Sia fatta la Mia volontà

Alle 17.30 al Teatro Miela, in piazza Duca degli Abruzzi 3 a Trieste, "Sia fatta la Mia volontà" un film documentario realizzato dall’Associazione Schegge di Cotone per interrogarsi su quanto succede prima dell’evento morte: siamo davvero Liberi di scegliere sul nostro fine vita? Lo Stato in cui viviamo consente a ognuno di noi di decidere secondo la nostra coscienza? Al termine della proiezione dibattito con Ottavia Leoni di Schegge di Cotone, Guido Peagno della Federazione italiana Cremazione e Mina Welby dell’Associazione Luca Coscioni. Ingresso libero. «Il film affronta in modo serio, ma non privo di ironia, il tema della ritualità funebre laica e delle scelte di fine-vita. Essere liberi di scegliere sulla propria morte non significa solo decidere con quale tipo di rito si voglia essere salutati, ma anche vedere riconosciute le proprie direttive anticipate (testamento biologico). Le risposte verranno da esperti e personaggi noti: Ascanio Celestini racconta il funerale in chiesa del padre non credente; Jacopo Fo ricorda la sepoltura delle ceneri di Angese ad Alcatraz; René Andreani fa le prove generali del suo funerale; don Santoro scrive a Beppino Englaro; Bergonzoni parla della Casa dei Risvegli; la Biennale di Democrazia a Torino dibatte sul testamento biologico; Paolo Ravasin nel suo videotestamento esprime la volontà di rinunciare all’idratazione e all’alimentazione artificiale».
© 2010 Liberazione. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU