Articolo pubblicato su Il Giornale, il 18/01/11
E mentre a Milano da anni la polemica sull’intitolazione di una via a Bettino Craxi si trascina stancamente a Lissone, comune della Brianza, la giunta di centrodestra ha deciso in quattro e quattro otto di intitolare all’ex segretario del Psi niente meno che una piazza. Alla cerimonia,...
Articolo pubblicato su Liberal, il 18/01/11
L’attività svolta dal pontefice per l’esperanto non si limita all’innovazione linguistica in ambito confessionale, ma ha un significato di pace e tolleranza nel rispetto della diversità culturale di tutti i popoli. Wojtyla è stato il primo papa ad impartire la...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 18/01/11
Il tanto sbandierato pugno di ferro della Lega? C’è eccome. Si tratta del modo di salutare in voga nel Carroccio. Il primo a esternare così intesa o incoraggiamento - dipende dalle circostanze - è il leader Umberto Bossi (nella foto scattata domenica a Lonate Pozzolo -...
Articolo di Roselina Salemi pubblicato su La stampa, il 17/01/11
Sembrava che le donne si fossero un po’ rassegnate a trovare soluzioni individuali per tenere insieme il lavoro e la vita, scegliendo di fare le mamme acrobate o le single votate alla carriera, di scrivere i loro pensieri sui blog, alternativa alla piazza che non c’è, di sognare...
Articolo di Virginia Lori pubblicato su L'Unità, il 17/01/11
«Gran Torino. Piero Fassino sindaco». Lo slogan, su campo giallo e blu, richiama i colori della città ed è stato ideato da Antonio Romano. E «Gran Torino», in parte ispirato al celebre film di Clint Eastwood e in parte alla altrettanto famosa automibile...
Articolo di Ilaria Fusco pubblicato su Affari&Finanza (la Repubblica), il 17/01/11
Un centro di impianti fotovoltaici mostra nella sua pubblicità una ragazza nuda e la dicitura "Montami a costo zero". In uno spot televisivo di ambiente bucolico una bella ciclista chissà perché viene inquadrata dal basso gambe al vento. Una compagnia di crociere...
Articolo di Monica D’Ascenzo pubblicato su Il sole 24 ore, il 17/01/11
Migliaia di intervistate, decine di forum con le associazioni e un lavoro capillare sulle questioni femminili ancora aperte, dalle pari opportunità alla libertà di avere figli con l’aiuto della scienza. A un anno dalla nascita dell’iniziativa Sorelle d’Italia, oggi...
Articolo pubblicato su Il Giornale - ed. Milano, il 17/01/11
La campagna elettorale entra nel vivo, e Giuliano Pisapia arruola lo spin doctor di Valerio Onida, l’ex costituzionalista che gli ha dato filo da torcere alle primarie. Per sfidare Letizia Moratti nella corsa per Palazzo Marino, il candidato del centrosinistra ha affidato infatti la regia...
Articolo pubblicato su Il Secolo XIX, il 17/01/11
I Radicali si riorganizzano con la costituente dell’associazione "Radicali Genova", che ha eletto tre donne ai vertici, Claudia Bornico alla presidenza, Susanna Mazzucchelli alla segreteria e Marta Palazzi alla tesoreria, ed ha fissato le prossime iniziative. Alla riunione hanno...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 17/01/11
«Diplomatici americani riportano nel 2009 come i loro contatti italiani descrivano il rapporto fra Berlusconi e Putin come "straordinariamente stretto"». È uno dei passi di un cable WikiLeaks dedicato ai rapporti tra Silvio Berlusconi e Vladimir Putin. Un rapporto fra i...
Articolo di Elena Panarella pubblicato su Il Messaggero - Cronaca di Roma, il 17/01/11
Il fenomeno dell’immigrazione è troppo spesso causato da guerre e persecuzione. È il messaggio lanciato ieri dal papa all’Angelus, in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Una ricorrenza, ha detto Benedetto XVI, che «ogni anno ci invita a...
Articolo di P.DM. pubblicato su La stampa, il 17/01/11
Propaganda contro il regime, reati contro la Repubblica islamica e violazione del codice di abbigliamento: con queste accuse, l’avvocato iraniano Nasrin Sotoudeh, nota per il suo impegno nei diritti umani e perché legale del Nobel per la pace Shirin Ebadi, è stata condannata a...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 17/01/11
«Abbiamo istituito il cosiddetto "noviziato". Prima di avere incarichi e ruoli bisognerà rendersi conto di voler prendere veramente i voti. Dovrà passare almeno un anno per essere candidati e due prima di assumere ruoli di vertice». Antonio Di Pietro annuncia...
Articolo di Massimo Giannini pubblicato su Affari&Finanza (la Repubblica), il 17/01/11
Parte una nuova stagione referendaria. Quando la parola torna al popolo sovrano, soprattutto su temi cruciali come l’energia nucleare e l’acqua, la democrazia guadagna punti. Ma tra i quesiti appena approvati dalla Corte costituzionale c’è una qualche differenza. Sul fronte...
Articolo pubblicato su La stampa, il 17/01/11
Tra bunga bunga, bestemmie e insulti di ogni tipo, è la politica italiana la vincitrice della «Top 10 delle parolacce 2010», la classifica realizzata ogni anno dallo psicolinguista Vito Tartamella sulle volgarità dette dai vip di tutto il mondo che hanno fatto il giro dei...
Articolo di A. Ros. e M. Tr. pubblicato su La stampa, il 17/01/11
Schierati in prima fila ci sono personalità che in questi 18 anni di governo del centrosinistra hanno rappresentato la realizzazione di quel patto tra capitale, grande borghesia cittadina e gli eredi del Pci allora guidati da Sergio Chiamparino. C’è uno dei promotori di quel...
Articolo di Luigi Ippolito pubblicato su Corriere della Sera, il 17/01/11
Vent’anni fa si sparava per le strade di Bucarest, mentre il dittatore Nicolae Ceausescu fuggiva in elicottero. Oggi la Romania, pur con i suoi problemi, è un Paese membro della Nato e dell’Unione europea. Oggi si spara per le strade di Tunisi, mentre il presidente Ben Ali...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 17/01/11
Nuove minacce di al Qaeda nello Yemen: il religioso radicale Anwaral Awlaki, considerato il leader dell’organizzazione islamica nella Penisola arabica, ha rivolto un appello ai miliziani in tutto il mondo a colpire il governo e i cittadini americani. «La popolazione americana che ha...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 17/01/11
Scoprire chi amministra un sito internet non è difficile, basta chiedere ai cosiddetti «whois», database aperti. Il risultato può riservare delle sorprese, come succede nel caso di futuroeliberta.com, il sito del partito di Fini. Che ci dice il whois del sito futurista?...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 17/01/11
Dopo l’attentato di Capodanno alla chiesa dei Santi di Alessandria, i giudici hanno deciso di emettere una condanna esemplare per l’autore della sparatoria la notte del Natale copto del gennaio 2010. Il tribunale per la sicurezza dello stato di Qena, nell’alto Egitto, ha...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 17/01/11
L’ex dittatore di Haiti Jean-Claude Duvalier è ieri giunto a sorpresa a Port-au-Prince per la sua prima visita sull’isola caraibica da quando, nel 1986, venne deposto e prese la via dell’esilio. Al suo arrivo, su un volo di linea Air France, è stato accolto da una...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 17/01/11
Un’imbarcazione diretta in Italia è affondata a largo dell’isola greca di Corfù con 263 persone a bordo, tutti afghani, 22 dei quali risultano dispersi. Le ricerche sono continuate per molte ore con navi e elicotteri della guardia costiera; i naufraghi, salvati da una nave...
Articolo di Patrizia Feletig pubblicato su Affari&Finanza (la Repubblica), il 17/01/11
La cura per il pianeta è una radicale trasformazione del settore elettrico nel prossimo quarto di secolo. È il messaggio che lancia Fatih Birol, capo economista dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, di fronte all’impegno di riduzione del 20% della CO2 al 2020...
Articolo di Mario Staderini pubblicato su Terra, il 16/01/11
Caro direttore,
da trenta giorni l’Autorità per l’energia opera in stato di ordinaria amministrazione ed è dunque bloccata nella sua attività regolamentare e sanzionatoria proprio nel pieno di una fase di riforme decisive del settore, tra cui l'avvio della borsa del...
Articolo di Valter Vecellio pubblicato su Europa, il 14/01/11
Vive in una sua Neverland, il presidente del consiglio; il protagonista della celebre storia scritta da James M. Barrie «non vuole crescere mai»; si racconta mirabolanti menzogne, finendoci col crederci. E guai se provi a farlo presente: ti danno del comunista, del forcaiolo, del...