Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-14
A metà del suo discorso al Senato, Berlusconi ha spiazzato tutti: «Terremo conto delle proposte del Partito Liberale...». I1 Partito Liberale! Dunque il partito di Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Enrico De Nicola e Giovanni Malagodi non solo è ancora vivo, ma viene...
Le dirette televisive di ieri, documentando una crisi politica e forse la crisi di un’epoca, avrebbero dovuto essere avvincenti. Per la verità i cronisti, molto volonterosi, ogni tanto accennavano a "animose discussioni dietro le quinte. Ma a noi pubblico, purtroppo, il back-stage...
Manifestazione indetta dai Radicali, alla Pisana contro la decisione, votata all’unanimità dalla commissione Bilancio venerdì scorso, di istituire quattro commissioni speciali. Una manifestazione alla quale hanno partecipato anche l’Idv con Stefano Pedica e il capogruppo...
Alle 17.30 al Teatro Miela, in piazza Duca degli Abruzzi 3 a Trieste, "Sia fatta la Mia volontà" un film documentario realizzato dall’Associazione Schegge di Cotone per interrogarsi su quanto succede prima dell’evento morte: siamo davvero Liberi di scegliere sul nostro...
Sono scesi in campo i Radicali, con un sit-in a cui hanno aderito anche altre forze politiche (dall’Idv ai Verdi) contro la decisione del consiglio regionale, approvata ieri sera dalla Pisana, di istituire altre quattro commissioni consiliari, oltre alle 16 già previste. «I temi...
 Il Comitato per i minori stranieri non accompagnati (organo istituito presso il ministero del Lavoro) ha calcolato che dal 2000 al 2009 il dato che ne quantifica la presenza oscilla tra le 7/8 mila unità. Si tratta di un dato approssimativo in quanto non tutti gli arrivi vengono...
Dopo la denuncia di Nessuno Tocchi Caino, il Ministro degli Esteri Franco Frattini ha affermato di voler cercare una soluzione per evitare che il Pentotal prodotto in Italia finisca nei penitenziari americani dove si pratica l’iniezione letale. Il Ministro perciò ha annunciato che...
Le cellule staminali potrebbero riparare i nervi danneggiati. Lo fa sperare una ricerca delle Università di Edinburgo e Cambridge pubblicata su Nature Neuroscience, che potrebbe portare allo sviluppo di nuovi farmaci per la riparazione dei nervi nel cervello e nel midollo spinale, e aiutare...
Anche la Campania tra le quattro convenzioni firmate ieri tra la Direzione generale per l’energia nucleare, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica del ministero dello Sviluppo, Enel Distribuzione e le Regioni (oltre alla Campania anche Calabria, Puglia e Sicilia). Si tratta di...
A questo punto, la forbice quotata per la maggioranza indica un minimo di 312 e un massimo di 316 voti mentre quella indicata per l’opposizione va dai 308 ai 314 voti. La mozione di sfiducia parte infatti da una base sicura di 308 deputati mentre il voto di fiducia può contare su 312...
La sfiducia di Paolo Guzzanti. La conferma del no al governo da parte dei sei deputati del Partito radicale. La probabilità sempre più alta che non ci siano defezioni da parte di alcuno dei 315 deputati dell’opposizione (con la sola eccezione del presidente della Camera che non...
Francesco Micali, dice il curriculum sul sito web della Regione Sicilia, è al quarto anno di Giurisprudenza, tira su soldi la sera nei pianobar e suona l’organo in parrocchia. Il governatore Raffaele Lombardo, per rimediare ai disastri dell’alluvione dell’anno scorso a...
Una manciata di cellule staminali e una capsula da laboratorio: sono gli ingredienti usati per costruire un intestino. Gli scienziati hanno creato l’organo umano fra le quattro mura del Cincinnati Children’s Hospital Medical Center. La "fabbrica dei pezzi di ricambio" ha gi...
Costruito in laboratorio, negli Usa, un intestino umano con cellule staminali. È  il primo organo umano nato in provetta. La ricerca apre la strada a trapianti senza rischio di rigetto. © 2010 Giorno/Resto/Nazione. Tutti i diritti riservati
«È fantastico. Per Sakineh, per suo figlio, per il loro avvocato, e per quanti in Iran e nel mondo si sono battuti per la loro liberazione. È un messaggio di speranza di straordinaria importanza: cambiare si può, non è vero che mobilitarsi non serve, che tutto...
Emma Bonino, dopo quattro anni nel braccio della morte Sakineh Mohammadi Ashtiani sarebbe libera. «Così pare. Aspetterei di essere sicura al cento per cento che sia vero, ma sarebbe una grandissima notizia».   La campagna mediatica internazionale, la debolezza del regime, l...
Hanno retto poche ore, le accuse contro Mohammed Firki, il giovane marocchino accusato del sequestro e dell’omicidio di Yara Gambirasio, la ragazza d Brembate di Sopra scomparsa il 26 novembre scorso. Gli indizi che avevano portato al suo fermo, mentre era a bordo di una nave diretta in...
Mi vendo. Anzi no. Deodato Scanderebech dell’Udc ieri non ce la faceva più. Indicato da più fonti come un possibile "traditore" dell’ultimo minuto in favore di Silvio, ha voluto mettere in chiaro di non essere della partita. Il14 è ancora lontano.  ...
Diavolo d’un Pannella. Ringalluzzito dal lungo sciopero dei capelli, il vecchio leader ha smesso di tormentare i Radicali per dedicarsi al Paese. Si e astutamente infilato nella compravendita dei voti per il 14 dicembre. Avendo in dote sei parlamentari da spendere, ha incontrato Bersani e...
Numeri che ballano. Per arrivare alla maggioranza di 316, alla Camera da settimane impazza il mercato dei deputati. Ultimi ad alzare la posta, i sei Radicali eletti nelle file del Pd che non hanno escluso l’appoggio al governo. Ingresso ufficiale, ieri, di Antonio Razzi: dall’Idv a Noi...
Il centrodestra prepara la successione a Berlusconi, e ha molte frecce nel suo arco. In caso di caduta del governo, saliranno al Colle per chiedere l’incarico personalità di rilievo ma anche outsider sorprendenti. Ecco i nomi.   Carlo Tromperale Rettore onorario del Cepu, il...
I giochi sembravano chiusi con l’incontro Pannella-Bersani. Ma ieri sera, a sorpresa, il leader storico dei Radicali ha rivelato un vertice con Berlusconi, Letta e Alfano. Marco Pannella ha parlato di incontro «lungo e importante, non tanto in vista del 14, ma delle situazioni che...
«Dopo l’incontro con Bersani e Migliavacca, ne ho avuto un altro, lungo e importante con Silvio Berlusconi, Gianni Letta, Angelino Alfano». Lo ha detto Marco Pannella, precisando che il colloquio «non è avvenuto in vista del 14 dicembre, ma delle situazioni che ne...
La stilettata, per la verità, la riserva al suo partito. «C’è un clima pesante in cui la gente non può nemmeno respirare». Ma il giudizio tranchant di Domenico Scilipoti, in quota Idv, fotografa bene l’aria che tira dalle parti di Montecitorio, dove la...
Caro Direttore, durante l’ultima puntata di Ballarò ha giustamente chiesto come fosse possibile che in un sondaggio sui leader politici più apprezzati dagli italiani ci fosse soltanto una donna, Emma Marcegaglia. Floris ha risposto dicendo che i nomi su cui effettuare le...