Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 05/01/11
Il consiglio più esasperato lo dà Umberto: «Fate ste cavolo di primarie se non volete perdere credibilità... lo dico per voi». Il dibattito Pd su Facebook si incendia. Militanti esasperati, sull’orlo di una crisi di nervi. Dicono che lo strumento abbia bisogno...
Articolo pubblicato su Avvenire, il 05/01/11
Sulla legge che dovrà regolamentare il fine vita occorre «trovare un equilibrio che rispetti la laicità dello Stato e allo stesso tempo la nostra cultura cattolica». Lo afferma il capogruppo Fli alla Camera Italo Bocchino in un’intervista al «Fatto...
Articolo di Mario Adinolfi pubblicato su Europa, il 05/01/11
Assassini liberi
L’elenco dei capi del terrorismo italiano liberi da decenni l’abbiamo scritto ieri. Ma l’elenco similare riguardante brigatisti e tombaroli neofasciti sarebbe lunghissimo, gli assassini in libertà sono decine: Valerio Morucci, Annalaura Braghetti, Antonio...
Articolo di Marcello Sorgi pubblicato su La stampa, il 05/01/11
Un Berlusconi molto rassicurante è intervenuto per smentire indiscrezioni sulle voci di attriti con Tremonti e, per suo tramite, con la Lega, aggiungendo che entro fine mese confida di consolidare la sua maggioranza, al momento traballante e inesistente nelle commissioni chiave della Camera...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 05/01/11
Il governo dell’Iran ha annunciato ieri i nomi dei paesi che saranno invitati a inviare i loro osservatori nelle centrali nucleari del regime islamico. Un portavoce del ministero degli Esteri ha detto che i rappresentanti dell’Unione europea, della Russia e della Cina saranno i...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 05/01/11
L’Iran ha detto di avere invitato gli ambasciatori di diversi Paesi presso l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) a visitare alcuni dei suoi impianti nucleari come segno di «buona volontà». Una mossa accolta con scetticismo da parte dell’...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 05/01/11
L’Iran ha invitato gli ambasciatori di «diversi Paesi» presso l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Alea) a visitare alcuni dei suoi impianti nucleari come segno di «buona volontà». Una mossa accolta con scetticismo da parte dell’...
Articolo pubblicato su Il Tempo, il 05/01/11
L’Iran ha detto ieri di avere invitato gli ambasciatori di diversi Paesi presso l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) a visitare alcuni dei suoi impianti nucleari come segno di «buona volontà». Una mossa accolta con scetticismo da parte dell...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 05/01/11
In questi tempi di turbolenza politica anche la tradizionale "cena degli ossi" in Cadore è diventata un piccolo evento. E non solo perché intorno al tavolo sedevano Tremonti e Bossi, importanti ministri ed esponenti politici di questo governo. L’evento era nell’...
Articolo di Vittoria Franco pubblicato su L'Unità, il 05/01/11
Un principio deve radicarsi nella politica: la responsabilità verso le generazioni future. Ne parlava Hans Jonas alla fine degli anni ‘60 del ‘900 riferendosi alla salvaguardia del pianeta, di fronte al potenziale distruttivo dell’energia nucleare. Oggi bisogna parlarne in...
Articolo di D.Re. pubblicato su Avvenire, il 05/01/11
Pannolini gratis in Piemonte, ai bambini nei primi sei mesi di vita: lo ha assicurato ieri il presidente della Regione, Roberto Cota. L’iniziativa sarà approvata nella prossima riunione di giunta. L’idea ha spiegato Cota, è quella di «assegnare alle famiglie un...
Articolo pubblicato su Famiglia Cristiana, il 05/01/11
Sono dell’avviso che la gentile signora Emma Bonino, radicale e vicepresidente del Senato italiano, ha volutamente ingannato gli spettatori durante la sua performance alla trasmissione di Fazio Vieni via con me del 22 novembre scorso. Il suo riferimento al nono comandamento è sbagliato...
Articolo di Lanfranco Palazzolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 04/01/11
Erano 40 anni che aspettavamo il varo di una normativa antiriciclaggio da parte del Vaticano. Lo ha detto alla “Voce Repubblicana” il segretario di Radicali italiani Mario Staderini.
Mario Staderini, il Vaticano ha varato la normativa antiriciclaggio che metterà questo...
Articolo di Mar. B. pubblicato su Il sole 24 ore, il 04/01/11
«È un altro chiaro attacco alla legge 194 sull’aborto che fallisce, uno dei tanti di questo Governo e del presidente lombardo Roberto Formigoni che anche questa volta sui temi della bioetica esce sconfitto, come quando tentò di bloccare l’interruzione dell’...
Articolo di Ernesto Menicucci pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 04/01/11
Nel 2011 ci sarà pure lo stop, come ha annunciato Alemanno. Ma, intanto, emergono altri rimborsi d’oro.
Federico Mollicone, presidente della commissione Cultura, dal dicembre 2009 è impiegato presso la «Italiana Servizi comparto sanità»: 7.965...
Articolo di Mariagrazia Gerina pubblicato su L'Unità, il 04/01/11
Alemanno di nuovo costretto a correre ai ripari. Stavolta i buoi fuggiti dal recinto sono i soldi sborsati dal Comune di Roma per i consiglieri dell’Aula Giulio Cesare. Rimborsi d’oro, in alcuni casi. Versati dalle casse comunali alle aziende private, a mo’ di risarcimento,...
Articolo di Bruno Ruggiero pubblicato su Giorno/Resto/Nazione, il 04/01/11
Il Senatùr liquida l’argomento come se fosse un incidente sul lavoro capitato nella «palude romana». Alcune «cimici», le microspie ormai soppiantate dalle intrusioni via internet ma pur sempre suggestive, sono state trovate un paio di mesi fa nell’ufficio...
Articolo pubblicato su La repubblica - Cronaca di Roma, il 04/01/11
Un’interrogazione alla Giunta regionale per «assicurare la massima trasparenza e conoscibilità delle aree e degli immobili coinvolti nel Piano casa». L’ha presentata il gruppo dei Radicali in Consiglio regionale, chiedendo «di conoscere i dati, i costi e gli...
Articolo di Gianni Santamaria pubblicato su Avvenire, il 04/01/11
Umberto Bossi denuncia di essere stato spiato per mezzo di "cimici" poste nel suo ufficio al ministero delle Riforme e nel suo appartamento romano. E attira su di sé gli strali delle opposizioni quando aggiunge di aver scoperto gli apparecchi trasmettitori ben due mesi fa, ma di...
Articolo di Angela Gennaro pubblicato su Il Riformista, il 04/01/11
La diplomazia italiana resta gelata dalla conferma, da parte del nuovo governo brasiliano, della decisione di Lula. Ma, per la mancata estradizione di Cesare Battisti, l’Italia non intende lasciare nulla di intentato: neanche la Corte Internazionale dell’Aja, per quello che, secondo il...
Articolo di L. Balbo, R. Bernardini pubblicato su L'Unità, il 04/01/11
È stato pubblicato il decreto flussi 2010-2011 e il 31 gennaio ci sarà il primo "click day" tra i tre previsti. (Si noti: chi non possa accedere a un collegamento internet rimane definitivamente escluso) 98.080 assunzioni così ripartite: 52.080 posti per lavoratori...
Articolo di Carmelo Lopapa pubblicato su la Repubblica, il 04/01/11
«Si è aperta una nuova fase» è la premessa. E adesso che la prova di forza alla Camera è stata superata, pur di misura, «sul federalismo e sulle riforme istituzionali c’è lo spazio per un confronto costruttivo». Il coordinatore Pdl Sandro...
Articolo di Paolo M. Alfieri pubblicato su Avvenire, il 04/01/11
Una nuova missione diplomatica è iniziata ieri in Costa d’Avorio con l’obiettivo di risolvere la crisi politica ai vertici dello Stato dopo le contestate elezioni presidenziali di fine novembre. Il mediatore dell’Unione africana (Ua), il primo ministro keniano Raila Odinga...
Articolo pubblicato su Finanza&Mercati, il 04/01/11
Gli scienziati cinesi hanno messo a punto una tecnologia innovativa di riprocessamento del combustibile nucleare che, riciclandolo, potrebbe assicurare per i prossimi 3.000 anni energia sufficiente per tutti gli impianti di Pechino.
Dopo decenni di sperimentazioni condotte nel deserto...
Articolo di S.C. pubblicato su L'Unità, il 04/01/11
Nichi Vendola rischia di rimanere il solo a chiedere le primarie subito per scegliere il candidato premier che dovrà sfidare la destra. Il Pd alla Direzione del 13 dovrebbe stringersi attorno alla proposta del segretario di lavorare sul «patto costituente» con le altre forze...