Lettera - Le opere di Chiesa contributo al welfare

Dalla Rassegna stampa

Negli ultimi mesi una campagna sistematica innescata dai radicali ha fatto immaginare la Chiesa come una multinazionale del profitto. A riportare la verità ha contribuito il Presidente Napolitano che in un messaggio alla presentazione di una ricerca su «Il contributo degli istituti religiosi alla costruzione del welfare italiano», ha sottolineato come nella cooperazione, educazione, istruzione e assistenza sanitaria e sociale a favore di quanti vivevano in condizioni di povertà e precarietà sociale ed economica, l'apporto della Chiesa è stato rilevante. Ci auguriamo tutti che l'emendamento non tocchi le opere assistenziali e le scuole cattoliche; una ricchezza nel mondo culturale italiano e un risparmio per lo Stato.
Alessio Nolan

© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...