Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-22
Aveva attaccato l’iniziativa dei Radicali di far controllare da un esperto calligrafo le firme sostenitrici della lista Formigoni, bollandola come «il solito polverone della sinistra perdente». Ora sarà lui in persona a dover spiegare le sue ragioni agli inquirenti....
Ad aspettare Pannella, insieme a Berlusconi non c’erano Bonaiuti, Vito, Quagliarella, i tanti del milieu radical socialista che si sono fatti strada in questi anni accanto al Cavaliere, molto più di quanto non avrebbero pensato. Non c’erano Taradash, Mellini e non poteva esserci...
 Tanto per dimostrare di aver recepito l’appello del presidente Napolitano perché si eviti una televisione «urlata», la Rai concede a Vittorio Sgarbi cinque prime serate su RaiUno. Il Cda di Viale Mazzini ha approvato all’unanimità il piano dei palinsesti...
Via libera ai programmi di Bruno Vespa e Vittorio Sgarbi in prima serata su Raiuno, tra marzo e maggio. Via libera anche agli spazi speciali su Raidue e Raitre in seconda serata per le trasmissioni prodotte dalla struttura per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, diretta...
Doveva essere un aiuto concreto per orfani e sopravvissuti di atti terroristici o della criminalità organizzata, ma ha scatenato una guerra fra poveri. La legge 126 del 2010 ha disposto che le aziende con più di 50 dipendenti siano prioritariamente obbligate all’assunzione di...
 Vademecum delle poche certezze e delle molte incognite della sommossa popolare in Egitto.   1 È finito il regno trentennale del Faraone Hosni Mubarak, 82 anni, vecchio e malato, gia Maresciallo dell’Aria dell’Aviazione. Chiede solo un’uscita onorevole, e di poter...
Accogliendo il ricorso di una giovane coppia di Parma, il Tribunale di Milano (sulla scia della decisione presa da quelli di Firenze e Catania) ha inviato alla Corte costituzionale la legge 40, che definisce i limiti della procreazione assistita. Per i magistrati, il divieto di fecondazione...
Ogni giorno nel mondo ottomila bambine sono vittime di una pratica violenta e feroce che le lede nel fisico e nella psiche. Contro le mutilazioni genitali femminili (Mgf) il 6 febbraio si celebra una giornata internazionale. In Italia Emma Bonino con l’associazione Non c’è pace...
Nel non avvento in acque calme/dove non muove foglia/niente accade né possa accadere/all’intelletto impigrito. Nelo Risi   Non si accende una fiaccola per metterla sotto il moggio» (Matteo 5,15). Provvidenzialmente, questa volta, la fiaccola non è stata messa sotto il...
Federalismo. .. federalismo. .. federalismo. ... federalismo... Una litania che ci accompagna da una vita. Credo sia la parola più pronunciata in questo paese negli ultimi vent’anni.   Così familiare che, pur udendola ogni dieci-quindici minuti, non ci disturba più,...
Dopo attente riflessioni, la commissione incaricata di ridurre il numero dei consiglieri regionali siciliani da 90 a 70 ha deciso di soprassedere, «ben altri» essendo i problemi dell’isola. Non che abbia minimamente influito, ma per la completezza dell’informazione giover...
Stavolta lasciamolo lavorare. C’è soltanto un uomo in grado di distruggere il berlusconismo, Silvio Berlusconi. E bisogna ammettere che si sta impegnando al massimo. Spero che non lo fermi nessuno, nemmeno i giudici. Già una volta sono stati i magistrati a mandare a casa una...
Si spera che il 13 febbraio centinaia di migliaia di donne e uomini occupino le piazze per reclamare quella "dignità per le donne" che l’esercito di belle ragazze a pagamento, ospiti birichine di varie residenze del premier, hanno, secondo alcuni, offuscato. C’è...
Non ci si annoia mai, con il governo Berlusconi. Ogni giorno si scopre qualcosa di nuovo. Ieri, per esempio, per poter dare il via libera al decreto sul federalismo fiscale senza il quale Bossi minacciava di fare sfracelli, Palazzo Chigi si è inventato il «non parere». La cocente...
Tra radicali e Berlusconi «non ci sono trattative, ma c’è dialogo» in tema di giustizia: lo dice il leader radicale Marco Pannella», aggiungendo che negli incontri non si è parlato di poltrone. © 2011 L'Unità. Tutti i diritti riservati
È giallo sull’ultima offerta per rilevare la fabbrica di Termini Imerese che la Fiat vuole chiudere entro l’anno. Quella della DR Motor, azienda molisana con dietro i cinesi di Chery di cui si è avuta notizia mercoledì, «è arrivata tardi», ha...
Come va “Hereafter”di Clint Eastwood? A tre settimane dal debutto resiste bene in prima visione. Certo, non può competere con le puttanate italiote di Albanese e Zalone, ma il miglior critico del mondo,cioè il passaparola sta lavorando alacremente a suo favore. Ancora una...
Vi si parla di «manifesta incapacità ed improduttività politica ed organizzativa», ma la delibera comunale di Desenzano del Garda (Brescia) del marzo 2000 dove queste parole sono riportate è offlimits. Sarà perché la «manifesta incapacità...
Ho letto con soddisfazione la risposta del direttore al lettore che parlava di ammucchiata su un’alleanza Berlusconi - Pannella. Quale incoerenza sarebbe quella di liberisti che si alleano con i liberali? Pannella si è sempre definito liberista, garantista e dalla parte di Bush. Non...
I creazionisti sono, in fondo, simpatici. Non i fondamentalisti della "Bible Belt", i quali vogliono farci intendere di essere convinti che il mondo è stato creato in sette giorni e che Eva balza fiori, bell’e fatta come un bronzetto del Cellini, da una costola di Adamo, ma i...
Chi, come noi, attende da oltre vent’anni la riforma della giustizia dovrebbe riporre qualche speranza nell’incontro avuto la scorsa settimana da Marco Pannella con Silvio Berlusconi, Angelino Alfano e Gianni Letta. Ma, purtroppo, quindici anni di incompiute da parte del Cavaliere nel...
«Non è una sorpresa, gli ultimi dati dell’Istat sono solo la fotografia dell’attuale situazione e non sarà certo la lettera di Berlusconi inviata a un giornale a cambiare le sorti del Paese». Benedetto Della Vedova ha appena finito di leggere gli ultimi dati...
Un calo di cinque punti negli ultimi dieci giorni per il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, che lo porta al record negativo di fiducia del 35% già registrato nel novembre e nel dicembre scorsi: è quanto emerge da un sondaggio della Ipr per Repubblica.it in cui si evidenziano...
Quegli undici posti di governo vacanti stanno creando numerosi casi di coscienza fra parlamentari in cerca di onori. La decisione di non riempire le caselle si sta rivelando produttiva per il governo alla vigilia di votazioni parlamentari importanti. C’è un gran subbuglio in molti...
Prendiamo sul serio il Presidente del Consiglio quando annuncia che intende finalmente occuparsi dell’economia, della crescita e della necessità di dare la scossa ad un sistema bloccato. Sarebbe ora, dopo che da mesi e mesi l’esecutivo è prigioniero nel bunker del suo...