Parrocchie e radicali

Dalla Rassegna stampa

I Radicali chiedono alla Regione di abolire l'obbligo dei contributi sugli oneri di urbanizzazione secondaria alla Chiesa: la proposta è all'ordine del giorno alla commissione Urbanistica e, garantisce il consigliere Rocco Berardo, «sarà all'esame entro due settimane». «Si tratta - spiega Berardo - di oneri che i Comuni destinano alla Chiesa cattolica, e talvolta anche ad altre religioni». In sintesi: quando si costruisce, oltre ai finanziamenti necessari per strade e fognature, sono dovuti anche quelli «per le strutture sociali, come gli asili, ma anche per la "realizzazione" di edifici del culto cattolico». La legge in questione è la numero 27 del 9 marzo 1990: «I fondi che arrivano dall'8 per mille sono destinati allo stesso scopo». Dice il segretario romano dei Radicali, Riccardo Magi: «Siamo stati criticati per le nostre posizioni su Ici e Chiesa ma i provvedimenti del governo Monti dimostrano che, senza toccare gli enti di carità e solidarietà, è possibile avere leggi più eque e giuste».

© 2012 Corriere della Sera - ed. Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

La discussione in Parlamento sulla cannabis si è di nuovo arenata. Nel frattempo, la nostra raccolta firme sta volgendo al termine, ma il risultato è ancora da conquistare. Venerdì 21 ottobre, sabato 22 e domenica 23 ottobre saranno gli ultimi "Legalizziamo days", le giornate di mobilitazione...
Evento promosso da Radicali Italiani e dal Caffè Letterario Roma   SABATO 15 OTTOBRE 2016   START ore 14:00 con proiezione del film "Cecenia" di Leonardo Giuliano, ispirato alla vita del reporter di guerra Antonio Russo, inviato di Radio Radicale, interpretato da Gianmarco Tognazzi...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...