Radicali, Idv e Verdi in sit-in per dire no alle nuove commissioni

Dalla Rassegna stampa

Sono scesi in campo i Radicali, con un sit-in a cui hanno aderito anche altre forze politiche (dall’Idv ai Verdi) contro la decisione del consiglio regionale, approvata ieri sera dalla Pisana, di istituire altre quattro commissioni consiliari, oltre alle 16 già previste. «I temi quali l’usura, la sicurezza sul lavoro, il federalismo fiscale e Olimpiadi 2012, di certo importantissimi, potevano essere accorpati al lavoro di Commissioni già esistenti, il cui operato è stato fino a oggi ridicolo - sottolineano i Radicali - Delle 16 commissioni già presenti,  e molte non funzionanti, invece, nessuna è stata eliminata».
 
Renata Polverini, dal canto suo, difende la scelta della Pisana: «Il consiglio regionale ha la sua autonomia, che va assolutamente garantita, e se si dota di strumenti per fare meglio il proprio lavoro è una cosa importante», sottolinea la governatrice del Lazio. La Polverini ricorda in particolare la commissione creata per promuovere le olimpiadi del 2020 a Roma: «Forse non ci rendiamo conto di quello che significa produrre tutte le motivazioni per spingere la scelta su Roma - dice - Siamo già in ritardo, non è prematuro, perché ci sono tante altre città che concorreranno e probabilmente ritengono di avere maggiori carte da spendere. Noi crediamo che valga la pena impegnarsi, perché le olimpiadi a Roma non sosterrebbero soltanto Roma e Lazio, ma tutto il Paese». E ieri il consiglio regionale ha approvato definitivamente le cinque nuove commissioni, con 45 voti favorevoli, 2 contrari e 2 astenuti.

© 2010 Il Messaggero - Cronaca di Roma. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK