Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-09-04
La presidente della Regione Lazio Renata Polverini dovrebbe partecipare oggi a un incontro con presidente del Pdl Silvio Berlusconi ad Arcore. Alla riunione, con numerosi esponenti del Pdl di tutta Italia, dovrebbe partecipare anche il sindaco Gianni Alemanno. Molti i temi da discutere durante una...
Mehdi Khazali, dissidente e blogger riformista, è in gravi condizioni di salute. Lo riferisce il sito riformista «Kaleme», spiegando che Khazali, in sciopero della fame ormai da 41 giorni, ha avuto ieri nel carcere di Evin dove è recluso, un attacco cardiaco ed è...
«È una decisione di Calderoli non entro in polemica, non discuto, accetto la decisione. Una decisione politica? Non lo so, andatelo a chiedere a chi l'ha presa». Questa la dichiarazione del sindaco di Verona Flavio Tosi in merito alla sua sostituzione alla vice presidenza del...
Il candidato repubblicano Ron Paul, leader dei libertari, deve la propria forza elettorale alla capacità di dare voce alla protesta. Parlando a Kansas City, in Missouri, porta la sfida all'establishment alle estreme conseguenze: «Gli Stati Uniti rischiano di scivolare nel fascismo a...
Protesta vibrata degli industriali della carne dopo le affermazioni di Marine Le Pen, leader del Fronte nazionale(estrema destra), secondo la quale tutta la carne venduta nell'Ile-de-France sarebbe «halal», cioè abbattuta con il rituale dei musulmani. Non nuova a queste...
Trent'anni fa, nel vivo della guerra tra l'Argentina e la Gran Bretagna alle Falkland Malvine, un gruppo di piloti delle Aerolineas Argentinas, volò due volte a Tel Aviv e quattro a Tripoli per tornare con gli aerei carichi di armi e altro materiale di uso bellico. A rivelare l'inedita...
SuperMario è diventato una superstar. Difficilmente riesce a passare inosservato. Anche se si tratta della messa della domenica nella sua Milano. Ieri mattina, il presidente del Consiglio Mario Monti ha partecipato alla celebrazione nella chiesa di San Pietro in Sala con la moglie. All'...
Potevano almeno sistemarla in via della Conciliazione, l'ambasciata italiana presso la Santa Sede, magari nell'ultimo tratto, il più vicino possibile alla invisibile linea di confine. Invece no, l'ambasciata sta ai Parioli e sostanzia il caso unico al mondo di uno Stato che piazza una sua...
La discussione sui provvedimenti adottati per decongestionare le carceri ha visto costituirsi un interpartito, composto dai Gasparri e dai La Russa, dai Bossi e dai Di Pietro, fino a un Grillo con venature razziste rifiutate perfino dal suo movimento. Suonano la grancassa dell'allarmismo sociale,...
Caro Serra, Fidel Castro sarebbe pronto alla conversione e così Ratzinger corre ad accaparrarsi anche l’ultimo baluardo del comunismo. Non c’è niente da fare, anche nel più tenace comunista batte evidentemente un cuore cattolico. Rivoluzionari, dittatori, eretici...
Scontro violento tra monsignor Fisichella e Mario Staderini dei Radicali fuori dall'ambasciata italiana presso la Santa Sede. All'uscita di monsignore, i Radicali contestano: «Quanto vale l'oro del tuo crocifisso?». Monsignore replica. Si sfila la catena e risponde: «Con questa...
La bici-rivoluzione è in cammino. Ma pochi in Italia, fino ad una settimana fa, sembravano accorgersi che è anche pedalando che si potrà uscire dalla crisi. Bisognava aspettare un’iniziativa del Times di Londra e della società civile inglese, per dare eco alle...
«Abrogare il Concordato, denunciare il Trattato». Immancabile appuntamento dei radicali ieri a Roma fuori dall'ambasciata italiana presso la Santa Sede dove si celebrava in pompa magna l'anniversario dei Patti Lateranensi. «Ma quale Vaticano, ma quale gerarchia. Dieci, cento, mille Porta Pia», «Al...
Oggi alla Libreria Laterza ore 19,30, incontro con Emma Bonino in occasione della presentazione del volume «I doveri della libertà» (Laterza). Intervengono Giovanna Casadio e Maddalena Tulanti. Nel volume si parla del nostro Paese: «Gli italiani si sono inventati la...
Il 17 febbraio 1600, come molti sanno ma pochi ricordano, il filosofo Giordano Bruno fu arso vivo per ordine della Chiesa cattolica in Campo de' Fiori a Roma. Dal Vaticano non è mai arrivato un ufficiale mea culpa per quell'orrendo crimine e per i tanti altri roghi e torture contro eretici e...
Dentro il bilaterale Italia-Santa Sede, fuori - poco distanti dall'ambasciata italiana presso la santa Sede - i Radicali. Nel giorno in cui si commemorano i Patti Lateranensi, a partire dalle 16, i Radicali terranno un presidio anticoncordatario. "Mentre governo e leader politici italiani, tra...
La Chiesa perderà l'esenzione sugli immobili ecclesiastici che fino ad oggi sono sfuggiti al fisco. Dopo anni di polemiche e pressioni politiche è stato il governo Monti a rompere gli indugi, proprio alla vigilia dell'incontro armale dei vertici della Repubblica con quelli della...
La foto pubblicata ieri da Repubblica a pagina 19 è più che eloquente. In un autobus affollato un simpatico signore con ombrello, busta della spesa, coppola e sciarpa simil-Burberry 's, si ritrova davanti Rita Borsellino e Leoluca Orlando che conciona reggendosi a un mancorrente e...
La sua faccia in prima pagina sull'Herald Tribune di ieri ha fatto di Luca Nicotra il simbolo dei precari italiani, nell'inchiesta del giornale americano sull'Italia che affronta la fine dell'impiego per la vita. Nicotra, 29 anni, tessera del Partito radicale in tasca, laurea in informatica (in 4...
Accusato, condannato, buttato fuori dal partito e tutto questo perché si è convertito e ha deciso di sposarsi in chiesa. Una colpa che il suo ex partito, quello dei Radicali, non gli avrebbe mai perdonato. Questa è la storia di Danilo Quinto, come oggi la si legge sul sito www....
Chissà se, nel giornalismo italiano, esiste ancora la figura del vaticanista? Il vaticanista di un tempo doveva raccontare quanto accade dietro il portone di bronzo (come si usava dire); fare informazione insomma, però nel rispetto assoluto di regole non scritte ma rigorose -...
L'ultima denuncia della "mancata" libertà di morire arriva ai primi di dicembre da una produttrice televisiva inglese, Geraldine McClelland, malata di cancro: a poche ore dalla sua scomparsa in una clinica svizzera, l'ormai famosa Dignitas di Zurigo, alle agenzie di stampa arriva...
Dopo la conclusione di questa legislatura, chi saranno i pretendenti che si contenderanno la leadership per la guida del prossimo governo? Che caratteristiche dovrà avere il futuro premier? Quali saranno le candidature che sapranno imporsi? Intanto, l'antidemocrazia avanza e riduce sempre di...
Infelice idea quella di celebrare ancora, nonostante gli evidenti danni che essi hanno arrecato al nostro Paese, i Patti Lateranensi tra l'Italia di Mussolini e il Vaticano. Grottesca idea di farlo il 16 febbraio, alla vigilia cioè del rogo del filosofo Giordano Bruno, nonostante nel 1929 la...
Correva il 9 febbraio l'anniversario della interruzione della alimentazione artificiale di Eluana Englaro, già morta 17 anni prima ma tenuta in non-vita per legge. Non si è quasi parlato di questa ricorrenza che tanto sembrava aver appassionato i paladini degli stati vegetativi. Si...