Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-21
I radicali l’hanno presentato il 9 novembre insieme a Telelombardia, l’emittente milanese che s’era resa disponibile a mandarlo in onda. Ma lo spot di Exit International a favore dell’eutanasia, curato nell’edizione italiana dall’Associazione Luca Coscioni, non...
Sarà «Italia», dicono le indiscrezioni, il nuovo nome del partito berlusconiano. Alle elezioni europee, ha subito proposto qualcuno, chiamiamoci «Europa». Chiamiamoci «Veneto», «Sicilia», «Puglia», «Piemonte» eccetera...
Quale sarà il nuovo nome che Berlusconi ha deciso di dare al suo prossimo partito? L’unica cosa certa, al momento, è che sarà composto da una sola parola, e non più da due (Forza Italia) o da tre (Popolo delle Libertà). Sarà davvero «Italia...
Difficile vedere uno spaccato della politica italiana più eloquente di quello andato in onda nell’ultimo "Ballarò". Da un lato un vecchio servitore dello Stato, nonché giurista di alto profilo, Stefano Rodotà, che cercava di illustrare nel dettaglio la...
Come tutti i sodalizi di ferro, quello tra Matteo Renzi e Nicola Zingaretti è nato in osteria, in questo caso di fronte a una fiorentina con l’osso. Ma come spesso capita l’idillio è sbocciato dopo uno scontro all’arma bianca: un duello in piena regola dopo le...
Un lettore ha segnalato la rassegna stampa su Radio Radicale alle 7.30. Bella sorpresa ove un vero giornalista passa in rassegna in modo esaustivo il meglio di tutti i quotidiani. Alla medesima ora Radio3 ospita un giornalista (quasi sempre di sinistra e anticav) il quale evidenzia senza pudore...
Libertà religiosa e tutela dei cristiani perseguitati: due temi troppo importanti per creare spaccature: così ieri l’Aula del Senato ha approvato la mozione unitaria. Sul documento si è registrata la convergenza di maggioranza e opposizioni (tranne tre astensioni dei...
Illustrare in modo ironico i meccanismi che sottendono all’utilizzo inadatto, fuori luogo, a volte grottesco della figura della donna negli spot e in pubblicità. È questo l’obiettivo di La Réclame, progetto video in formato web series, ideato dalla casa di...
La Corte costituzionale ha detto sì al referendum che vuole abrogare la legge sul legittimo impedimento e a quello riguardante il ritorno al nucleare, presentati dall’Idv. Quanto ai quattro quesiti che riguardano il tema della gestione pubblica dei servizi idrici, la consulta ne ha...
L’economista Milton Friedman sosteneva che la libertà ha due grandi avversari: gli intellettuali e gli industriali. I primi - riteneva - vogliono per sé la libertà che non sono disposti a concedere agli altri. Gli industriali predicano il libero mercato, ma poi per se...
«Abbiamo presentato una diffida all’Agcom per bloccare tutti gli spot a favore dell’energia nucleare. In questi giorni, infatti, il forum pro-nucleare sta occupando le reti Rai, le tv private, intere pagine dei quotidiani e dei siti internet con pubblicità ingannevole...
Sì unanime della Camera alla mozione unitaria che contiene le iniziative volte a far cessare le persecuzioni nei confronti dei cristiani nel mondo. Il testo, su cui si sono astenuti solo i deputati radicali, è passato con 504 voti a favore e nove astensioni. Bocciata la risoluzione...
Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, si è espresso sulla persecuzione cui i cristiani sono stati ultimamente vittima, dichiarando "L’Italia non può che ribadire la propria preoccupazione per gli episodi che, negli ultimi mesi in particolare, hanno insanguinato il...
Nemmeno il tempo di tornare da Saint Moritz e far asciugare la neve caduta sulla sciarpa di cachemire, che Massimo D’Alema si ritrova sorpassato a sinistra da Fausto Bertinotti. Il pensionato d’oro e ancora già comunista e rifondarolo - secondo quanto scrive Carlo Rossella sul...
Il discorso che Joseph Ratzinger ha tenuto di fronte "agli Eccellentissimi membri del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, per la presentazione degli auguri per il nuovo anno" è un vero e proprio manifesto di teocrazia cristiana, anzi "cattolica romana"....
«Ciò che unisce tra loro il pensiero dei cattolici liberali italiani è l’idea di persona libera e responsabile». È forse questa la frase che meglio sintetizza l’affascinante complessità della lunga tradizione "politica" dei cattolici...
Nei primi dieci giorni dell’anno sono morti 5 detenuti di età compresa tra i 28 e i 35 anni: quattro decessi sono stati causati da "infarto", il quinto è stato un suicidio per impiccagione. Nel nostro paese i detenuti muoiono con una frequenza 20 volte maggiore...
Giuliano Pisapia incassa l’appoggio dei radicali di Marco Pannella. Ieri, si è riunito il tavolo della coalizione del centrosinistra. Oltre ai radicali («Pronti a discutere con i radicali» ha detto Pisapia) si è parlato di liste civiche. «Non bisogna guardare...
Scrive il quasi illibato Giuliano Ferrara di essere d’accordo con il molto illibato Benedetto XVI che l’altro giorno se l’è presa non contro la fame nel mondo, ma contro i corsi di educazione sessuale nelle scuole.    “Il Papa ha ragione - ha detto Ferrara...
La stagione dei saldi invernali si è aperta tra le consuete polemiche, con le organizzazioni di categoria impegnate a ritardarne l’inizio - almeno al terzo sabato di gennaio, per «dare giusta dignità alla vendita di fine stagione», recitava stentoreo un comunicato...
Giuliano Pisapia allarga il perimetro della coalizione e pensa alla costituzione di due liste civiche. Le vacanze di Natale hanno portato chiarezza e sgomberato il campo - salvo sorprese - dalla lista civica unitaria dei candidati delle primarie caldeggiata dall’ala del Pd più vicina a...
La campagna pubblicitaria del Forum Nucleare Italiano assomiglia a quelle con finalità sociali dell’associazione non profit Pubblicità Progresso. In realtà essa è promossa e finanziata dalle maggiori aziende del settore e il budget da 6 milioni di euro segnala i...
Quasi in simultanea, l’onorevole Casini e gli autonomisti baschi hanno offerto ai rispettivi governi nazionali un patto di pacificazione. La differenza, non da poco, è che mentre l’Eta è in armi da tempo immemorabile, e dunque la sua proposta di pacificazione ha un...
C’è chi li snobba e chi li teme: delle diverse anime della minoranza, i rottamatori del Pd sono senz’altro i più agguerriti e, in vista della Direzione, oggi affilano le armi, sebbene abbia preso le distanze dalla linea iniziale uno dei loro motori, Matteo Renzi (ma domani...
AIN. L’Associazione Italiana Nucleare chiede alla Corte Costituzionale di dichiarare inammissibile la richiesta di referendum di iniziativa popolare contro il nucleare. La Corte Costituzionale ricorda l’associazione - si riunirà proprio domani (oggi per chi legge, ndr) per...