Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-19
Continua la trattativa e il confronto tra Gdf Suez e governo, per avviare l’utilizzo dell’energia nucleare in Italia. Infatti ieri Gdf Suez ha confermato il suo interesse per lo sviluppo del nucleare in Italia e ha sottolineato la necessità di un quadro regolatorio chiaro e...
Quanto moralismo. Quanto perbenismo. Quanta ipocrisia. Tutti li a prendersela con Renato Lauto, il rettore di Tor Vergata, Roma, che ha dato impiego alla nuora nell’università in cui già lavorano la suocera, il figlio e la figlia. Con Gianfranco Fini, perché la suocera...
Fa ancora discutere la messa in onda per ben due volte dello spot pro-eutanasia promosso dall’Associazione radicale Luca Coscioni su reti del servizio pubblico, sebbene in spazi autogestiti, dapprima su RaiTre - venerdì scorso - poi su RadioUno, lunedì sera. «Aver concesso...
Sono 174 le aziende lombarde già coinvolte, attraverso la registrazione sul portale dedicato, nella fase di market survey avviata da Enel con l’obiettivo di mappare il know-how e le competenze in materia di nucleare. Successivamente avverrà la fase di qualificazione delle...
Per raggiungere rapidamente il Nirvana, niente è meglio di un discorso celebrativo. Come tenere a bada il sonno profondo, la catatonia e sopratutto il ronfo? Berlusconi dorme poco ma, vero maschio alfa, grazie al micronapping, il sonno superficiale durante il quale il cervello emette onde...
Gentile direttore, dal 1 gennaio 2011 anche l’Estonia entrerà a far parte dell’euro, adottando, come diciassettesimo paese, la moneta comune. Ci sono molte domande da porsi. Qual è la ratio di questa "new entry "? Le caratteristiche dell’economia estone,...
Gianfranco Fini dovrebbe dimettersi dalla presidenza della Camera. La conduzione dei lavori d’Aula risente della sua parzialità politica. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" il deputato radicale nel gruppo parlamentare del Pd Marco Beltrandi.   Onorevole Beltrandi, cosa...
La produzione e la vendita di Pentotal, anestetico utilizzabile anche nei protocolli per le esecuzioni capitali tramite iniezione letale, saranno autorizzate esclusivamente per scopi medici. Lo ha stabilito la filiale italiana della multinazionale americana Hospira, i cui vertici hanno avuto ieri...
Caro Augias, dopo il voto di fiducia al governo, dovrebbe andare in aula per il voto finale la legge sul testamento biologico. In realtà, è una legge "contro" il testamento biologico perché piena di ostacoli burocratici e perché affida, nelle scelte finali, un...
Modesta proposta: smettiamo di chiamarlo Terzo Polo. La sola e banale semplificazione degli schematismi partitocratici potrebbe infatti fare danni enormi al sistema-Italia. Chi vorrebbe costringere il cambiamento dentro una sigla, sia pure il Terzo Polo, in realtà, dimostrerebbe soltanto un...
Onorevole Chiara Moroni, lo sa che i cattolici la chiamano la «radicale» del terzo polo?  «Non ho la presunzione di dettare la linea sui temi etici, ma penso che il Polo della nazione debba aprire un confronto e lasciare libertà di coscienza».   Luca Volont...
I loro nomi sono altisonanti. Un po’ meno chiari sono i compiti effettivi: Olimpiadi, federalismo fiscale, integrazione sociale, sicurezza sul lavoro. Così il già nutrito numero delle commissioni del Consiglio Regionale (erano 16) si arricchisce ora di ben quattro nuovi acquisti...
Quella per l’eutanasia è una battaglia cui "come uomo e come medico sento il dovere di dedicare il mio pieno sostegno e appoggio". Lo scrive il professor Umberto Veronesi in una lettera inviata ai Radicali e all’associazione Luca Coscioni. "Compito del medico...
Dopo la televisione, la radio. I radicali ottengono un altro spazio dalla Rai e così il servizio pubblico torna mandare in onda - in uno spazio autogestito - i 36 secondi dello spot a favore dell’eutanasia. «Aldilà della libertà di autogestione degli spazi,...
Il legame tra la testata Giustizia Giusta e la figura di Enzo Tortora è testimoniato dal rapporto umano e politico, che legò il presentatore genovese a Mauro Mellini negli anni successivi alla nota vicenda giudiziaria, che portò all’avvio di una campagna - quella per la...
È Montalto di Castro la sede laziale prescelta da Enel e governo per la costruzione della centrale nucleare. E contro quest’ipotesi si batte Angelo Bonelli, presidente della Federazione dei Verdi e capogruppo presso il Consiglio regionale dove ha presentato la mozione che impegna la...
 Lui è camerunense ed è un rifugiato politico. Non scriveremo il suo nome, lui preferisce rimanere anonimo perché di problemi, come ci dice, ne ha già abbastanza. É in Italia da tre anni ed è scappato dal suo paese dove ora, dopo aver combattuto per la...
Nuova ‘incursione’ dei Radicali sul servizio pubblico Rai per promuovere la battaglia per la legalizzazione dell’eutanasia. Secondo il palinsesto sarà trasmessa su RadioUno, in versione radiofonica, la puntata di "Dieci minuti di... spazi dell’accesso"...
Nuovo avvicendamento nel governo iraniano. Il presidente Mahmoud Ahmadinejad ha infatti nominato una donna, Farahnaz Torkestani, suo nuovo vice (il totale sale così a dieci) e responsabile della Gioventù, dove sostituisce Mehrdad Bazrpash. Si tratta della quarta donna ad avere un...
Dopo avere chiesto gli arresti preventivi dei manifestanti ed evocato il 7 aprile 1979, data simbolo degli anni di piombo, Maurizio Gasparri torna alla carica con un invito ai genitori: «Dite ai vostri figli di restare a casa, quelle manifestazioni sono frequentate da potenziali assassini e...
Primi problemi di compatibilità "etica" all’interno del Polo delle Nazioni. La ex deputata socialista Chiara Moroni, ripescata alla Camera dalle liste di Pdl e passata con Fini, ha preso le distanze dalle posizioni tradizionalmente sostenute dai centristi sui temi sensibili,...
La riammissione degli omosessuali dichiarati nell’esercito dopo 17 anni dal bando di Clinton noto come "don’t ask, don’t tell" è stata salutata nel fine settimana dal mondo liberal come una vittoria epocale sulla discriminazione. Il voto del Senato che ha aperto...
Si riaccende nel paese la polemica sull’eutanasia. Ad accenderla è stato, questa volta, uno spot promosso dai radicali e andato in onda su RaiTre. Si vede un uomo in pigiama, dallo sguardo provato, con gli occhi tumefatti che racconta una vita bella, fatta di figli, successi...
Madgi Cristiano Allam lancia la sua lista alle comunali di Milano e annuncia che «Io Amo Milano», gemmazione del suo movimento «Io Amo l’Italia» si batterà perché non sia mai autorizzata la costruzione di una moschea sotto la Madonnina. «Siamo...
Ma perché poi «la Pdl», quando la P sta per Popolo, sostantivo maschile? Casini lo dice spesso, «la Pdl», e non solo lui, ma non è un semplice refuso, è proprio un segno del passato che incrosta ancora il logo della creatura berlusconiana. Aria, aria,...