Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 09/03/12
Una scritta con minacce di morte al sindaco di Firenze Matteo Renzi è stata rinvenuta su un muro in via del Sansovino, alla periferia ovest di Firenze. «Renzi per te la P38» è il testo della scritta a fianco della quale sono state tracciate delle stelle a cinque punte. Al...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 09/03/12
Scrive il finiano Roberto Menia: «Ad una rappresentazione da avanspettacolo si è sostituita la sobrietà di Monti. Tutto questo non è accaduto per caso. Lo scossone all'albero marcito l'ha dato un uomo, Gianfranco Fini. Ora il "terzo polo" deve ambire a divenire...
Articolo di MDB pubblicato su Il Riformista, il 09/03/12
Informano le agenzie che Gasparri si è scagliato contro il Riformista (reo di aver attaccato il Pdl) concludendo così: «Quando chiude un giornale ci si dovrebbe rammaricare, quando chiuderà il Riformista ce ne faremo una ragione». Non godere delle simpatie di...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 09/03/12
D'Alema annuncia che nel 2013 torneranno i partiti, cioè lui.
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 08/03/12
La faccenda delle primarie palermitane sta rapidamente virando nella farsa e molti dei protagonisti non negano il loro contributo alla rappresentazione. «C'è una inchiesta giudiziaria aperta, le primarie sono da annullare» così Leoluca Orlando pensa di risolvere un...
Articolo di Riccardo Magi pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 08/03/12
Va innanzitutto riconosciuto all'Opinione e a Giuseppe Mele, autore dell'articolo "Monti si fa sindaco di Roma per salvarla dalla bancarotta", pubblicato in prima ieri, il merito di aver dato spazio a una vicenda aperta da molto tempo senza che su di essa ci sia stata un'adeguata attenzione da...
Articolo di Enrico Sbriglia pubblicato su Il Riformista, il 08/03/12
Del carcere si è parlato troppo, tanto, e si è fatto poco. Forse, inconsapevolmente, anch'io vi ho contribuito, per cui cercherò di essere più chiaro, provando ad esprimermi con la doverosa sintesi concettuale.
Le semplici cose che dico, ma sono solo uno dei tanti in...
Articolo pubblicato su Italia Oggi, il 08/03/12
L'Ancot torna a protestare per i contributi silenti. Il problema interessa direttamente i consulenti tributari relativamente alla propria gestione previdenziale oltre ovviamente a quella di tanti altri lavoratori che non hanno una propria cassa previdenziale di riferimento e quindi versano i propri...
Articolo pubblicato su il gazzettino, il 08/03/12
«Visto che come era prevedibile il nuovo carcere a Venezia non si farà, governo, parlamento e forze politiche spero vorranno finalmente sostenere la richiesta di Pannella e dei Radicali per l'amnistia quale indispensabile primo atto per rientrare dall'illegalità in cui il...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 08/03/12
È partita ieri la raccolta di firme per due iniziative: istituire un registro delle unioni civili e garantire le pari opportunità per tutti. Promotori, Yuri Guaiana e Leonardo Monaco dell'Associazione radicale «Certi Diritti» con il sostegno di nomi come Elio De Capitani e...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano - ed. Milano, il 08/03/12
La maggioranza a Palazzo Marino si spacca ancora sulle coppie di fatto. Dopo la decisione di rinviare la discussione sul registro alla fine della visita del Papa, «i radicali raccoglieranno le firme per il registro delle Unioni Civili», ha osservato il consigliere Pdl Riccardo De Corato...
Articolo di P. Co. pubblicato su Corriere della Sera, il 08/03/12
Elsa Fornero, ministro del Lavoro, conquista la platea delle dipendenti donne Rai nel Salone degli Arazzi al pianterreno di viale Mazzini con uno slogan: «Dobbiamo trovare la forza di selezionare. Cioè selezionare in base al merito». Applausi. Altra ovazione: Elsa Fomero racconta...
Articolo pubblicato su La stampa, il 08/03/12
«Donne che partoriscono idee, attente più ai fatti che alle parole, lontano dagli stereotipi». Opinione condivisa dal direttore generale della Rai Lorenza Lei e dal ministro del Welfare Elsa Fornero che ieri hanno firmato la Carta per le Pari Opportunità del dicastero del...
Articolo pubblicato su Il Riformista, il 08/03/12
«Il monitoraggio previsto dal Contratto di Servizio che sarà affidato all'Osservatorio di Pavia e che riguarderà la rappresentazione della donna in tutta l'offerta della Rai» si estenderà -a tutti i programmi in onda in fascia prime time su Rai Uno, Rai Due e Rai...
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 08/03/12
Lo spettro del fallimento della Grecia fa crollare le Borse e risalire lo spread, mentre in Italia è boom di cassa integrazione e disoccupazione giovanile e la corruzione torna di nuovo in primo piano. La politica di Monti è pronta a cambiare l'Italia? E le proteste che minacciano di...
Articolo pubblicato su Panorama, il 08/03/12
Due veneti, un pisano, una «cernobbina» e una portoghese. Marziani a Roma, praticamente, e non solo perché poliglotti e ferratissimi sui temi internazionali: nessuno finora li ha avvistati su un'auto blu, in un salotto, in un ristorante per fichetti. Al massimo un panino in...
Articolo di Marco Bernardi pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 08/03/12
L'ennesimo scandalo politico che coinvolge un leghista di rango ripropone il tema della sbandierata diversità della Lega. Sin dagli albori i nordisti erano stati pizzicati con le mani nella marmellata. Abbiamo tutti dimenticato i 200 milioni di finanziamento/tangente che stavano per...
Articolo di Andrea Tarquini pubblicato su la Repubblica, il 08/03/12
Ultimatum europeo all'Ungheria. La Commissione europea ha dato ieri un mese di tempo al governo autoritario, euroscettico di destra nazionale del premier Viktor Orbàn per ritirare o modificare alcune delle leggi liberticide. In caso contrario, passerà a severe procedure di sanzione....
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 08/03/12
Vladimir Putin ha atteso la rielezione prima di imprimere una svolta significativa alla politica estera della Russia, a cominciare dalla crisi siriana e dai rapporti con Teheran. A dirlo al Foglio è un alto dirigente dell'intelligence militare russa. "Pur restando contrari a un...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 08/03/12
I condannati a morte giustiziati sono in Cina la fonte principale di organi per i trapianti, a causa della carenza di donatori volontari. Lo ha reso noto il ministro cinese della Salute, Huang Jiefu, citato dal giornale Fazhi Ribao (Quotidiano delle leggi). Il numero annuale di esecuzioni capitali...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 08/03/12
Il presidente del Cnt libico, Mustafa Abdel Jalil, ha minacciato di fare ricorso all'uso della forza per bloccare la richiesta delle tribù della Cirenaica di creare un'autonomia amministrativa della regione orientale. «Noi non siamo disposti a vedere la Libia divisa e siamo pronti a...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 08/03/12
A Genova i ricercatori del Dipartimento di Neuroscience and Brain Technologies dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), guidati da Raffaella Tonini, hanno dimostrato come nei topi l'assunzione protratta di Tetraidrocannabinolo (THC) dia il via ad una serie di azioni ripetute che spesso non hanno...
Articolo di (a. f.) pubblicato su Corriere della Sera, il 08/03/12
«Ho deciso: mi candido a sindaco di Taranto». Angelo Bonelli, presidente dei Verdi, annuncia la sua discesa in campo alle amministrative. E spiega: «Da anni mi occupo della vicenda ecologica di Taranto. E ho ricevuto adesso un appello da un gruppo ambientalista, che segue da molto...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 08/03/12
Meglio vivere un giorno da leone che cent'anni da Alfano.
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Marco Pannella pubblicato su Italia Oggi, il 07/03/12
Quanto alle contestazioni a Beppe Grillo all'interno del suo movimento, non vedo nessuna sorpresa, lo avevo previsto. Avevo cercato a più riprese di sollecitare Grillo a riflettere sulle sue scomuniche. Scomunica la classe politica, la casta, tutti quanti. Fa delle splendide orazioni a 7 milioni di...