Articolo pubblicato su L'Unità, il 21/01/11
Alla vigilia della testimonianza di Tony Blair di fronte alla Commissione di inchiesta sulla guerra in Iraq prevista per oggi, il Partito Radicale ha organizzato in diversi capoluoghi d’Italia una «Veglia per la Verità». L’iniziativa è in contemporanea con la...
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 21/01/11
Dal suo sito personale alla voce "esperienza" campeggia una foto assieme a Silvio Berlusconi con davanti l’ultima Coppa dei Campioni vinta dai rossoneri. Giorgio Puricelli, classe ‘65 da Busto Arsizio e una laurea all’Università degli Studi dell’...
Articolo di Federica Fantozzi pubblicato su L'Unità, il 21/01/11
Meglio Salvo Lima di Bobbio, scriveva Il Sabato. Provocazione consona all’abito cucito da molti osservatori addosso al movimento fondato da Don Giussani: Comunione & Liberazione cinica e pragmatica, di business e di governo.
Sarà, ma una slavina così...
Articolo pubblicato su Terra, il 21/01/11
Alla vigilia della testimonianza di Tony Blair di fronte alla Commissione di inchiesta alla guerra in Iraq prevista per oggi, 21 gennaio, il Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale e Transpartito ha Organizzato in diversi capoluoghi d’Italia una “Veglia per la verità...
Articolo pubblicato su Il Mattino, il 21/01/11
Radicali ancora all’attacco sul caso delle «firme false» per la candidatura di Nicole Minetti in Lombardia. Il Pdl ha citato articoli di stampa per sostenere che è tutto regolare ma i radicali rispondono citando un articolo del Corriere in cui si dava per non ancora firmata...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 21/01/11
E se i vari Api, Mpa, Radicali, Federazione della Sinistra fossero insidiati dal partito di Cetto La Qualunque, al secolo Antonio Albanese protagonista del film Qualunquemente? Il contesto è virtuale. Ma i dati del sondaggio dell’istituto Lorien Public Affairs di Lorien Consulting...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 21/01/11
È iniziata la beatificazione del bunga bunga e del suo santo patrono. Si riscrivono i fatti da piantare nella memoria collettiva, come nel 1994 quando «i giudici fecero cadere Berlusconi con un avviso di garanzia al G7 di Napoli». Non era il G7 ma un convegno Onu, non era un...
Articolo di Luigi Iorio pubblicato su Terra, il 21/01/11
Finalmente dopo anni di silenzi, in queste settimane sta emergendo nel mondo politico una diagnosi allarmante sulle condizioni in cui versa il paese, sotto il profilo materiale e morale, democratico e sociale. La spiacevole diagnosi è stata palesata da Bersani, durante l’...
Articolo di Filippo Facci pubblicato su Libero Quotidiano, il 21/01/11
Certe uscite infelici però evitiamole. Da una parte c’è Ruby che mercoledì sera si è lasciata scappare questa: «Ad Arcore ho aperto bocca e l’ho riempita con le prime cose che mi sono capitate». Poi ci sono quelli de Il Fatto che ieri hanno...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 21/01/11
Sconcerto in tutto il paese. Al di là dei moniti e dei richiami altissimi, si mobilitano alcune categorie. Un sindacato di poliziotti ha protestato ufficialmente perché alcune ragazze si erano vestite da poliziotte per accendere la passione del premier, svilendo una professione...
Articolo di Dario Franceschini pubblicato su la Repubblica, il 21/01/11
Caro direttore, in riferimento a quanto pubblicato sul suo quotidiano e più specificamente nell’articolo che riportava i nomi di alcuni deputati del Partito democratico che non hanno partecipato alle votazioni di ieri alla Camera, vorrei precisare che le assenze, tra cui quella del...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 21/01/11
Tanti sorrisi e strette di mano, il concerto della star del jazz Herbie Hancock e un certo sfarzo: così il presidente cinese Hu Jintao è stato accolto a Washington. Ma è bsstato l’accenno alla questione dei diritti umani perché il leader di Pechino...
Articolo di Luca Miele pubblicato su Avvenire, il 21/01/11
A febbraio Barack Obama gli aprì le porte della Casa Bianca (ma non dello Studio ovale), tanto da attirarsi gli strali di Pechino. Due giorni fa il presidente Usa ha lanciato un nuovo richiamo alla Cina perché preservi «l’identità religiosa del popolo tibetano...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 21/01/11
L’ultima invenzione di Paolo Flores d’Arcais è l’abbandono delle aule parlamentari da parte delle opposizioni che dovrebbero dar vita a un "governo ombra" con l’immancabile sostegno della "società civile". Sarebbe, dice il direttore di...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 21/01/11
“Il potere di tassare è il potere di distruggere”. C’è da riflettere su queste parole pronunciate nel 1819 dall’allora presidente della Corte suprema americana, John Marshall. Dovremmo chiederci se i benefici di nuove imposte, in un paese dove la pressione...
Articolo pubblicato su cinque giorni, il 21/01/11
Il neo assessore alla famiglia e scuola di Roma, Gianluigi De Palo, è intervenuto ieri a margine della presentazione della II edizione del progetto "Chiare, fresche e dolci acque”, in collaborazione con Acea SpA, svoltasi presso l’Istituto italiano di studi germanici a Villa...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 21/01/11
È stato molto triste vedere a Linea Notte Emma Bonino, un tempo «sostenitrice» del libero spinello e paladina dei diritti civili dei dissidenti sovietici e cinesi, trasformarsi in moralista e giustizialista pur di affossare Berlusconi. Da radicale a bacchettona.
Luca Berardi...
Articolo di Francesco Pullia pubblicato su Secolo d'Italia, il 20/01/11
Marco Pannella non molla. In occasione del nuovo interrogatorio di Tony Blair da parte della commissione Chilcot, che si svolgerà domani, una delegazione manifesterà a Londra per chiedere, ancora una volta, che si faccia piena luce sulle responsabilità dell’ex primo...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 20/01/11
Qualche sera fa, alla TV, ho rivisto un celebre film, “Lo spaccone”, protagonista uno splendido Paul Newman. Il divo dagli occhi di ghiaccio recita la parte di un giovane e spregiudicato giocatore di biliardo, e il film insegue il presuntuoso ragazzo - lo spaccone, appunto - nelle sue...
Articolo pubblicato su il gazzettino, il 20/01/11
Una veglia per chiedere la verità sulla guerra in Iraq. La promuovono oggi, alle 18.30, davanti alla sede del consolato britannico in piazzale Donatori di sangue, il Partito radicale nonviolento transnazionale e transpartitico e l’associazione Veneto radicale, in vista dell’...
Articolo pubblicato su Terra, il 20/01/11
Il 21 gennaio a Londra l’ex Primo ministero Tony Blair sarà audito per la seconda volta dalla Commissione parlamentare d’inchiesta del Regno Unito sulla gerra in Iraq. La sua testimonianza potrebbe costituire un ulteriore: passo per far emergere la verità: nel marzo...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 20/01/11
C’è anche il nome di Nicole Minetti, consigliera regionale lombarda e protagonista della vicenda Ruby, nella «memoria» presentata ieri alla Procura di Milano dai Radicali, che chiedono di indagare sull’«inserimento illegale» dell’igienista dentale...
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 20/01/11
Silvio Berlusconi, Umberto Bossi e Roberto Formigoni si incontrarono ad Arcore per decidere di far correre l’igienista dentale Nicole Minetti per il posto di consigliere regionale. Dopo il vertice la lista del centrodestra venne riaperta a pochi giorni dalla scadenza del termine di...
Articolo di Mario Consani pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 20/01/11
Silvio Berlusconi, Umberto Bossi e Roberto Formigoni si incontrarono ad Arcore per decidere di «far correre» l’igienista dentale Nicole Minetti per il posto di consigliere regionale della Lombardia. Dopo il vertice, la lista del centrodestra venne riaperta a pochi giorni dalla...
Articolo pubblicato su Liberazione, il 20/01/11
Berlusconi, Bossi e Formigoni si incontrarono ad Arcore per decidere di far correre l’igienista dentale Nicole Minetti per il posto di consigliere regionale. Dopo il vertice, la lista dei centrodestra viene riaperta a pochi giorni dalla scadenza del termine di presentazione e ci furono...