L'attacco della Lega «Era un italiota nemmeno padano»

Dalla Rassegna stampa

Un attacco violento all'artista scomparso e alle sue canzoni è venuto ieri da Radio Padania, che ha spostato il tiro dalle polemiche sul funerale al discorso sul fronte politico: «Dalla è stato anche il simbolo di un'Italia che noi padani non vorremmo» ha detto il conduttore Andrea Rognoni, sottolineando come il cantautore fosse «un italiota, sagace autore dell'Italia tricolorita».

Per Rognoni il brano Caruso «che viene celebrato come il suo miglior pezzo, risulta anche come il più stucchevole. È un calco di un'opera lirica dove viene imbastito un racconto: ecco, lui in questo era bravo, nell'imbastire racconti suggestivi, legati alle note più struggenti, più italiane e più italiote. In questo Dalla aveva un vantaggio - secondo Rognoni - perché il padre era bolognese, dunque padano, la madre invece no».

A tornare invece sulle polemiche sorte dopo il rito funebre di domenica è il presidente del Pd, Rosy Bindi: «Non ho trovato rispettoso nei confronti di Lucio Dalla l'accostamento tra la sua persona e il riemergere dei diritti degli omosessuali nel nostro Paese perché lui non ha mai voluto esternare le sue vicende personali. Vorrei - aggiuge Bindi- che fossimo tutti rispettosi nei suoi confronti. Dobbiamo riconoscere i diritti alle persone nel quadro di una Carta costituzionale che esplicita il ruolo della famiglia formata da uomo e donna, ma penso che arriverà un giorno in cui il Parlamento, nel rispetto del pluralismo culturale e nel rispetto della Carta costituzionale, dovrà assumersi la responsabilità di occuparsi seriamente dei diritti degli omosessuali, come è stato fatto in altri Paesi del mondo».

Ieri a rendere omaggio a sorpresa al cimitero di Bologna alla tomba di Dalla sono arrivati Adriano Celentano e la moglie Claudia Mori con Gianni Morandi e l'ex direttore artistico di Sanremo, Gianmarco Mazzi. Da parte sua, il sindaco della città, Virginio Merola, ha lanciato l'idea di dedicare una targa in Piazza Maggiore all'artista scomparso.

© 2012 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...