Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-19
Cento husky ammazzati in Canada, a Vancouver. Non da un cacciatore impazzito, ma da una valutazione di mercato. Gli husky erano stati ingaggiati per trainare le slitte dei turisti durante le Olimpiadi invernali. Finite le Olimpiadi, erano finiti gradualmente anche i turisti. I cani non servivano pi...
“Se non ora, quando?” è un romanzo di Primo Levi sui partigiani ebrei polacchi: una marginale e amara e struggente vicenda della Seconda guerra mondiale. Ora è lo slogan delle donne che si sentono violate nella dignità dal presidente del Consiglio. Le donne e anche...
«Berlusconi mi ha offerto di tutto per tornare nel Pdl, ci sono 11 posti liberi da sottosegretario, ma non siamo entrati nel merito». Dopo l’incontro con il premier di lunedì ad Arcore l’uscita di Luca Barbareschi da Fli per un ritorno in maggioranza era data per...
Il senatore del Pd Nicola Rossi getta la spugna: «Non mi riconosco più in questa politica», scrive in una lettera al capogruppo Anna Finocchiaro in cui annuncia la volontà di dimettersi da senatore. Già stretto collaboratore di D’Alema, economista di fama,...
Caro direttore, leggo di una possibile alleanza del centro-destra con Pannella. Io condivido totalmente l’orientamento e le valutazioni politiche del "nostro" giornale, deducibili soprattutto dai suoi editoriali, e, non mi sembra che su questa eventualità abbia ancora...
 Il nucleare continua a tenere banco all’interno del governo. Anche quando si tratta di indennizzi per i comuni dove hanno sede le vecchie centrali. «Garantiremo, di concerto con il ministero dell’Ambiente, l’approvazione al prossimo Cipe della delibera per il 2009...
- Quel Mauro Mazza lì. E quel Guido Paglia, poi. Se non fanno cantare Bella Ciao a Sanremo so con chi me la prenderò. Emergenza democratica. Attivarsi. - Nuovo boom della disoccupazione. E chissà cosa sarà di me dopo le elezioni. Mi toccherà farmi assumere da...
 Continua ad essere nel mirino il sindaco di Verona, Flavio Tosi, accusato dai compagni leghisti di essere troppo morbido sul tema dell’unità nazionale. Una lettera pubblicata da La Padania, partendo dalla «delusione» nei suoi confronti, riassume che cosa si "deve...
«La libertà e i diritti civili e politici sono valori universali a cui tutti i popoli, senza distinzioni, legittimamente aspirano. E se la prima responsabilità di quanto avviene in Egitto e Tunisia e potrebbe accadere in Algeria, Giordania o Sudan è di quei regimi, la...
La Commissione parlamentare di vigilanza "vive e lotta insieme a noi". La bicamerale che per legge detta le regole alla concessionaria di servizio pubblico e ne controlla l’operato, dalla scorsa settimana ha ripreso a riunirsi a fari spenti per adottare un atto di indirizzo sui...
Nel prossimo consiglio dei ministri, venerdì, Berlusconi fa sapere che presenterà due riforme-clou: la modifica dell’articolo 41 della Costituzione, in cui si parla della libertà d’impresa, e un piano di defiscalizzazione per il Sud. Oltre agli Stati generali dell...
«Sta andando tutto a meraviglia e giovedì vedrai che sorpresa». Silvio Berlusconi l’ha assicurato a Umberto Bossi: «La maggioranza è già allargata, ci sono le condizioni per arrivare a fine legislatura». Da parte sua il leader del Carroccio, reduce...
Se Bersani ha respinto subito l’offerta al mittente, Marco Pannella sembra di tutt’altro avviso. Al leader radicale la «lenzuolata» di proposte per il rilancio e la liberalizzazione dell’economia, firmata Silvio Berlusconi e pubblicata ieri sul Corriere della Sera,...
Per una volta valeva la pena sorbirsi il pippone domenicale di Marco Pannella. Perché il leader antiproibizionista ha raccontato, ai microfoni di Radio Radicale, molti dettagli del colloquio con Silvio Berlusconi, avvenuto qualche sera prima a Palazzo Grazioli. Ovvio, Pannella l’ha...
Il termine da usare è "dialogo", non "trattativa".    L’incontro di due ore di sabato scorso tra Marco Pannella e Silvio Berlusconi, ha prodotto un primo risultato: sulla prima pagina del "Corriere della sera" è apparso un articolo del...
 Corsi e ricorsi storici, è il caso di dire. Massimo D’Alema presenta sotto mentite spoglie il compromesso storico. Una politica combattuta sia da Bettino Craxi sia da Marco Pannella. Non a caso entrambi fecero parte del partito delle colombe che volevano salvare Aldo Moro contro...
Il Milleproroghe è come l’allarme smog nella Pianura padana, arriva puntuale alla fine di gennaio, come il canone Rai, una tassa. Una tassa sul Parlamento. Una legge onnivora che permette a deputati e senatori di digerire (senza dibattito) condoni, dilazioni, elargizioni non meglio...
Un iraniano, condannato a morte per apostasia, è stato impiccato nella provincia del Khuzestan, nel sud della Repubblica Islamica. È quanto ha riferito l’agenzia “Fars”, precisando che l’esecuzione dell’uomo, Abdolreza Gharabat, risale a mercoled...
 Oggi, a Roma, alle ore 18.00, sulla scalinata del Campidoglio, si terrà una fiaccolata per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla drammatica vicenda che vede coinvolti centinaia di profughi, eritrei etiopi sudanesi somali, i quali, da oltre due mesi, si...
Anche l’autorevole periodico tedesco, Der Spiegel, ha riconosciuto e apprezzato il progetto wi-fi della Provincia di Roma «conferma ancora una volta come fosse giusta la nostra intuizione di investire per realizzare nel territorio provinciale la più estesa rete di accesso...
Carla Bruni non è più di sinistra. Ecco la classica notizia insignificante che piomba sul tavolo della redazione in una giornata plumbea e riesce quantomeno a provocare una smorfia. Madame Sarkozy non è più di sinistra, lo ha dichiarato lei in un’intervista, ed...
Parentopoli, l’inchiesta ad una svolta. Potrebbero essere presto iscritti nel registro degli indagati i nomi dei presunti responsabili, a vario livello, di assunzioni nelle due aziende comunali, Atac e Ama, fatte in obbedienza a legami di parentela più o meno stretti. O comunque per...
Una discoteca di Rimini ha ingaggiato la signorina Karima El Marough (e basta chiamarla Ruby!) per una serata a pagamento. Poco pubblico, la metà del quale accorso per fischiare la signorina. Al termine della serata i responsabili della discoteca, molto seccati dall’esito tumultuoso e...
Finisce a barzellette. Un settimanale nazionalpopolare come «DiPiù», che alterna inserti su Padre Pio con la storia di Gesù, ha deciso di non prendere più sul serio Berlusconi e ha chiesto la collaborazione dei lettori. Mandateci le vostre barzellette sul premier...
I magistrati. Gli avvocati. I cancellieri. I direttori e i vicedirettori. I commentatori. I cronisti. I lettori. I parlamentari di opposizione. I parlamentari di ex maggioranza. I parlamentari di maggioranza non ortodossa e di maggioranza ortodossa. Le donne indignate e quelle non indignate. Le...