Via libera della Consulta a quattro referendum su sei: passano nucleare e legittimo impedimento

Dalla Rassegna stampa

La Corte costituzionale ha detto sì al referendum che vuole abrogare la legge sul legittimo impedimento e a quello riguardante il ritorno al nucleare, presentati dall’Idv. Quanto ai quattro quesiti che riguardano il tema della gestione pubblica dei servizi idrici, la consulta ne ha dichiarati ammissibili due, bocciandone invece altri due. In particolare, la Corte ha giudicato ammissibili i referendum su: nuove centrali per la produzione di energia nucleare. Abrogazione parziale di norme; abrogazione della legge 7 aprile 2010, n.51 in materia di legittimo impedimento del presidente del consiglio dei ministri e dei ministri a comparire in udienza penale; modalità di affidamento e gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica; determinazione della tariffa del servizio idrico integrato in base all’adeguata remunerazione del capitale investito. Inammissibili, invece, i due referendum su servizio idrico integrato. Forme di gestione e procedure di affidamento in materia di risorse idriche; norme limitatrici della gestione pubblica del servizio idrico. «La sentenza sul legittimo impedimento - ha detto il premier Silvio Berlusconi - non influirà in nessun modo sull’attività di governo».

© 2011 Finanza&Mercati. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK