Paesi e buoi

Dalla Rassegna stampa

II Popolo della Libertà è stato ufficialmente varato nel congresso fondativo tenuto alla Fiera di Roma nel fine settimana che andò dal 27 al 29 marzo del 2009. Insieme a componenti minori, si fusero Forza Italia e Alleanza nazionale. Come tutti sanno, la gestazione era cominciata in piazza San Babila, sul predellino, nel novembre 2007. La vera data di nascita, però, è il 27 febbraio 2008, quando vide luce la lista unitaria per le elezioni politiche. Dunque il Pdl compie quattro anni. E li dimostra.

© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...