Profeta, l'agente al posto sbagliato

Dalla Rassegna stampa

Le parole sono pietre, talvolta macigni. Tommaso Profeta, vicecapo di gabinetto del sindaco di Roma Alemanno, nonché direttore della Protezione Civile di Roma Capitale, forse l'avrà pensato mille volte in queste ore. E avrà rimpianto quella nota del 1° febbraio, che traboccava ottimismo: "La macchina delle emergenze del Campidoglio è pronta ad affrontare i rischi connessi a neve e ghiaccio che interesseranno Roma tra giovedì pomeriggio e domenica". Poi venerdì è arrivata la neve, e la promessa di "efficientare" è rimasta sulla carta. A farla rimbalzare sul web, il radicale Staderini, che ha chiesto le dimissioni di Profeta: "Torni a fare il suo lavoro". Già, perché il 42enne romano è un funzionario di polizia, che ha lavorato a Napoli, Palermo e Roma, per poi sbarcare a Washington, come ufficiale di collegamento tra polizia italiana e agenzie federali americane. Poi incarichi di prestigio al Viminale, sino alla chiamata di Alemanno nel 2008. Partito come vice capo di gabinetto, ora Profeta è anche responsabile della Protezione Civile romana. Ieri si è preso il dardo del governatore del Lazio, Polverini: "Oggi (ieri, ndr) per la prima volta è arrivata una lettera della Protezione Civile di Roma alla Regione Lazio che chiedeva le previsioni meteo. Ma noi comunichiamo a Comuni e le Province le previsioni che ci arrivano dalla Protezione civile nazionale, e le pubblichiamo su Internet". Al Fatto, Profeta ribatte: "Quel comunicato del 1 febbraio lo riscriverei anche ora, perché era valido sulla base dei bollettini della Protezione civile nazionale. Avevano previsto neve solo da venerdì notte, e di 5-15 centimetri: invece ha cominciato a nevicare dalla mattina, e di neve ne ha fatta molto di più". Basta questo per provocare 280 chilometri di code sul Raccordo Anulare? Profeta replica: "La competenza sul Raccordo è dell'Anas, ed è stato l'effetto a catena della chiusura delle strade consolari, su cui sono competenti altri. Nessuna istituzione era preparata". Niente autocritiche: "Abbiamo fatto tutto quello che dovevamo fare, le carte lo provano". E la frecciata della Polverini?: "Le previsioni della Protezione civile ce le deve filtrare la Regione, e ci servivano in mattinata".

© 2012 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...