Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-19
Il presidente della Repubblica, in occasione della Giornata internazionale dei migranti indetta dall’Onu, ha parlato degli immigrati come risorsa: il loro, ha detto, «è un contributo imprescindibile per famiglie e imprese». Quanto sia importante questo contributo lo spiega...
Non ci sono solo Sakineh Mohammadi Ashtiani, l’ormai celebre «adultera» in attesa di lapidazione, o Jafar Panahi, il regista dissidente appena condannato al carcere e a non fare più film. In Iran «è in atto un drammatico aumento delle esecuzioni al di fuori di...
Con una cerimonia al ministero dell’Interno degli Stati Uniti, il presidente Barack Obama ha firmato ieri la legge che riconosce appieno i diritti degli omosessuali nelle Forze Armate, cancellando il principio del Don’t ask don’t tell ("non te lo chiedo, non dirlo") in...
L’ex dittatore argentino Jorge Videla è stato condannato all’ergastolo da un tribunale di Cordoba, nel centro del Paese sudamericano, per l’esecuzione di oppositori politici e altri crimini contro l’umanità, al termine del primo processo nei suoi confronti dopo...
Plurale non è una regola. Non una questione di numero. Ma sovvertendo la grammatica, plurale è una questione di genere. Un genere diverso che incarna, oggi, solo il Partito Democratico. Solo il Pd è un partito plurale con anime pensanti e parlanti. Con parole che acquistano...
L’accordo per la vendita di altri due reattori russi da installare nella centrale indiana di Kudankulam è saltato durante la visita a New Delhi del presidente russo Dmitrij Medvedev per le sue preoccupazioni su alcuni punti considerati oscuri della legge di responsabilità...
Secondo le cronache, Gianfranco Fini ha detto ai suoi: «Basta contrapposizioni con Berlusconi». Il governo arriverà in fondo alla legislatura. Di temi etici eutanasia, matrimoni gay, che tanto ci distinguono dal Pdl si parli poco. Anzi, zitti fino al 10 gennaio. E i superfiniani...
Per la legalizzazione dell’eutanasia chiama il numero...». Così si è chiusa la trasmissione di RaiTre «10 minuti di...» del 17 dicembre. Uno spazio messo a disposizione del mondo dell’associazionismo e della cultura, regolamentato dalla Commissione...
«Sulla malattia, il dolore, e la morte, tutti dovrebbero cercare quello che unisce, non quello che divide». Mina Welby e Carlo Troilo, Associazione Coscioni, «l’Unità», 20 dicembre.   Frase sfatta? Ma no, ragionevolissima e buonissima. Una mano tesa con...
Una mamma, nessun babbo. Se ne faranno una ragione, i tanti bimbi nati nel 2010 alla Mangiagalli di Milano. Ben 23 donne su cento non dichiarano il padre. Sono sole. In tre anni, il loro numero è triplicato. La Repubblica, nel servizio di Laura Asnaghi, non nasconde la propria soddisfazione...
Domenica 28 e lunedì 29 marzo Si vota in Italia per il rinnovo dei consigli in 13 regioni. Il centrosinistra si riconferma in Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Puglia e Basilicata. Quattro regioni passano invece al centrodestra (Piemonte, Lazio, Campania e Calabria) che...
Un 3% in un caso, un 4% nell’altro: è questo il vantaggio, a favore della maggioranza, che divide il Pd dallo schieramento berlusconiano nel caso che l’alleanza sia quella del "Nuovo Ulivo" o che sia quella con il "Terzo Polo". Il sondaggio Ipr Marketing per...
Il Consiglio di Stato "gela" il governo sul delicato dossier Sky, mentre si attende per oggi il decreto Milleproroghe e i benzinai minacciano di scioperare tra Natale e Capodanno se non verranno accolte le loro richieste sul bonus benzina (non rifinanziato). Sul piede di guerra anche l...
 Succede di tutto in un’aula del Senato che deve licenziare di corsa la riforma Gelmini e teme un altro assedio degli studenti, pronti a invadere di nuovo le strade della Capitale. Succede che la presidente di turno, Rosi Mauro, ribattezzata affettuosamente dai leghisti «la zarina...
Sono contraria alle primarie di coalizione, Sarebbero un errore per il Pd. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana", la senatrice veltroniana del Partito democratico Magda Negri.   Senatrice Negri, cosa sta accadendo nel Partito democratico torinese dopo la discesa in campo di Piero...
Il fallimento della congiura ribaltonista ha aperto una fase critica tra le opposizioni e in particolare in quella più numerosa, che in questa convulsa partita ha giocato un ruolo sostanzialmente subalterno. Ora Pier Luigi Bersani punterà a ricompattare il gruppo dirigente del suo...
I soldi per reintegrare il 5 per mille «ci sono». La conferma ufficiale è giunta direttamente da Giulio Tremonti, nell’incontro avuto al Tesoro con la stampa per lo scambio degli auguri. «È Natale, c’è una buona notizia», ha detto il ministro...
Una proroga al divieto di incroci tra settore della stampa e della televisione. È una delle misure contenute nella bozza del decreto milleproroghe. Secondo il testo unico sulla radiotelevisione del 2005 «i soggetti che esercitano l’attività televisiva in ambito nazionale...
Le dimissioni di Gianfranco Fini dalla presidenza della Camera costituiscono un tormentone ormai da mesi, addirittura da prima della sua espulsione dal Pdl. Le argomentazioni addotte a favore della sua rinuncia alla prima poltrona di Montecitorio abbondano. Fior di costituzionalisti hanno chiarito...
Adesso i nomi sul registro degli indagati per gli scontri del 14 dicembre saranno oltre novanta. Perché ai 23 studenti arrestati durante i cortei e processati due giorni dopo per direttissima, si sono aggiunte altre sessanta persone, identificate dalla Digos attraverso video e filmati e...
Proroga di due anni del divieto di incroci tra settore della stampa e settore della televisione, che slitta fino al 31 dicembre 2012. Lo prevede la bozza del decreto legge milleproroghe, che sarà approvato domani dal Consiglio dei ministri. Nel provvedimento, al momento composto da 43...
La decisione dell’ufficio di presidenza della Camera di equiparare la maternità delle deputate alle missioni e non più alle malattie é stata salutata da una soddisfazione bipartisan. Federica Mogherini, deputata Pd, che aveva sollevato la questione dell’assenza per...
«Accoglieremo i rifiuti della Campania: stiamo già individuando il sito per sversarli. Questo è un Paese in cui se una regione è in difficoltà bisogna aiutarla, come la Campania farebbe se noi dovessimo averne bisogno». L’attestato di solidariet...
"Non perdere questa occasione per Mirafiori". E poi: "Niente pause tecniche, non esistono, qualcuno se le inventa. La proposta l’abbiamo fatta il 3 dicembre, è già sul tavolo". Sergio Marchionne si è presentato ieri pomeriggio al Lingotto per gli...
Seguo le performance di Nichi Vendola con l’affetto di sempre. Una caratteristica del personaggio è che se l’hai conosciuto gli resti legato anche se non condividi tutti i suoi messaggi. Credo che questa sua autenticità, questa passione coinvolgente per la politica siano...