Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-19
Metti un senatore in passerella che per un giorno, invece dei panni del politico, veste quelli del modello. Succede a Marco Perduca, radicale eletto in Toscana nelle liste del Pd, che oggi sfilerà per presentare la collezione uomo autunno-inverno di Fabio Quaranta alla 79esima edizione di...
I dati raccolti da Confcommercio sui consumi registrano una caduta abbastanza costante nell’ultimo decennio, che tuttavia non porta a un panorama desolato di fame e miseria. D’altra parte la riduzione del reddito è stata assai inferiore, anche nell’ultimo anno, alla caduta...
Nuovo tentativo di rendere esecutiva l’Agenzia per la sicurezza nucleare che sarà guidata da Umberto Veronesi. Dopo la bocciatura lo scorso dicembre di Michele Corradino, uno dei membri proposti dal ministero dell’Ambiente, il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera a una...
Dal divorzio, siglato nel 1981, tra Tesoro e Bankitalia non si torna indietro. Tanto più che i trattati europei lo hanno rinsaldato ribadendo il divieto per le banche centrali di finanziare i deficit degli Stati. Per non creare inflazione. Con la Bce che fa l’en plein di titoli greci e...
Privatizzazione dell’acqua, produzione di energia nucleare e "legittimo impedimento". Questi i temi dei 6 quesiti referendari, sull’ammissibilità dei quali i giudici della Corte Costituzionale sono chiamati a decidere oggi. Sembra scontato l’esito positivo, ma il...
"Scacco al cancro ", "Nuove vie per la guarigione ", "Cinque progetti contro il cancro ", "Nuove armi contro il cancro " e "speranze per i malati di cancro ", sono questi molti titoli dei giornali dello scorso dicembre e anche alcune dichiarazioni...
Dopo la bocciatura del capo di gabinetto della Prestigiacomo Corradino, ieri il cdm ha dato via libera a una nomina per l’agenzia per la sicurezza nucleare. Il quinto e ultimo membro è Stefano Laporta. 43 anni, vice prefetto, è stato tra il 2001 e il 2006 alle Pari...
L’analisi politica dei radicali è respinta al mittente dall’attuale potere dominante nel Palazzo. Ma l’indisponibilità dei partiti ad aprire una discussione sulla lettura offerta dal libro giallo della Peste italiana impedisce alle forze sane di affrontare i problemi...
Silvio Viale, presidente dei Radicali Italiani, annuncia di volersi candidare alle primarie del centrosinistra in vista delle elezioni amministrative della primavera a Torino. Obiettivo, dichiara, «garantire una presenza di ottimismo laico, liberale e socialista tra i candidati». La...
«Protezione per cristiani in Medio Oriente». Dal terrorismo all’educazione sessuale obbligatoria, Benedetto XVI denuncia i pericoli per la libertà religiosa. Ricevendo gli ambasciatori in Vaticano, il Papa pensando innanzitutto alla normativa inglese invoca «i governi...
«Protezione per cristiani in Medio Oriente». Dal terrorismo all’educazione sessuale obbligatoria, Benedetto XVI denuncia i pericoli per la libertà religiosa. Ricevendo gli ambasciatori in Vaticano, il Papa pensando innanzitutto alla normativa inglese invoca «i governi...
A questo punto non gli resta che azzerare se stesso. Dopo aver interamente abbattuto la squadra politica che si era scelto, cos’altro gli resta da fare, se non far le valigie e lasciare libero quel Campidoglio dove neanche tre anni fa era stato festeggiato con drappi littori e saluti romani...
Decisione choc del sindaco Alemanno che ha azzerato la giunta di Roma Capitale dopo il vertice di ieri con Cicchitto e Gasparri. Una sorpresa persino per i diretti interessati costretti ad annullare gli appuntamenti di oggi perché di fatto «non sono più assessori».  ...
“La polizia ha fatto bene se gli ha dato un po’ di botte, fossi stato parlamentare io, sarei andato in carcere per piantargli un calcio in faccia”.    Lui Luca Talice, capogruppo della Lega a Seregno e assessore alla sicurezza della provincia di Monza, si dice «...
 Nelle prossime settimane - escludendo un’eventuale crisi di governo - dovrebbe riprendere la discussione sulle norme per il Testamento biologico. È noto che gli italiani sono divisi su alcuni aspetti della legge, come lo sono i partiti e il Parlamento. D’altra parte...
Il nuovo partito dell’eterno Berlusconi potrebbe chiamarsi come una canzone di Mino Reitano: Italia. Bocciata «Magic Italy», che in effetti sembrava l’insegna di un motel, il sublime venditore di pacchi elettorali accarezza un’idea mai osata prima da nessun condottiero...
Giuliano Ferrara, direttore del Foglio, condivide il monito del Papa contro l’educazione sessuale?  «Sì. Questi corsi obbligatori nelle scuole sono una delle bandiere della stupidità occidentale. Non parlo a difesa della fede come fa il Papa e, diversamente da lui,...
Berlusconi 1. Vuoi vedere che, anche su questo, ha ragione Silvio Berlusconi? Per esempio, il 3 gennaio scorso, una persona che si, spacciava per il sottosegretario alla Giustizia Maria Elisabetta Alberti Casellati è riuscita a inserirsi nella trasmissione "filo diretto con gli...
Undici anni di prigione e 20 di interdizione dalla professione: è un vero e proprio pugno di ferro quello che i giudici iraniani hanno applicato contro Nasrin Sotoudeh, avvocato difensore dei diritti umani, membro del Centro per la difesa dei diritti umani di Shirin Ebadi e legale personale...
Don Mussie Zerai, direttore dell’agenzia Habeshia, quasi in completa solitudine, da oltre un mese, prova a tenere alta l’attenzione sulla vicenda delle 240 persone ostaggio di un gruppo di predoni nel deserto del Sinai. Dopo la più recente e drammatica telefonata con uno dei...
Borghezio parla di Abruzzo come di un «peso morto» e i media trasecolano. Il servizio notizie Tim: «Lega choc». «Corriere.it»: «Borghezio choc». Borghezio che definì un pm «faccia di m...», gli imam dei «cornuti islamici...
Pier Luigi Bersani le sta prendendo un po’ da tutti. Nel suo partito, ove le insofferenze spaziano da una fetta di antichi diccì (sempre più distaccati dal percorso socialista intrapreso dal Pd) ai seguaci di Walter Veltroni, passando per coloro che, ed è solo un esempio...
Si chiudono le manifestazioni per il centenario della nascita di Mario Pannunzio (Lucca, 1910 - Roma, 1968): un centenario che, malgrado le polemiche, ha consentito di riportare alla ribalta un protagonista della storia culturale e giornalistica di questo Paese, andando oltre l’agiografia...
Caro direttore, alla Camera presto tornerà a essere discusso il testo sul testamento biologico, già licenziato dal Senato. Il Pdl può contare sull’apporto dell’Udc e di diversi deputati ex popolari del Pd per far approvare una legge severissima, che, rendendo...
Preso di mira da Berlusconi, D’Alema stavolta gli ha dato una risposta che lo ha smontato. Il presidente del Consiglio, intervistato dal giornalista che sta insidiando a Fede il ruolo di spalla preferita (il Signorini di Chi), si era lanciato in una filippica contro l’ex premier,...