Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-14
A soli cinque giorni dal B-day l’istantanea perfetta della situazione politica la scatta il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano: «Il seguito nessuno è in grado di prevederlo, può farlo solo chi ha una speciale sfera di cristallo. Vedremo insieme come andr...
E se avesse ragione Silvio Berlusconi? Se davvero il Cav ottenesse la fiducia? L’interrogativo circolava pure ieri: chiuse le Camere, è proseguita incessante l’attività dei «contattatori», ossia i designati, nei due schieramenti, a tenere i rapporti con i...
Per la prima volta, tra i due alleati di ferro del Terzo polo, si è insinuato il tarlo del sospetto. Fini e Casini finora hanno marciato sullo stesso passo, hanno condiviso la strategia e la tattica per arrivare all’obiettivo di far dimettere Berlusconi e aprire una fase nuova. D...
Disposto a discutere di programma e di un nuovo patto di legislatura con Gianfranco Fini, ma assolutamente contrario a prendere in considerazione le dimissioni. Silvio Berlusconi, stando a chi ha avuto modo di parlargli in queste ore, è irremovibile: «Non ha nessuna intenzione di fare...
Avenge Assange, "Vendicate Assange", si tambureggiava ieri dai segreti anfratti di Internet con l’immagine di Julian Assange inquartato, via photoshop, nel costume del vendicatore del film "V per vendetta" (a sua volta ispirato a Guy Fawkes, l’anarchico che voleva...
Gentile signor sindaco di Magenta, Luca Del Gobbo: lei si è sempre detto aperto alle richieste dei suoi concittadini, si è definito "il sindaco di tutti". Ci permetta allora di farle arrivare qualche domanda che già le è stata posta, finora invano, da un...
Crisi non è sinonimo di disastro, crisi è una fase di passaggio, magari verso qualcosa di meglio, e potrebbe essere così anche per l’Europa, che dalle attuali turbolenze può sentirsi spinta a colmare il divario fra una moneta comune realizzata e strutture politiche...
«Non ci sono 6 voti Radicali all’asta» dice Emma Bonino e Rita Bernardini conferma. Ai Radicali non interessa tanto quello che succederà il 14 dicembre in Aula, quanto pensano piuttosto ai giorni successivi, all’immediato futuro di un’Italia «piena di...
Caro direttore, in un clima da penultima spiaggia, i ministri delle Finanze dell’Ue preparano il Consiglio del 16 dicembre che avrà all’ordine del giorno varie proposte di ingegneria finanziaria.    Tutte alla ricerca dello stesso effetto: calmare i mercati. Funzioner...
"Siamo imprevedibili", ha giustamente dichiarato Marco Pannella. Si riferiva all’attività dei radicali in genere, essendo stato sollecitato a uscire allo scoperto per il voto della sua pattuglia (sei deputati, all’evidenza preziosi per l’uno come per l’altro...
Quei sei voti potrebbero essere determinanti per la seduta del 14 dicembre. Per questo sulla pattuglia parlamentare radicale continua ad esercitarsi l’attenzione di maggioranza e opposizione. «Devo vedere Pier Luigi Bersani», ma sono «dialoghi sinceri, senza assolutamente...
Persino a me, e persino a questa rubrica può accadere di essere tentati dalla seduzione del terzismo. Almeno quello metodologico. E, davanti a una controversia etica ridotta al clangore ferrigno delle scimitarre ideologiche, persino a me e persino a questa rubrica può succedere di...
Gran fermento nel Pdl, che cerca di mettere il sale sulla coda alle «colombe» finiane o «cani sciolti» per convincerli a non votare la sfiducia o ad avere un «legittimo impedimento» il 14 che li tenga lontani da Montecitorio: che so un’influenza improvvisa...
Offresi "per votare la fiducia; prezzi modici, no perditempo". È diventato beffardo il calciomercato parlamentare, ma il Cavaliere non ride e invita tutti i suoi parlamentari a cena domenica e lunedì prossimi per stringere le fila.I sei voti radicali Bernardini, Beltrandi, Turco, Coscioni, Mecacci...
Caro direttore, la semplificazione giornalistica pro-vita o pro-morte occupa insensatamente la discussione di questi giorni sul testamento biologico, riapertasi con la presenza di Beppino Englaro e Mina Welby nella trasmissione di Fazio e Saviano e la morte di Mario Monicelli. Una polarizzazione -...
Il "Berlusconi-bis" non fa dormire sonni tranquilli al segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Questa ipotesi, riaffermata ieri dal Pdl, è stata ancora una volta rigettata dal segretario democratico, che ha invece rilanciato il governo di «responsabilità nazionale...
«Sarebbe il quater, un po’ troppo, abbiamo già dato. Basta, accontentiamoci di quello che abbiamo avuto». Il segretario del Pd, Pierluigi Bersani, rispondendo ad una domanda sull’ipotesi di un governo Berlusconi bis manifesta quanto poco gradisca che il centrodestra...
Il ‘Berlusconi-bis’ non fa dormire sonni tranquilli al segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Questa ipotesi, riaffermata ieri dal Pdl, è stata ancora una volta rigettata dal segretario dei Democratici, che ha invece rilanciato il governo di «responsabilità nazionale...
C’era una volta. Fantozzi. Che era sì un mezzemaniche mollusco, prosternato davanti ai megadirettori, ma si rivelava nei momenti buoni (o magari anche cattivi, quando anche le mezze cartucce esplodono) decisamente simpatico, decisamente divertente.    Accadeva se si sentiva...
Sembra di essere tornati ai bei tempi del governo Prodi, quando ogni singolo parlamentare, solitamente del tutto ignorato, scopriva improvvisamente di avere più sex appeal di una top model, agli occhi affamati dei due schieramenti. Stavolta mancano al paesaggio i senatori abvita, ai tempi di...
Non ci sono quasi più margini per evitare la resa dei conti in Parlamento. Silvio Berlusconi si è convinto che i suoi avversari, gli ex alleati di un tempo, vogliono costringerlo all’angolo: «Vogliono solo farmi fuori», si è sfogato ieri di fronte al muro...
Destra, sinistra, centro, Pdl, Pd, Fli-Terzo Polo... non c’è spazio di tribuna politica che non sia stato saggiamente occupato dai Radicali, dagli un tempo allievi e compagni di viaggio di Marco Pannella. "Fini e Casini hanno commesso un drammatico errore politico, e ne pagheranno...
L’Egitto si assuma la responsabilità di ogni vita che viene persa nel deserto del Sinai in questi giorni". Usa parole forti don Mussie Zerai, il prete eritreo che da Roma si batte perché siano salvati i 250 profughi africani ridotti in schiavitù un mese fa da una...
Cacciari entra a gamba tesa nella relazione complicata tra Bersani e i moderati del Pd, sempre più insoddisfatti degli ammiccamenti a sinistra del partito. «È chiaro che Letta, Fioroni e altri se ne andranno dopo il voto di fiducia», ha detto l’ex sindaco di Venezia...
Sono in 250. Tra loro donne in stato di gravidanza. E bambini. Nove uomini hanno riportato gravi ferite per le violenze subite. Ad altri è stata imposta, pare, l’asportazione di un rene, unica loro proprietà per pagare il riscatto. Alcuni sono stati uccisi. Quelli sopravvissuti...