Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-03
Il consiglio comunale ha approvato ieri pomeriggio la mozione che impegna la giunta a intitolare una via o una piazza a Anna Politkovskaja, la giornalista russa assassinata a Mosca nel 2006 e famosa per le sue inchieste sull'intervento dell'esercito russo in Cecenia. «In questi anni...
Una via per Anna Politkovskaja. La richiesta arriva dal Consiglio comunale, che ha approvato una mozione (primi firmatari i consiglieri Luca Gibillini di Sel, Filippo Barberis Pd, e Marco Cappato dei Radicali) per impegnare la giunta a intitolare una strada o una piazza alla giornalista russa...
Ieri il primo canale della tv di Stato russa ha denunciato un complotto (sventato) dei terroristi ceceni per uccidere Putin, a una settimana dal voto presidenziale che dovrebbe riportarlo al Cremlino. Notizia vera o espediente mediatico? La storia risale a un mese fa ma le date divergono. Tanto da...
Negli ultimi mesi una campagna sistematica innescata dai radicali ha fatto immaginare la Chiesa come una multinazionale del profitto. A riportare la verità ha contribuito il Presidente Napolitano che in un messaggio alla presentazione di una ricerca su «Il contributo degli istituti...
Caro direttore, sono un lettore che utilizza molto i giornali on-line, e a proposito di corretta informazione sono molto amareggiato e deluso dalla mancanza di pronta rettifica del sito del Corriere della Sera (ci ha messo del tempo, per farla...), per quello che è accaduto a proposito degli...
Gentile direttore, le lobby anticattoliche, capeggiate dai radicali, fanno pressione perché anche le scuole cattoliche vengano considerate "attività commerciale" soggette al pagamento Ici/Imu, come se non svolgessero un servizio pubblico. Va ricordato che in tutta Europa le...
Lotta incertissima tra Rick Santorum e Mitt Ronmey alla vigilia delle due primarie in Arizona e Michigan che potrebbero stravolgere la battaglia per la nomination repubblicana: i sondaggi mostrano un testa a testa in ambedue gli Stati. E intanto il presidente Barack Obama vola: se si votasse oggi,...
Ormai il sindaco di Firenze, Matteo Renzi , non è più il «rottamatore» ma il «sindaco prima classe». Nelle ultime quattro missioni all'estero (dal 2009 ad oggi) il primo cittadino ha speso 15.793 euro. Quasi mille euro al giorno. A fargli le pulci è il...
Umberto Bossi chiede che gli venga segnalato il nominativo e il luogo di sepoltura dei militanti del Carroccio che hanno voluto essere seppelliti in camicia verde. Motivo: «Perché la Lega Nord non è un partito, piuttosto una fede». Molti leghisti, da tempo, hanno scelto di...
L'ex ministro dell'Interno Roberto Maroni ha incontrato in un hotel milanese i militanti della Lega. A sorpresa è spuntato anche l'ex sindaco di Milano Marco Formentini, da tempo fuoriuscito dal Carroccio. Con tanto di Alberto da Giussano sul bavero, l'ex sindaco leghista si è detto...
II Popolo della Libertà è stato ufficialmente varato nel congresso fondativo tenuto alla Fiera di Roma nel fine settimana che andò dal 27 al 29 marzo del 2009. Insieme a componenti minori, si fusero Forza Italia e Alleanza nazionale. Come tutti sanno, la gestazione era...
Il governo non vuole penalizzare le attività no profit della Chiesa. L'Ici, meglio l'Imu, la pagheranno solo gli enti che iscrivono utili nei loro bilanci. Le rassicurazioni arrivano dal ministro allo Sviluppo economico Corrado Passera e dal sottosegretario Gianfranco Polillo e dovrebbero...
Il governo Monti ha superato il traguardo dei cento giorni. Grazie anche alla larga maggioranza che lo sostiene, l'esecutivo ha attuato una serie di provvedimenti che pochi governi in precedenza avevano potuto o voluto realizzare. Sul piano dell'opinione pubblica, il giudizio è abbastanza...
Sia il premier che i maggiori esponenti del governo (il ministro Corrado Passera ha detto a Sky che «bisogna tutelare tutto il no profit») hanno passato la giornata di ieri, con contatti informali al massimo livello, nel tentativo di rassicurare il Vaticano, l'opinione pubblica...
I Radicali chiedono alla Regione di abolire l'obbligo dei contributi sugli oneri di urbanizzazione secondaria alla Chiesa: la proposta è all'ordine del giorno alla commissione Urbanistica e, garantisce il consigliere Rocco Berardo, «sarà all'esame entro due settimane»....
Registro delle unioni civili anche a Roma? La settimana scorsa alcuni rappresentanti di associazioni e organizzazioni hanno depositato in Campidoglio una proposta di Delibera di iniziativa popolare per il riconoscimento delle Unioni Civili. A partire dal 18 febbraio, ed entro tre mesi, così...
La prevedibilità è la morte della televisione e la tv gneralista di oggi, nell'era tecnica di Mario Monti, ha il finale scontato prima ancora di cominciare. Il fatto è che la maggior parte (se non la totalità) dei programmi è rimasta impelagata nel passato,...
Il nuovo pgt targato Pisapia torna in aula oggi per l'esame della delibera sulle controdeduzioni alle osservazioni. A un anno di distanza dall'approvazione del piano di governo del territorio firmato dall'allora assessore all'Urbanistica Carlo Masseroli, i consiglieri di preparano ad affrontare una...
Anche la Chiesa dovrà pagare l'ex Ici sugli immobili non di culto. Pare essere questa la notizia del giorno. Di più. L'enfasi con la quale viene raccontata e discussa pone la questione in una dimensione assoluta, quasi l'esenzione fosse stato il problema e la sua introduzione sia ora...
Mentre continuano le violenze e la repressione delle forze di sicurezza di Damasco contro gli oppositori, i siriani ieri sono stati chiamati al voto per la nuova Costituzione che, secondo il governo, dovrebbe introdurre nel Paese il pluralismo politico. Sono circa 14mila i seggi elettorali in tutta...
Caro Romano, da un po' di tempo, cioè da quando quasi tutti hanno preso confidenza con lo «spread» e l'Europa ci ha messi di fronte al nostro immenso debito, non si fa altro che dibattere sull'evasione e sulla sua lotta, come unica colpevole di tutti i mali. Indubbiamente c'...
La crisi economica, con le sue profonde ricadute sul lavoro e sui consumi delle famiglie, è tutt'altro che finita. È per questo che l'assessore al Lavoro Cristina Tajani pone alla giunta una richiesta forte: 10 milioni per rifinanziare sul 2012 il fondo anticrisi del Comune, virandolo...
In 30 mila hanno ieri sfidato il gelo creando a Mosca una catena umana dì oltre 15 chilometri per chiedere «libere elezioni» e in segno di protesta contro il premier Vladimir Putin. «Vogliamo una Russia senza Putin», era uno degli slogan intonati dai manifestanti che...
Pier Ferdinando Casini e Antonio Di Pietro che twittano con il linguaggio abbreviato dei giovani e scatenano le ironie dei «followers». È accaduto ieri pomeriggio quando il leader dell'Udc e il presidente dell'Italia dei Valori hanno «cinguettato» a più riprese...
Ottenere credito è una, via crucis senza sosta per le Pmi? Una strada alternativa c'è. Dal 1° marzo debutta la nuova piattaforma per facilitare il loro approdo sul listino, frutto della fusione tra i due mercati dedicati già esistenti, Aim Italia e Mac, finora mai decollati...