le primarie sono...
Ci mancava soltanto la Lega. Scomposta infine dalle contese intestine e parrebbe pure con le mani nel sacco. Il Partito democratico perde anche le elezioni che organizza, e si prepara a investire il quarto segretario in quattro anni e mezzo di vita. Il Pdl vede la ritirata di Silvio Berlusconi e...
Il Pd non va alla manifestazione della Fiom: "Vedi mai che qualcuno ci scambi per un partito di sinistra...". © 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
All'inizio dell'anno nuovo si fanno i bilanci di quello appena trascorso e arrivano sui tavoli delle redazioni corposi documenti di varie istituzioni. Fra esse anche i servizi segreti pubblicano il loro testo di "bilanci e prospettive", a cura del Servizio di informazione per la sicurezza...
Il filosofo Gianni Vattimo, a metà degli anni Settanta, pensava solo a pensare. Non intendeva raccontare al mondo le proprie scelte e la propria vita privata. Fu costretto a fare outing dopo un articolo di giornale che lo definiva «il candidato omosessuale del Partito Radicale»....
Cara Europa, ho condiviso il vostro scritto di sabato, «Per un Articolo 21 bis», col quale avete presentato il decennale dell'omonima associazione, la sua assemblea svoltasi venerdì e sabato nella sala della Chiesa metodista in Roma, e avete prospettato l'esigenza di una riforma...
«La situazione del carcere di Pozzuoli è esplosiva: a fronte di una capienza regolamentare di 82 detenute sono compresse in celle a dir poco fatiscenti 202 donne»: è quanto afferma il deputato del Pdl Alfonso Papa al termine della visita presso la casa circondariale...
Gentile Direttore, mentre il nostro Stato compra 90 caccia-bombardieri F-35, una nuova strage si consuma a Brescia: un uomo ha ucciso 4 persone, tra cui la sua ex compagna e la figlia di lei. La soluzione è una soltanto: disarmarci tutti, smilitarizzarci, deporre ogni strumento di morte. Cos...
Sorvegliati speciali Longanesi, 282 pp., 18 euro Pubblicare i rapporti di polizia sugli intellettuali sotto sorveglianza come risultano dai faldoni desecretati custoditi negli Archivi di stato, normalmente, dovrebbe essere un'operazione in cui la brutta figura ci si aspetta che la facciano i...