«A Pozzuoli la situazione è esplosiva»

Dalla Rassegna stampa

«La situazione del carcere di Pozzuoli è esplosiva: a fronte di una capienza regolamentare di 82 detenute sono compresse in celle a dir poco fatiscenti 202 donne»: è quanto afferma il deputato del Pdl Alfonso Papa al termine della visita presso la casa circondariale femminile del Comune campano. «Se consideriamo che di quelle 202 detenute solo 90 scontano una pena definitiva e oltre il 70% sono ristrette a causa di una legge cancerogena come la Fini - Giovanardi - continua Papa -, allora comprendiamo che oggi si pone l'urgenza di rivedere l'istituto della carcerazione preventiva, divenuto ormai un mezzo di anticipazione della pena nei confronti di presunti non colpevoli, così come quella legge sulle droghe ispirata a un cieco proibizionismo». «Chi equipara droghe pesanti e leggere, o consumatori e spacciatori - ha dichiarato Papa - fa mostra di un elevato tasso di ideologia. Serve un approccio laico e pragmatico per segnare un cambio di rotta. Le nostre carceri sono il monito».

Ieri l'associazione radicale «Per la Grande Napoli», ha tenuto una visita ispettiva presso la Casa Circondariale femminile di Pozzuoli (Napoli), con l' On. Alfonso Papa (PDL), insieme ai dirigenti dell'associazione Luigi Mazzotta, Roberto Gaudioso, Rosario Scognamiglio. Luigi Mazzotta, segretario dell'associazione radicale «per la Grande Napoli» ha dichiarato:« La struttura è in fase di ristrutturazione, le celle però restano in pessime condizioni. Le detenute denunciano la mancanza di servizi essenziali, ad esempio l'unico psicologo presente nella Casa Circondariale effettua una prestazione di 15 ore mensili rispetto ad una platea di oltre 200 persone. Stiamo continuando un programma di visite ispettive nelle carceri della Campania, domani saremo al carcere di Poggioreale. Il prossimo 10 marzo, in un convegno sul tema dell'amnistia, che terremo in mattinata presso l'hotel Terminus, renderemo pubblico un dossier sui dati che abbiamo raccolto».

Martedì 6 marzo, l'associazione radicale »Per la Grande Napoli» sarà in visita ispettiva presso il carcere di Poggioreale con i consiglieri della Regione Campania Donato Pica (PD) e Dario Barbirotti (Italia dei Valori).

© 2012 Il Giornale di Napoli. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...