Energia dalle maree, la scommessa di Siemens

Siemens ha acquisito il 45% della britannica Marine Current Turbines e punta a diventare numero uno mondiale nel settore delle turbine marine. Un settore in forte ascesa, con il quale il colosso dell'energia e dell'elettrotecnica guidato dal ceo Peter Loscher intende proseguire l'espansione nelle energie alternative, in linea con la svolta del progressivo abbandono del nucleare annunciata dalla cancelliera Angela Merkel. E così, ora, Siemens si espande nella società britannica particolarmente nota per lo sviluppo e la costruzione di sistemi per la generazione di energia dalle maree. Secondo Ted Scheidegger, ceo della divisione Solar and Hydro di Siemens, «l'acquisizione è un importante passo in avanti» per il gruppo. «Continueremo a spingere sulla commercializzazione di questa promettente tecnologia in grado di generare energia dalle correnti marine prevedibili». Siemens punta a completare l'acquisizione nelle prossime settimane. Le turbine marine fanno parte del portafoglio ambientale di Siemens, che nel corso del 2011 ha raggiunto un volume pari a circa 30 miliardi, con il quale il gruppo di Monaco è diventato uno dei primi fornitori mondiali di tecnologie ecofriendly.
© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati
SU