La Provincia svela: «Il nostro 14% presto sul mercato»

Dalla Rassegna stampa

Il presidente della Provincia Guido Podestà ha già deciso: «Noi venderemo il nostro 14% di Sea». Le polemiche a Palazzo Marino? «Se fossi Pisapia punterei a una quota di minoranza ma con forti patti parasociali». Sull'ipotesi di dismetterei il 25% degli aeroporti a cui lavora il Comune il giudizio del governatore Roberto Formigoni è invece tranchant: «Se ne inventa una al giorno per fare cassa, oggi vuole vendere un asset importante come Sea». E «vedo che il dibattito a sinistra è estremamente vivace, la divisione della sinistra a Milano è uno spettacolo a cui i cittadini assistono un po' allibiti». Ieri un'altra puntata dello show. Il coordinatore provinciale di Sea Daniele Farina ha ribadito il«no alla cessione di altre quote Sea, il controllo deve restare pubblico». Agli opposti Marco Cappato, capogruppo dei radicali (altro partito della maggioranza): «La privatizzazione parziale conviene meno, il Comune ceda l'intera quota».

© 2012 Il Giornale - ed. Milano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...
Dopo un anno tra tavoli, incontri e sit-in, la proposta sulla cannabis terapeutica promossa dall’Associazione Enzo Tortora, Radicali Italiani e l'Associazione Luca Coscioni lunedì approderà in commissione sanità.  È il primo passo dell'iter che porterà la proposta in discussione in Consiglio...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...