Articolo pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno, il 19/01/11
Sulle grandi questioni ambientali non dovrebbero mai prevalere logiche diffuse di mercato, ma solo un discorso di ampio respiro, improntato al rispetto degli ecosistemi e della popolazione umana.
Su temi di rilevanza globale, che riguardano tutti, dovremmo necessariamente sperare nell...
Articolo pubblicato su Il Mattino, il 19/01/11
Sarebbero migliaia le donne che avrebbero già deciso di conservare una minima parte dei liquido amniotico (3 millilitri, prelevati durante l’amniocentesi) per garantire al proprio bambino un patrimonio biologico di cui disporre, in futuro, per applicazioni terapeutiche nella medicina...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 19/01/11
È il presidente del Consiglio, cribbio (direbbe lui). Il presidente del Consiglio, non un cittadino normale o un miliardario qualsiasi che fa quel che vuole dei suoi soldi e di se stesso, e se si infila venti ricattatrici potenziali sotto le lenzuola, alla peggio ci rimette il portafogli e l...
Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 19/01/11
Va pensato con umana simpatia il presidente della Repubblica di Slovenia, Danilo Turk, in visita ufficiale in Italia nel pieno dello scandalo Ruby. Data fissata da tempo in agenda. Ieri, mentre impazzavano nuovi dettagli sull’harem del premier o per meglio dire, con le parole di una teste,...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 19/01/11
Era da un po’ che ce lo si domandava: ma a chi assomiglia Silvio Berlusconi? Niente, non se ne veniva a capo. E poi, in questi giorni, leggendo le intercettazioni telefoniche (spiattellate, sarebbe da dire; ma chi non se le è lette?), e tutte queste ragazze a dire che è...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 19/01/11
Da sabato 22 a lunedì 24 gennaio, dalle 10 alle 22, stanza numero 13, quarto piano. La Procura di Milano ha notificato al premier Silvio Berlusconi l’invito a comparire per farsi ascoltare riguardo ai reati per cui è stato indagato, prostituzione minorile e concussione. Sar...
Articolo di Alberto Guarnieri pubblicato su Il Messaggero, il 19/01/11
Si dice sempre che la Rai è cartina di tornasole di quanto accadrà nel mondo politico. Se è così, il premier può oggi essere soddisfatto. Ieri in un albergo romano è avvenuto il traghettamento ufficiale della componente ex An della Rai nel Pdl. E la temuta...
Articolo di Furio Colombo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 18/01/11
Caro Colombo, ma non ne ha abbastanza di questo Pannella che un momento è qui, un momento è là, e ti fa la predica come se avesse visto e capito, solo lui, tutto in anticipo? SibillaDevo essere sincero la mia opinione è opposta. Pannella non è cambiato mai. Che lo si apprezzi o no, è difficile...
Articolo pubblicato su Affaritaliani.it, il 18/01/11
"Se fossimo in uno Stato di diritto, la risposta sarebbe nel regolamento e nello Statuto del Comune che non affida né al consiglio comunale né al sindaco il potere di sospendere un'inziativa popolare come i referendum. Il sindaco è obbligato a convocare i referendum entro...
Articolo di Mario Staderini pubblicato su Terra, il 18/01/11
Caro Direttore,
colgo subito la disponibilità di Terra ad una campagna pubblica per scegliere chi nei prossimi sette anni promuoverà concorrenza ed ecologia nel settore dell’energia. Il Collegio dell’Autorità per l’energia che la politica non riesce a nominare...
Articolo di Lanfranco Palazzolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 18/01/11
Sessanta giorni per la transizione democratica non bastano per la Tunisia. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" il senatore Radicale Marco Perduca.
Senatore Perduca, cosa pensa di quello che sta accadendo in Tunisia dopo la fine del regime di Ben Ali? E che ruolo dovrebbe svolgere l...
Articolo pubblicato su Finanza&Mercati, il 18/01/11
Sull’Expo 2015 di Milano la questione dei terreni su cui si svolgerà l’evento non è ancora finita. Lo ha detto Emma Bonino, che da ministro dell’ultimo governo Prodi contribuì alla assegnazione dell’esposizione a Milano, ricordando che i...
Articolo di Nicoletta Cottone pubblicato su Il sole 24 ore, il 18/01/11
Rivalutazione del merito, utilizzo dei fondi provenienti dall’equiparazione dell’età pensionabile delle donne nel pubblico impiego per le politiche di conciliazione lavoro-famiglia, pubblicità responsabile che non usi il corpo femminile in modo volgare o degradante. Sono...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 18/01/11
«Un’alternativa democratica fondata sul rispetto delle regole, federalista, europea e cosmopolita». I Radicali della Lista Bonino confermano l’appoggio al candidato del centrosinistra Giuliano Pisapia. Sulla decisione ha pesato la persona Pisapia: «La sua figura, la...
Articolo pubblicato su La Repubblica - ed. Milano, il 18/01/11
I Radicali con Giuliano Pisapia. Alle prossime elezioni comunali la lista Bonino-Pannella si presenterà (capolista Marco Cappato) per sostenere il candidato sindaco del centrosinistra. L’annuncio ieri pomeriggio, dopo un incontro tra Pisapia, EmmaBonino e Cappato: «Uniamo le...
Articolo pubblicato su Il Messaggero - Cronaca di Roma, il 18/01/11
Per la Questura dovrà essere il "derby della legalità". Non a caso per la partita Roma-Lazio di Coppa Italia che si gioca domani sera all’Olimpico (ore 20,45) è stata estesa su grande scala un’iniziativa già adottata in passato. In Tribuna Tevere ci...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 18/01/11
Siamo dunque arrivati alla domanda manda capitale del tragico quindicennio berlusconiano: può governare un Paese democratico un leader che da giorni è lo zimbello del mondo per i festini con minorenni prostitute, pagate e travestite da infermiere per eccitare il satrapo stanco? Con...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 18/01/11
Il residence delle extravergini di via Olgettina, ai margini nebbiosi di Milano 2. La valletta-consigliere della Regione Lombardia che istruisce un’amica in anglo-milanese: «Ti briffo, ne vedrai di ogni». Le ragazze travestite da infermiere e poliziotte come nei balletti di Drive...
Articolo di C. SAL. pubblicato su Libero Quotidiano - ed. Milano, il 18/01/11
Mentre sul fronte morattiano è tutto un turn over di cattolici e centristi - fuori quasi certamente l’Udc, dentro, probabilmente, Popolari per l’Italia di domani e la lista "Io amo l’Italia" di Magdi Allam - e si studia un’alleanza con la Destra di Francesco...
Articolo pubblicato su cinque giorni, il 18/01/11
L’efficienza energetica è un campo promettente per la riqualificazione e lo sviluppo dei settori chiave in termini di occupazione e competitività, che la legge regionale numero 6 del 27 maggio 2008 ha già rilanciato. Ma la Regione Lazio è veramente la prima della...
Articolo di Filippo Facci pubblicato su Libero Quotidiano, il 18/01/11
«Mi chiamo Silvio Berlusconi, ho quasi 75 anni, non sto più con mia moglie e ammetto che mi piace divertirmi come probabilmente solo gli uomini ricchi e potenti e proprietari di tre televisioni possono fare. Perciò ogni tanto organizzo delle serate esagerate, delle feste in cui...
Articolo pubblicato su Il Giornale - ed. Milano, il 18/01/11
L’avvocato Ada Lucia De Cesaris è stata eletta ieri dal consiglio comunale con 43 voti primo dei tre componenti del collegio dei garanti, l’organismo necessario per indire 15 referendum sull’ambiente promossi con 25mila firme dal comitato MilanoSiMuove. Alla sesta votazione...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 18/01/11
Le voci le smentisce subito. Con tono divertito: «A me hanno insegnato che per avere un successore si presuppone l’esistenza di un "de cuius"...». Angelino Alfano al posto di Silvio Berlusconi alla guida del governo proprio non gli suona possibile: «Berlusconi...
Articolo pubblicato su il gazzettino, il 18/01/11
La ponderosa richiesta di autorizzazione a procedere della procura di Milano contro Bertusconi - ben 389 pagine - è approdata alla Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dei deputati, presidetuta da Pierluigi Castagnetti. Per ora ne sono state fatte soltanto due copie. Delle...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 18/01/11
La situazione è drammatica. Forse qualcuno, preso dalla febbre del gossip, chino davanti al buco della serratura che dà sulle palestre erotiche del premier, famelico di dettagli morbosi e pornografici, invischiato nel brivido del proibito e nell’indignazione a buon mercato, come...