Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 08/02/12
“Il Comune di Milano censura i siti d'informazione gay". Questa la denuncia dell'Associazione Radicale Certi Diritti che ha segnalato come sia "impossibile" accedere attraverso la connessione wireless gratuita di Palazzo Marino "ai principali siti di informazione Lgbt...
Articolo di Marco Conti pubblicato su Il Mattino, il 08/02/12
Coloro che, per l'ennesima volta, speravano in un Berlusconi pronto a farsi da parte spezzando l'asse con la Lega, è stato servito con l'incontro dell'altra sera ad Arcore nel quale Cavaliere e Senatùr, alla presenza di Alfano e Calderoli, hanno cementato l'ennesimo patto che vedr...
Articolo di Paolo Foschini pubblicato su Corriere della Sera - ed. Milano, il 08/02/12
Diciamo che il Comune, in pratica, aveva oscurato il bambino con l'acqua sporca. Cioè l'intento era quello di impedire, ammesso che questa fosse l'acqua sporca, l'accesso a siti porno e affini attraverso la connessione wireless di Palazzo Marino.
E questo si fa - grazie a software anche...
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 08/02/12
Si terrà oggi alle ore 11.00, presso la sala Nassiryah del Senato, una conferenza stampa di presentazione di pacchetto di emendamenti al decreto legge liberalizzazioni volti a realizzare subito una Agenda Digitale per fare di Internet "un volano di sviluppo, innovazione e apertura del mercato".La...
Articolo pubblicato su Il Giornale - ed. Milano, il 08/02/12
È già polemica, e non sono ancora passate due settimane dall'annuncio che in 50 sedi del Comune aperte ai cittadini si può navigare gratuitamente su internet. La denuncia arriva dall'associazione radicale «Certi diritti»: «Utilizzando la rete comunale gratuita...
Articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore Lombardia, il 08/02/12
I radicali sanno sorprendere. Abbiamo seguito Cappato, moderno Robin Hood, nella sua lotta contro firme false e manifesti abusi.Ora ci sorprende: se lo prende con i biglietti regalati dall'Inter e dal Milan ai consiglieri di Milano, perché, spiega, è un mancato introito. Si ma per chi? Per i...
Articolo pubblicato su Il Secolo XIX, il 08/02/12
Alessandro Rosasco, dei dei radicali italiani, si schiera con Marta Vincenzi. «In questi anni ho condiviso in molte occasioni il suo operato»
© 2012 Il Secolo XIX. Tutti i diritti riservati
Articolo di Luigi Compagna pubblicato su Il Tempo, il 08/02/12
Nella storia d'Italia la memoria di Oscar Luigi Scalfaro evoca il "non ci sto". Ma il suo discorso più importante probabilmente c'era già stato: alla Costituente, il 12 novembre 1947, per emendare la proposta di Giovanni Leone di un CSM composto non esclusivamente né...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 08/02/12
Il calcio è nemico dell'Islam. Lo ha detto lo sceicco Abdul Moneim al-Shahat, portavoce dei salafiti di AlNur a Alessandria, lanciando una fatwa contro lo sport più seguito del Paese: «È vietato dalla religione musulmana». Per questo non si possono considerare...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 08/02/12
“In un Paese normale dopo un fatto del genere ci si ritirerebbe a vita privata", dice Ignazio Marino a proposito del senatore Luigi Lusi. Il concetto parrebbe ovvio, ma ovvio non è. Accusato di avere fatto sparire la bellezza di 13 milioni dalle casse del suo partito (Margherita,...
Articolo pubblicato su Il Messaggero, il 08/02/12
«Questa enfatizzazione dell'emergenza maltempo a Roma è francamente sospetta: non vorrei ci fosse una strategia nordista per mettere in discussione Roma». Lo ha detto il sindaco di Roma Gianni Alemanno spiegando che questa sensazione arriva in un momento in cui «il...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 08/02/12
Dietro lo spazio eccessivo che i giornali hanno dedicato alla nevicata romana c'è un complotto del Nord, ha rivelato Gianni Sciolina Alemanno. Credevo che dietro ci fosse soprattutto lui, un sindaco forse peggiore di altri, ma sicuramente molto più collerico e chiacchierone, disegnato...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 08/02/12
I disastri provocati della neve sono una grande metafora del Paese. Anche il naufragio della Costa Concordia fu una grande metafora del Paese. La discussione sull'articolo 18? Una grande metafora del Paese. L'intera Seconda repubblica è una grande metafora del Paese. E il fatto che ci siano...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 08/02/12
Truffa. È questa l'ipotesi di reato per la quale la Procura di Roma sta indagando sulla plusvalenza da 18 milioni di euro realizzata dal senatore del Pdl, Riccardo Conti, attraverso l'acquisto per 26,5 milioni di un immobile rivenduto il giorno stesso per 44,5 milioni all'Ente nazionale di...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 08/02/12
Cento milioni di liquidità e immobili per circa 300-400 milioni: è il patrimonio dell'ex Alleanza nazionale, che da ieri ha due commissari liquidatori per decisione del presidente del tribunale di Roma. Sono state così accolte le istanze degli ex aennini Antonio Buonfiglio ed...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 08/02/12
Tangentopoli vent'anni dopo, un po' invecchiata ma ancora in piena forma.
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Marco Pannella pubblicato su Italia Oggi, il 07/02/12
«La realtà è che la partitocrazia ha portato al default, seppure non formale. Noi negli anni Ottanta dicevamo: 'Siete dei bancarottiereri!'. Lo dicevamo a partire dal debito pubblico crescente. E ancora: avete indotto l'Europa del dopo Maastricht a essere vostra complice nel...
Articolo di Lanfranco Palazzolo pubblicato su la Voce Repubblicana, il 07/02/12
Prima di fare la legge elettorale pensiamo all'articolo 49 della Costituzione. Lo ha detto alla "Voce Repubblicana" il deputato radicale, eletto nelle liste del Partito democratico, Maurizio Turco.
Onorevole Turco, dopo lo scandalo del tesoretto della Margherita tutti annunciano che...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 07/02/12
Il professor Luca Ricolfi scrive sulla Stampa articoli sempre documentati che meritano di essere letti, per poi magari discuterne le tesi. Ieri, cifre alla mano come suo costume, ci ha spiegato che in realtà non è vero quello che abbiamo letto su tutti i giornali, compreso quello dove...
Articolo di Luca De Carolis pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 07/02/12
Le parole sono pietre, talvolta macigni. Tommaso Profeta, vicecapo di gabinetto del sindaco di Roma Alemanno, nonché direttore della Protezione Civile di Roma Capitale, forse l'avrà pensato mille volte in queste ore. E avrà rimpianto quella nota del 1° febbraio, che...
Articolo di Elisabetta Zamparutti pubblicato su L'Unità, il 07/02/12
La legge comunitaria approvata dalla Camera dei Deputati contiene all'articolo 16 il recepimento di una direttiva europea sulla sperimentazione su animali, direttiva che era stata un compromesso al ribasso per tenere insieme soprattutto i nuovi membri Ue. Il recepimento nel nostro ordinamento...
Articolo di Paolo Mieli pubblicato su Corriere della Sera, il 07/02/12
Mirella Serri è entrata in possesso dei rapporti di polizia su intellettuali di sinistra, Pci e Psi in questo dopoguerra. Ne ha tratto un libro, Sorvegliati speciali. Gli intellettuali spiati dai gendarmi (1945-1980), che la Longanesi si accinge a pubblicare, dal quale viene fuori un gustoso...
Articolo pubblicato su Il Tempo, il 07/02/12
La società civile yemenita «conta sul sostegno» dell'Italia e degli altri Paesi europei perché la transizione «risponda realmente al desiderio di democrazia della popolazione». Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi al termine di un incontro alla...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su Il Secolo XIX, il 07/02/12
Della giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili, sui media di un Paese monosessualmente maschile e misogino come il nostro, si è parlato ben poco. E’ stata lunedì 6 febbraio, ma è come se il problema non ci riguardasse, sebbene solo in Italia siano pi...
Articolo pubblicato su Il sole 24 ore, il 07/02/12
Si aprono spiragli per arrivare a una modifica della norma sulla responsabilità civile dei magistrati approvata dalla Camera e contestata dalle toghe. Il presidente del Senato che ieri ha avuto in incontro con Mario Monti - assicura che lavorerà per una «soluzione condivisa...