Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-19
«A Orvieto arriva un primario di anestesia disposto a staccare la spina ai pazienti senza problemi». A lanciare l’allarme è Paola Binetti, deputato Udc, riferendo che «in Umbria il direttore generale della Asl 4, Vincenzo Panella, ha nominato Tommaso Giacca primario...
È diventata lei, la figura centrale dell’inchiesta. Nicole Minetti, 26 anni. Ora consigliere regionale lombardo del PdL, di cui sempre si ricorda malignamente una delle sue passate occupazioni - igienista dentale di Berlusconi, «l’ho conosciuto all’inizio 2009 all...
Gli ordini professionali sono utili o sono solo un’altra casta italiana? Lo racconta Riccardo Cappello in «Il cappio» (Rubettino), libro che l’autore presenta all’istituto Bruno Leoni. Intervengono Maurizio Belpietro, Tito Boeri e Marco Cappato.   P.zza Castello...
 Obama non lo sa, ma rivolgendosi agli americani nel discorso sullo Stato dell’Unione ha parlato per ben due volte a noi italiani. La prima quando ha massaggiato l’amor proprio dei suoi connazionali con il ricordo delle grandi conquiste degli Stati Uniti. Perché un pensiero...
La sceneggiata delle primarie napoletane è culminata ieri con le nuove accuse di brogli agitate da una buona parte del Pd contro il vincitore della tornata elettorale di quattro giorni fa (Andrea Cozzolino) e con l’improvvisa scelta del segretario di rinviare a febbraio l’...
 Nella Giornata della memoria, non si prescinde dall’uomo al quale gli ebrei devono la loro sopravvivenza: «Ben Gurion e la nascita dello Stato d’Israele» (ed. Carte Scoperte) è l’ultima fatica di Giancarlo Elia Valori, che ieri ha presentato il libro al...
Per gentile concessione dell’editore Nuovi Equilibri, pubblichiamo alcuni estratti dal nuovo libro di Angelo Pezzana Un omosessuale normale (pp. 256, euro 15). Nel 1971 Pezzana ha creato il "Fuori!", il primo movimento di liberazione omosessuale in Italia. A lungo attivista del...
Scenari. Quelli del Popolo della libertà sono così stupidi, ma così stupidi, che tanto diranno e tanto faranno da ottenere le dimissioni di Gianfranco Fini e così - riconquistando Fini il diritto di voto e perdendolo il pidiellino che lo sostituirà - il vantaggio...
Il referendum sul nucleare si terrà dopo i primi di maggio. Lo ha detto il sottosegretario allo Sviluppo economico, Stefano Saglia. «Non credo che potrebbe essere ad aprile, sarà fatto dopo le elezioni amministrative dei primi di maggio. Commentando le indiscrezioni sui...
Nessun obbligo internazionale ad aprire centrali nucleari. Con questa motivazione, in sintesi, la corte costituzionale ha dichiarato ammissibile il refenredum sul nucleare proposto dall’Italia dei Valori. «In definitiva, l’inesistenza di un preciso obbligo di realizzare o...
 Un altro passo in avanti dei promotori dell’eutanasia: il discusso spot tv sulla «dolce morte» è in onda sulle frequenze dell’emittente toscana Rtv38. Cinque passaggi al giorno, in programmazione notturna, al di fuori della fascia protetta, ma continuativa: dal...
Caro direttore, Fabio Fazio al termine della trasmissione "Che tempo che fa" invita i telespettatori a pagare il canone Rai con il proclama: «La tv pubblica è di tutti noi e non può essere di nessuno!». Strane parole dette proprio da chi ha vietato, nella sua...
Ho letto con attenzione l’articolo di Federico Orlando dal titolo Democratici e radicali: che fare?. Intravedendo auspicabili sviluppi futuri su questa strada, vorrei sostenere con degli esempi concreti quanto sta già accadendo tra radicali e Pd. Con Antonio Misiani, deputato e...
Caro Colombo, ma se Formigoni ha truccato le liste e ha fatto eleggere illegalmente la Minetti, come mai nessuno fa una piega? Fiorenza Ci sono classici modelli nella storia del "giallo" ovvero del genere poliziesco-giudiziario della narrativa. In uno, il più tradizionale, solo l...
Polemiche e record di ascolti. Un blitz in tv del presidente del Consiglio, a pochi giorni dal tentativo di Ballarò - questa volta durante una puntata dell’Infedele di Gad Lerner - e l’opposizione va all’attacco: «Gravissima aggressione, stiamo superando il senso del...
 Adesso gli è venuto il ticchio di telefonare a tutte o quasi le trasmissioni tivù, gridando che lui qui e lui lì, che è una vergogna, che è ora di finirla. Non fosse il presidente del Consiglio lo si liquiderebbe come un cafone seriale o come un maniaco...
«Che nessuno per favore scriva: Berlusconi innalza gli ascolti dell’Infedele. L’elevato ascolto è dovuto alla trasmissione in se stessa e gli insulti finali non hanno influito sulla media (1 milione 843 mila spettatori pari al 7.80% di share, ndr)». Firmato Gad Lerner...
La telefonata con insulti in diretta di Silvio Berlusconi al talk-show di Gad Lerner su La7 consente al Ruby gate di restare alto nell’attenzione della stampa internazionale, persino più dell’intervento del presidente della Cei, il cardinale Bagnasco, che i corrispondenti esteri...
Be’, la telefonata di insulti rivolti dal premier nei confronti di Gad Lerner lunedì sera cambia, dopo oltre trent’anni, il segno delle irruzioni in diretta dei politici in televisione. «Mi hanno chiamato - ha esordito Berlusconi - invitandomi a sintonizzarmi sull’...
I lettori ci scrivono. Ci chiedono un conforto, un’opinione, un giudizio. Ci chiedono se secondo noi Silvio Berlusconi sia colpevole o innocente. Se sia uno che va con le minorenni oppure no. Se Berlusconi davvero trasformasse casa sua in un postribolo o invece in un’allegra e sbracata...
Immaginate un dopocena a casa vostra in cui gli invitati si interrompono di continuo, un tizio vi mostra il dito medio mentre gli servite l’amaro, una signora se ne va rovesciando il caffè e a mezzanotte telefona uno, sempre il solito, che si annoia a stare da solo e vi urla che siete...
Adesso dal sindaco di Roma Gianni Alemanno alla presidente della regione Lazio Renata Polverini è una gara a congratularsi per l’esito delle indagini giudiziarie su chi ha ucciso Stefano Cucchi. Ma il prevedibile epilogo del caso Cucchi, morto massacrato di botte in carcere il 22...
Gli italiani non si fidano dei giudici. Il caso Ruby c’entra poco o forse niente. Qui la questione è la percezione che i cittadini hanno dell’azione dei magistrati. Primo: un magistrato che sbaglia deve essere responsabile delle proprie azioni. Secondo: i giudici dovrebbero...
Entro metà maggio, ma prima delle elezioni comunali. Incassato ieri il via libera del Consiglio alla nomina del collegio dei garanti, per il comitato promotore dei cinque referendum ambientalisti scatta la corsa contro il tempo.    I tre neogaranti avranno 30 giorni per esaminare...
Finalmente sono arrivati. Dopo 15 votazioni Leonardo Salvemini, Paolo Giuggioli e Ada Lucia De Cesaris sono stati eletti per pronunciarsi nelle vesti di Garanti del Comune di Milano sull’ammissibilità e la regolarità di cinque referendum consultivi milanesi su traffico e...