La Bce e la lezione dell’81

Dal divorzio, siglato nel 1981, tra Tesoro e Bankitalia non si torna indietro. Tanto più che i trattati europei lo hanno rinsaldato ribadendo il divieto per le banche centrali di finanziare i deficit degli Stati. Per non creare inflazione. Con la Bce che fa l’en plein di titoli greci e portoghesi, però, si tentenna, la fermezza vacilla, i ricordi riaffiorano. Eurotower aiuta i bilanci ma l’intervento, eccezionale, risponde al diverso e fondamentale obiettivo di salvaguardare l’euro e l’impianto europeo. In Italia Bankitalia si tiene fuori. I titoli di Stato li compra, ma nella stessa misura di sempre sul mercato secondario. I ricordi sono chiari: il divorzio mise fine ad una troppo lunga confusione di ruoli.
© 2011 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU