Articolo di Adriano Sofri pubblicato su Il Foglio, il 07/02/12
Nel sito di Radio Radicale trovate una bella intervista di Ada Pagliarulo alla giornalista Lucia Sgueglia a proposito delle elezioni legislative di gennaio in Kazakistan, che hanno dato l'81 per cento al partito di regime e il resto a due partiti minori addomesticati. (Ciascuno con un suo doppio,...
Articolo pubblicato su Lab il socialista, il 07/02/12
Rendere i magistrati civilmente responsabili delle proprie decisioni è un principio che continua a dividere. A detta della vice presidente del Senato Emma Bonino, per la quale nel corso del secondo step parlamentare la norma può essere limata ma non va cancellata, i nostri...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 07/02/12
Rassegna stampa di Radio radicale. C'è la prima pagina di Libero. Ma al lunedì Libero non esce. E infatti il conduttore legge l'edizione di due giorni prima. La trasmissione prosegue. C'è anche la prima pagina del Fatto. Ma al lunedì non esce neanche il Fatto. E infatti...
Articolo di Cinzia Leone pubblicato su Il Riformista, il 07/02/12
Mafioso a sua insaputa? Sgarbi si dimette da sindaco. «In Sicilia sono in pericolo: torno al Nord. Gli ispettori hanno mostrato cose di cui non mi ero accorto. - dichiara - A Salemi non è possibile fare il sindaco, c'è una forza occulta che lo ostacola». "Salus Iniqua...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 07/02/12
Avete presente quei sapientoni capaci di risolvere una rumorosa disputa infilandosi in un varco di silenzio con un vecchio proverbio tibetano o guatemalteco? Bene, ci proviamo. Al buon Gianni Alemanno che diffonde previsioni mai avverate, che gira filmati per dare ai romani consigli disattesi, che...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 07/02/12
Domani il presidente del consiglio Mario Monti incontrerà il leader della Lega, Umberto Bossi, alle 14-15 a Palazzo Chigi. L'incontro (il primo in programma fra i due), secondo quanto si è appreso, sarà di carattere politico. Il tema delle quote latte, che in un primo momento...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 07/02/12
«Io non sono un playboy, sono un playuomo. L'unica cosa di cui non mi hanno mai accusato è di essere gay. Sia chiaro che non ho nulla contro i gay, anzi il contrario: ho sempre pensato che più gay ci sono in giro, minore è la competizione». Silvio Berlusconi torna,...
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 07/02/12
Sarà bene, dice Gad Lerner su Repubblica, «ricordare le indicibili motivazioni patrimoniali che suggerirono ai dirigenti della Margherita e della Quercia la scelta autolesionistica di presentarsi uniti alla Camera ma separati al Senato». Lo fecero, tuona il conduttore dell'...
Articolo di Cecilia Zecchinelli pubblicato su Corriere della Sera, il 06/02/12
Se l'ambasciatrice Usa all'Onu si è detta «disgustata» dal veto russo-cinese della risoluzione anti Assad e Hillary Clinton ha definito quel voto una «farsa», Tawakul Karman, è «semplicemente furiosa». «Come tutti gli arabi del resto»,...
Articolo di Ernesto Galli della Loggia pubblicato su Corriere della Sera, il 06/02/12
Per giudizio di tutti gli osservatori e secondo tutti i sondaggi la credibilità dei partiti politici italiani è oggi vicina allo zero. Eppure, forse illudendosi che a un tratto ogni cosa possa tornare miracolosamente come prima, nessuno di essi si chiede veramente perché mai...
Articolo di Enrico Marro pubblicato su Corriere della Sera, il 06/02/12
Ufficialmente nessuno vuole parlare di modifiche all'articolo 18, ma tutti i protagonisti della trattativa sanno che la riforma del mercato del lavoro dovrà intervenire anche su quello, cioè sulle norme che regolano i licenziamenti. Lo sa il governo, che intende rispondere, al massimo...
Articolo di Marco Conti pubblicato su Il Messaggero, il 06/02/12
Un vorticoso giro di consultazioni e inviti pomeridiani per prendere un caffè e parlare di legge elettorale. Un turbinoso calendario, annegato in un mare di sospetti, che vede il Pdl prendere per primo l'iniziativa incontrando domani a Montecitorio la delegazione del Carroccio, per poi...
Articolo di Alberto D'Argenio pubblicato su la Repubblica, il 06/02/12
Silvio Berlusconi ribadisce che alle prossime elezioni non si candiderà a premier e conferma l'appoggio al governo Monti («è molto bravo») perché, spiega, «mi serve tempo». Per cosa? Per riformare la legge elettorale dialogando essenzialmente con il...
Articolo di Margherita De Bac pubblicato su Corriere della Sera, il 06/02/12
Dopo il duello a distanza, il confronto diretto in televisione. Ospiti di Lucia Annunziata alla trasmissione «In mezz'ora» il sindaco Gianni Alemanno (in collegamento telefonico) e il capo della Protezione civile Franco Gabrielli (in studio) non se le sono mandate a dire. Un botta e...
Articolo di Francesco Battistini pubblicato su Corriere della Sera, il 06/02/12
Parlare con Hamas? «Inevitabilmente. Non perché io abbia una particolare simpatia, ma perché non parlarci non mi pare la scelta più brillante. Rimuovere questo movimento con un esorcismo, mi sembra strampalato. C'è un indebolimento delle dirigenze moderate, anche...
Articolo pubblicato su L'Unità, il 06/02/12
«Le quote sono la negazione del merito ma se certi processi non avvengono spontaneamente - e il tempo al Paese è stato dato - allora bisogna agire con una spinta più forte». Lo afferma il ministro per il Welfare e per le Pari opportunità Elsa Fornero, alla vigilia...
Articolo di Fabrizio Rizzi pubblicato su Il Mattino, il 06/02/12
Silvio Berlusconi vorrebbe un patto con il Pd per riformare il Porcellum, «alzando la soglia di sbarramento» per limitare la diffusione dei piccoli partiti. Per farlo «serve tempo» ed è per questo che il Pdl sostiene il governo di Mario Monti fino al termine della...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 06/02/12
Grandi manovre intorno alla Rca con il Dl liberalizzazioni: scatola nera e ispezione del veicolo prima della stipula del contratto in cambio di sconti sul premio, riparazione diretta, obbligo di più preventivi, perizie in tempi brevi, risarcimenti sospesi in caso di sospetto di frode,...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 06/02/12
Il presidente della Lombardia Formigoni è stato duramente contestato ieri a Milano. Fischi e urla («buffone», «vai a casa») hanno accompagnato tutto il suo intervento al teatro Dal Verme, durante lo spettacolo che ha illustrato alcuni progetti di Expo 2015. Formigoni...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 06/02/12
Che la dimensione del dono potesse rimanere estranea alla crisi che ha colpito il Paese non era pensabile. Infatti, l'annuale ricerca condotta dalla società IPR Marketing per II Sole 24 Ore ha puntualmente registrato che, nel recente periodo natalizio, sono diminuiti sia la quota dei...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 06/02/12
Non ci stanno, gli azzurri, a subire questa ennesima offesa. L'altra sera Roberto Calderoli ha attaccato Angelino Alfano, che ieri Silvio Berlusconi è tornato a designare come suo erede naturale alla guida del centrodestra. «Forza Italia o il Pdl potevano vincere con un candidato...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 06/02/12
«Sì, è vero faccio la lobbista per diverse associazioni e aziende, e utilizzo il mio ufficio alla Camera dei deputati anche per la mia attività professionale». Lo dice Irene Pivetti, presidente della Camera da '94 al '96 alla Zanzara su Radio24. L'ex presidente di...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 06/02/12
Si discuterà in Corte d'Appello, a Roma, il prossimo 29 febbraio, la causa civile sulla proprietàdel simbolo del Pdl rivendicata sia dal presidente del Popolo delle Libertà, Berlusconi. Sia dall'imprenditore Michelangelo Madonna, che assicura di averlo inventato prima della...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 06/02/12
«Una denuncia contro Bossi per oltraggio a Napolitano, a Monti, al tricolore, una denuncia per cambiare il corso delle cose che in Italia non cambiano mai e per restituire alle parole il loro peso». Il regista Ermanno Olmi spiega in un'intervista su Reset.it, la versione web della...
Articolo pubblicato su La stampa, il 06/02/12
«Le parole di Berlusconi costituiscono una svolta importante che non va lasciata cadere». Esulta l'Udc, per bocca del segretario Lorenzo Cesa, per, la svolta dell'ex premier. «Finalmente Berlusconi capisce che i comunisti non esistono più e che Pd e Pdl devono collaborare-...