Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 14/02/12
Tepco, big elettrico giapponese in crisi per l'incidente nucleare di Fukushima, nei primi nove mesi dell'esercizio ha accusato una perdita netta di 623 miliardi di yen (pari a 6,2 miliardi di euro).
© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati
Articolo pubblicato su Libero Quotidiano, il 14/02/12
Carlo Giovanardi ha paragonato due donne che si baciano a un uomo che fa pipì in strada. Paola Concia l'ha invitato a pranzo: «Così ti spiego un po' di cose». Lui ha accettato: «Siamo stati già in pizzeria insieme». Lei ha replicato: «Il posto era...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 14/02/12
«Ho deciso di fare ricorso al tribunale civile perché la decisione del Partito democratico di estromettermi da tutto mi è sembrata fuori dalla misura e dalle regole». Lo ha detto ai microfoni di Radio Città futura il senatore Luigi Lusi, l'ex tesoriere della...
Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 14/02/12
Chissà se il sindaco di Verona Flavio Tosi ha letto La Padania di ieri dove «Sciur Curat» (si firma così, ndr) dedica la sua omelia ai «baldanzosi giovanotti» che tentano la fuga da Bossi. Il titolo del corsivo contiene già la sentenza: «Chi...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 14/02/12
Ieri Bersani aveva quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così che abbiamo noi che abbiamo visto Genova...
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Fabrizio Peronaci pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 13/02/12
«Amo', me senti? Te vojo beneee!». «Anch'io! Salutami er pupo...» «Che hai detto? Ripeti! Stava a passà 'na macchina...» Trastevere senza il suo carcere? La terrazza del Gianicolo senza più le donne dei detenuti e le loro invocazioni d'amore gridate...
Articolo di maro pubblicato su Il Giornale di Napoli, il 13/02/12
Adesso nelle carceri italiani si morirebbe anche di freddo e la prima vittima, secondo le associazioni che lavorano per vivibilità dei reclusi potrebbe essere proprio il 40enne napoletano di Scampia, Luigi Monaco, morto la settimana scorsa per un malore nel penitenziario di Campobasso....
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 13/02/12
Con riferimento alla fiction sulla vita e sulla vicenda giudiziaria di Enzo Tortora (Corriere, 11 febbraio), mi preme precisare alcuni aspetti. Nei mesi passati ho avuto modo di leggere la sceneggiatura e di dialogare con gli sceneggiatori proprio perché il film fosse una storia-verit...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 13/02/12
«Due donne che si baciano? Come chi fa pipì per strada. Se uno lo fa in bagno va bene, ma in pubblico può dar fastidio». Carlo Giovanardi non esita. Chiamato a commentare dai microfoni di Radio24 l'impegno del ministro Elsa Fornero per gli omosessuali, il senatore del Pdl...
Articolo di Ibrahim Refat pubblicato su La stampa, il 13/02/12
È caduto nel vuoto l'appello delle organizzazioni per i diritti umani: le autorità della Malaysia hanno estradato in Arabia Saudita il giornalista Hamza Khashghari, accusato di apostasia da Riad, dove ora rischia di essere decapitato. Khashgari era stato arrestato dalla polizia malese...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 13/02/12
Il centrosinistra sceglie Marco Doria per la corsa alle amministrative della prossima primavera. Il candidato indipendente, sostenuto da Sel, ha vinto con il 46% dei voti le primarie della coalizione, che oggi hanno portato alle urne circa 25mila persone, 10mila in meno rispetto a 5 anni fa....
Articolo pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 13/02/12
Anche le coppie omosessuali annunciano di esserci domani al kiss-in del 39esimo piano di Palazzo Lombardia in occasione di San Valentino. Roberto Formigoni aveva lanciato l'idea qualche giorno fa: «Gli innamorati di ogni età sono tutti invitati. Sarà un'occasione per visitare il...
Articolo di Fabio Morabito pubblicato su Il Messaggero, il 13/02/12
L'ira scende in piazza ad Atene, la furia della protesta si scontra con la polizia davanti al Parlamento, fin dal primo pomeriggio, nella lunga attesa del voto che ha poi approvato nella notte il nuovo piano di sacrifici chiesto dall'Europa. Un salvataggio che per il popolo ha solo le sembianze...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 13/02/12
Dopo la batosta di qualche giorno fa in Missouri, Minnesota e Colorado, Mitt Romney si consola, ma solo parzialmente, vincendo di misura le primarie del Maine. È riuscito a fermare l'avanzata di Rick Santorum, ma il suo non è un trionfo: l'ex governatore del vicino Massachusetts si...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 13/02/12
«Sconsiglio a tutti di candidare Monti» a premier. Lo ha detto Angelino Alfano, segretario Pdl, durante la trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa. Facendo il nome di Monti come futuro candidato premier, aggiunge, «non gli facciamo un buon servizio, perché spesso ci...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 13/02/12
Non esiste una ricetta buona per tutti. Chi vuole internazionalizzare deve fare attenzione alla cassetta degli attrezzi a disposizione. Non tutti gli strumenti sono aggiornati e soprattutto potrebbero mancare quelli più giusti in questo frangente critico. In primo piano balzano gli strumenti...
Articolo pubblicato su La stampa, il 13/02/12
«Seguo con molta apprensione i drammatici e crescenti episodi di violenza in Siria. Negli ultimi giorni essi hanno provocato numerose vittime. Ricordo nella preghiera le vittime, fra cui ci sono alcuni bambini, i feriti e quanti soffrono le conseguenze di un conflitto sempre più...
Articolo pubblicato su Italia Oggi Sette, il 13/02/12
A Varese via libera a una corsia preferenziale rosa per i processi quando questi coinvolgano avvocati che hanno esigenze con i figli piccoli. Martedì scorso nel tribunale lombardo è stato sottoscritto un protocollo d'intesa, che ci auguriamo faccia da apripista a provvedimenti...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 13/02/12
Osama Bin Laden consigliò ai figli e ai nipoti di studiare in Occidente e vivere in pace. Lo ha rivelato il cognato dell'ex leader di Al Qaeda, Zakharia al Sadah, al Sunday Times. «Andate a studiare in Europa e in America per avere una buona istruzione», avrebbe detto Bin Laden...
Articolo pubblicato su La Repubblica - ed. Milano, il 13/02/12
Per più di un anno la promessa è stata disattesa. Ma da oggi la "white list" per le imprese che lavoreranno alla realizzazione di Expo diventa realtà. Questa mattina in prefettura, presente il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, il prefetto Gian Valerio...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 13/02/12
Quei leghisti in prima fila nella corsa a presentare ricorso contro la stretta sui vitalizi dei parlamentari, imbarazzano non poco il Carroccio. «Sono un segnale brutto per i cittadini», ammette Roberto Maroni, ospite di SkyTg24. «Io penso che in un momento in cui si chiedono...
Articolo pubblicato su Il Giornale, il 13/02/12
Il nipote di Scajola per il Pdl di Imperia. Il consigliere regionale ligure MarcoScajola e il nuovo coordinatore provinciale. La sua nomina è avvenuta ieri per acclamazione nel corso del congresso provinciale del partito a Villa Boselli, di Taggia. Come vicario è stato nominato il...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 10/02/12
Con un altro tesoriere balzato agli onori della cronaca giudiziaria le similitudini e le assimilazioni ieri sui giornali si sprecavano.
Proviamo invece ad assumere come parola chiave "diversità" per interpretare la vicenda dell'ex tesoriere radicale condannato per come ha...
Articolo di Valter Vecellio pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 10/02/12
Si, va bene: la nave Concordia e l'incredibile comportamento del comandante Francesco Schettino; e poi, certo: il maltempo e le nevicate; e poi, d'accordo: ci sono i ministri del governo Monti che sembrano ogni giorno gareggiare a chi la spara più scema, e mai che nessuno dica loro che...
Articolo di Sergio D'Elia pubblicato su Europa, il 10/02/12
La pena di morte non fa notizia nel nostro paese, suscita qualche interesse solo se il morto ammazzato è di passaporto americano, non interessa per niente se si tratta di fucilati cinesi, decapitati sauditi, impiccati iraniani o iracheni. Eppure dovrebbe essere degno di nota, ad esempio, il...