Lettera - Come risparmiare

Dalla Rassegna stampa

Caro Romano, da un po' di tempo, cioè da quando quasi tutti hanno preso confidenza con lo «spread» e l'Europa ci ha messi di fronte al nostro immenso debito, non si fa altro che dibattere sull'evasione e sulla sua lotta, come unica colpevole di tutti i mali. Indubbiamente c'è del vero ma molto è dovuto alla paranoia politica. Non occorre essere super contabili, per capire che il debito è dovuto soprattutto, agli eccessi di spesa accumulati in 40 anni di dissennatezze. Questo periodo di governo tecnico dovrebbe raddrizzare i nostri conti, con tante misure volte a incidere sui comportamenti dei cittadini, facendo riaffiorare una coscienza morale perché ognuno avverta il dovere di pagare le tasse.
Luigi Castagna Luigi.castagna@hotmail.it

Il governo sta preparando una rassegna della spesa pubblica (spending review) da quale si dovrebbero trarre indicazioni sul modo in cui effettuare tagli e risparmi.

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...