Articolo di Marcello Sorgi pubblicato su La stampa, il 06/03/12
Alle primarie di Genova in cui le due candidate del suo partito erano uscite battute da quello di Vendola, Pierluigi Bersani aveva reagito proponendo che il Pd negli appuntamenti successivi si presentasse con un solo candidato, e non più con diversi, per evitare di disperdere voti e...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 06/03/12
Fa male sentire che qualche tigì chiama ancora “delitto passionale” mattanze come quelle di Brescia, dove un maschio reso feroce dalla sua demenza, o reso demente dalla sua ferocia, uccide una donna che considera “sua” e non lo vuole più. E come contorno della...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 06/03/12
C'è anche il timbro dell'Osce, l'organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, sulla valanga di denunce e di plateali violazioni delle regole delle elezioni presidenziali di domenica. Il bollettino ufficiale degli osservatori internazionali non lascia possibilità di...
Articolo pubblicato su Il Mattino, il 06/03/12
La bozza di riforma costituzionale che taglia il numero dei parlamentari e supera il bicameralismo perfetto piace al presidente del Senato e a buona parte dei berlusconiani. Ma induce alla cautela il segretario Angelino Alfano. «Mi sembra un'ottima premessa, un buon lavoro», commenta...
Articolo pubblicato su il gazzettino, il 06/03/12
I giudici indiani hanno deciso: i marò devono andare in carcere, ma l'Italia resiste e il sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura è categorico: non saranno detenuti in una prigione comune. Dopo giorni di relativa quiete la sorte dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 06/03/12
Miliardario, ex giocatore di basket (altezza 2,04 m), il 46enne Mikhail Prokhorov è certamente l'uomo nuovo di questo voto, anche se molti lo accusano di essere una marionetta del Cremlino. Si è congratulato con Putin ma non ha smesso di ripetere le sue critiche, moderate ma ferme. A...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 06/03/12
Un attacco violento all'artista scomparso e alle sue canzoni è venuto ieri da Radio Padania, che ha spostato il tiro dalle polemiche sul funerale al discorso sul fronte politico: «Dalla è stato anche il simbolo di un'Italia che noi padani non vorremmo» ha detto il...
Articolo di (s.bu.) pubblicato su la Repubblica, il 06/03/12
«Rischia la vita perché il Nord lo farà fuori». Umberto Bossi, a Piacenza risponde così alla domanda dei giornalisti sul futuro politico di Mario Monti. Se vuole andare oltre il 2013, spiega il leader leghista «rischia la vita perché il Nord lo far...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 06/03/12
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente Usa Barack Obama (nella foto alla Casa Bianca) hanno confermato una solida alleanza. Il primo ha ribadito che Israele deve potersi difendere «da solo» dalla minaccia atomica iraniana. Per Obama «tutte le opzioni sono sul...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 06/03/12
Cercavo uno spunto per parlare dell'Ottomarzo senza farvi cascare troppo le braccia, quando mi sono imbattuto nell'intervista a una delle donne più famose del mondo, l'icona musicale Lady Gaga. Ha raccontato di essere stata vittima dei bulli durante il liceo: esclusa dalle feste, ignorata...
Articolo di (m.d.f.) pubblicato su Corriere della Sera, il 06/03/12
Siemens ha acquisito il 45% della britannica Marine Current Turbines e punta a diventare numero uno mondiale nel settore delle turbine marine. Un settore in forte ascesa, con il quale il colosso dell'energia e dell'elettrotecnica guidato dal ceo Peter Loscher intende proseguire l'espansione nelle...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 06/03/12
Beppe Grillo passa alle espulsioni. Con un post sul suo blog il leader dei 5 Stelle ha cacciato Valentino Tavolazzi, consigliere comunale di Ferrara, reo di aver partecipato a Rimini a un'assemblea di "grillini" sulle prospettive del movimento. Tavolazzi si dichiara incredulo: «Non...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 06/03/12
Avete fatto caso che quando le cose vanno male, Pd e Pdl non litigano? Certo, ora stanno abbozzando le riforme insieme, c'è un po' di inciucio da perfezionare. Però in genere un minimo sindacale di baruffa è consentito. Invece ieri niente. Toni bassi. Sussurri. Quelli del Pd si...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 06/03/12
«Nichi, i' vorrei che tu e Antonio ed io fossimo presi per incantamento e messi in un vasel, ch'ad ogni vento per mare andasse al voler vostro e mio...»
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di ViPri pubblicato su Il Giornale, il 05/03/12
«Secondo i parametri nostri, e dell'Ocse, non si può dire che l'elezione sia stata regolare. Ciononostante, tutto il mondo ha potuto vedere che la Russia non è più solo Putin. Il dato politico più importante è questo». Non ha dubbi Matteo Mecacci,...
Articolo pubblicato su Il Giornale di Napoli, il 05/03/12
«Dopo la vicenda che mi ha riguardato, non posso esimermi da un'opera attiva di testimonianza e di denuncia». È quanto sottolinea, in una nota, Alfonso Papa (nella foto) che questa mattina si recherà in visita presso la casa circondariale femminile di Pozzuoli. «Sono...
Articolo di Lucia Sgueglia pubblicato su Il Mattino, il 05/03/12
Tutto filmato e registrato da 180mila occhi elettronici e trasmesso on line: è il «Grande Fratello del voto russo», per la prima volta in diretta mondiale. E sulla rete russa scoppia la webcam mania. Oltre un milione di utenti si sono registrati sul sito Webvybory2012.ru (...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 05/03/12
Le telecamere installate in quasi tutti i seggi e mezzo milione di osservatori hanno certamente limitato i brogli. Ma «aiutini» per il candidato Vladimir Putin ce ne sono stati, almeno stando alle tante denunce diffuse. Intanto i seggi non controllati da nessuno. Decine di fabbriche...
Articolo di Anna Zafesova pubblicato su La stampa, il 05/03/12
Sono state installate per garantire la trasparenza, delle elezioni, sono diventate nella notte pre-elettorale un reality-show che ha appassionato milioni di persone, una sorta di «Truman show» dalla Kamchatka a Mosca. Ignari di essere già online, i dipendenti dei seggi elettorali...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 05/03/12
La bandiera nazionale e quella europea una accanto all'altra sulle divise degli atleti del Vecchio Continente che gareggeranno alle Olimpiadi di Londra. È la proposta lanciata dai deputati radicali che chiedono l'applicazione della recente risoluzione del Parlamento europeo che propone che...
Articolo di Alessandro Trocino pubblicato su Corriere della Sera, il 05/03/12
Novecento chilometri separano Vasto da Palermo, ma mai come ora le due città sono state tanto vicine. Proprio nella cittadina in provincia di Chieti lo scorso settembre Pier Luigi Bersani salì sul palco, sulle note della «Canzone popolare», e fu immortalato in un'...
Articolo di Stefano Jesurum pubblicato su Corriere della Sera, il 05/03/12
Oggi si gioca la grande partita. La posta è la corsa iraniana al nucleare, con la conseguente possibilità per Teheran di costruire «La Bomba». Benjamin Netanyahu e Barack Obama affrontano il match forse decisivo, e all'ultima mano «Bibi» arriva in posizione di...
Articolo di Antonella Rampino pubblicato su La stampa, il 05/03/12
Quello che resta al momento - dello strano caso della liberazione di Rossella Urru, annunciata a sorpresa da Al Jazeera, è la disperazione dei familiari. Gettati nell'ansia mentre dilagava l'entusiasmo collettivo su notizie incontrollate e che col passare delle ore si sono trasformate in un...
Articolo di Alessandro Sallusti pubblicato su Il Giornale, il 05/03/12
Ieri, ai funerali di Lucio Dalla, una piazza piena di italiani commossi e solidali ha riscattato le tante piazze che negli ultimi giorni sono state popolate da gentaglia violenta che il Paese lo vuole denigrare se non distruggere. È la prova che c'è un'Italia assolutamente per bene e...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 05/03/12
L'ex presidente dell'Urss Mikhail Gorbaciov dubita del successo di Putin alle presidenziali: «Ci sono grandi dubbi che il risultato del voto rifletta gli umori reali della società».
© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati