Int. a M. Negri - Se la vocazione è maggioritaria

Sono contraria alle primarie di coalizione, Sarebbero un errore per il Pd. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana", la senatrice veltroniana del Partito democratico Magda Negri.
Senatrice Negri, cosa sta accadendo nel Partito democratico torinese dopo la discesa in campo di Piero Fassino alle primarie torinesi del Pd? Il Partito democratico torinese si è comportato in modo disordinato?
"Io sono di parte. Sono stata considerata come la principale sostenitrice della candidatura di Piero Fassino. Ho sempre pensato che quella fosse la scelta migliore. Sono contenta che Fassino abbia deciso di accettare questo impegno. Forse si è trattato di una scelta disordinata. Noi ci siamo mossi in ordine sparso. Alcuni dirigenti hanno cercato la disponibilità del rettore del Politecnico Profumo, ma sembra che questo autorevole esponente della società civile torinese non abbia voluto lavorare in un contesto nel quale era previsto il meccanismo delle primarie. Questo era il problema che non ha convinto Profumo. Adesso si dice che tutta la sinistra torinese fosse d’accordo con la candidatura di Profumo. Non mi sembra che sia così. La carta di Profumo è stata giocata fino in fondo da Fassino. Ma io non posso parlare molto delle intenzioni che ha manifestato in questi giorni il Magnifico Rettore del Politecnico di Torino".
Perché in prima istanza il Pd non ha pensato alla figura di Fassino?
"Io non ho partecipato a questo dibattito su Profumo. Non c’ero. Io sono stata una delle prime persone a sostenere la candidatura di Fassino alle primarie del Partito democratico torinese. La disponibilità di Piero Fassino non era per niente acquisita per le prossime elezioni comunali. Infatti, Fassino ha deciso di candidarsi solo quando è stato chiaro che Profumo non si sarebbe candidato alle primarie del Pd".
Si parla di quattro candidati del Pd per le primarie. Prevedete una situazione difficile, visto che gli iscritti sono 3700 e le firme da raccogliere sono tante per la candidatura?
"Finora, i candidati ufficiali sono tre. Potrebbe essere, piacevolmente, una bella battaglia democratica. Speravo che gli iscritti al Pd fossero molti di più. La Commissione dei garanti del Pd ha dato questo numero. Le firme che dovrebbero raccogliere i singoli candidati alle primarie dovrebbero essere circa 710-715. Non sarà semplice arrivare a 700 firme".
Un senatore radicale nel vostro gruppo parlamentare, il radicale Perduca, ha chiesto a Fassino di rinunciare ai suoi incarichi internazionali. Come ha trovato questa richiesta?
"Molto singolare. Fassino si dimetterà dai suoi incarichi se sarà eletto. Perché dovrebbe lasciare ora?".
Cosa pensa delle primarie di coalizione?
Il Pd ha una vocazione maggioritaria. Io stessa sono una veltroniana. Fare questo tipo di consultazione è un errore".
© 2010 La Voce Repubblicana. Tutti i diritti riservati
SEGUICI
SU
FACEBOOK
SU