Articolo pubblicato su Il Tempo, il 16/02/12
«Stupore» per un intervento sulla manovra economica in materia di Ici senza che ci sia stata alcuna consultazione con i Comuni. È quanto trapela in ambienti dell'Associazione nazionale Comuni italiani che ricordano come si tratti di un'imposta comunale. Per questo si prevede che...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 16/02/12
Dunque. Si doveva abbattere la teca dell'Ara Pacis e la teca dell'Ara Pacis resta lì. Si dovevano tirare giù i palazzoni di Tor Bella Monaca e i palazzoni di Tor Bella Monaca restano lì. Si doveva aprire un casinò a Ostia e il casinò a Ostia non si apre. Si doveva...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 16/02/12
Oggi parla Monti, domani pure
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Eleonora Martini pubblicato su Il manifesto, il 15/02/12
I1 decreto Severino, provvedimento tampone sull'emergenza carceraria, da ieri è legge. L'Aula della Camera l'ha licenziato con 305 voti favorevoli (lontani dai 420 sì incassati una settimana fa sulla legge dal governo), i 105 no di Lega e Idv, e le 26 astensioni tra le quali si...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 15/02/12
Il problema non è il complotto per ucciderlo. E nemmeno le dimissioni, scenario evocato da ultimo da monsignor Bettazzi. Della possibilità che Papa Ratzinger potesse dimettersi avevano già parlato altri e da tempo. Ognuno comprende che non sarebbe comunque un fatto ordinario,...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 15/02/12
Il decreto «salva carceri» è stato convertito in legge con 385 voti favorevoli, 105 contrari e 26 astenuti. La maggioranza, dunque, ha perso altre posizioni perché alla fine sono stati 29 i deputati del Pdl che hanno disatteso la dichiarazione di voto del capogruppo in...
Articolo pubblicato su Avvenire, il 15/02/12
Ennesimo caso di "giustizia creativa" in Italia. Questa volta protagonista della sentenza choc è il giudice civile Emilia Domenica Sabrina Tanasi che ha accolto il ricorso presentato da un ragazzo uruguayano "sposato" in Spagna con un cittadino italiano a cui era stato...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su Il Riformista, il 15/02/12
Gentile Macaluso,
correva il 9 febbraio l'anniversario della interruzione della alimentazione artificiale di Eluana Englaro, già morta 17 anni prima ma tenuta in non-vita per legge. Non si è quasi parlato, tranne che sul Riformista, di questa ricorrenza che tanto sembrava aver...
Articolo pubblicato su La stampa, il 15/02/12
Il pubblico ministero di Genova Stefano Puppo ha chiesto 11 anni e 8 mesi (e sanzioni a vario titolo per 32 mila euro), per don Riccardo Seppia, 52 anni, l'ex parroco di Sestri Ponente don Riccardo Seppia. Nessuna delle presunte vittime della violenza sessuale si è costituita parte civile....
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 15/02/12
Bisognerà aspettare martedì 21 febbraio, novantacinquesimo giorno clan' insediamento del governo Monti, per conoscere le dichiarazioni patrimoniali di ministri e sottosegretari. Così ha deciso ieri palazzo Chigi, annunciando che i redditi dei componenti del governo verranno...
Articolo di Sebastiano Messina pubblicato su la Repubblica, il 15/02/12
Prima o poi Bersani chiederà a Vendola di pagargli almeno la metà dell'affitto, visto che da un po' di tempo a questa parte il Pd organizza le primarie e il candidato di Sel le vince. Dopo la Puglia, dopo Milano e Cagliari, è successo pure a Genova e - sorvolando sul pasticcio...
Articolo di Mattia Feltri pubblicato su La stampa, il 15/02/12
Pensate a Gianni Alemanno, alle sue nevicate, alle sue Olimpiadi sfuggite. Pensate a Gianfranco Fini, al suo solido scranno, alle sue vacanze nei mari del Sud. Pensate a Italo Bocchino, alle sue piccole berlusconate, al suo lento svanire. A Ignazio La Russa, alla suo essere colonnello di un nuovo...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 15/02/12
Com'è che si chiamava quell'incapace che è riuscito a perdere le elezioni contro Alemanno?
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di Marco Pannella pubblicato su Italia Oggi, il 14/02/12
Il buon Monti, quando ha detto che «lo stesso posto è monotono», bastava che dicesse: «Volevo dire che lo stesso posto per la vita intera è monotono», cioè bisogna cambiare posto e averne di migliori. Invece non ha saputo difendersi a posteriori e si è scusato. Monti doveva dire che se c'è lo...
Articolo di Valter Vecellio pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 14/02/12
In questa pagina, la seconda parte dell'articolo di Valter Vecellio, dedicata alle tante mancanze esistenti nel sistema carcerario italiano.
La denuncia del garante dei detenuti del Lazio
Da Firenze a Roma, ascoltiamo il garante dei detenuti della Regione Lazio Angiolo Marroni: "...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 14/02/12
Fra i provvedimenti di riforma del sistema delle relazioni industriali c'è un provvedimento che non è inserito nel pacchetto governativo ma giace come proposta di legge con primi firmatari due parlamentari del gruppo Pd, Misiani e il radicale Beltrandi. Ma la proposta in realtà è avallata anche...
Articolo di Alberto D'Argenio pubblicato su la Repubblica, il 14/02/12
La proposta finale da spiegare dopodomani alle gerarchie ecclesiastiche è pronta. In tempi di sacrifici per tutti e nell'imminenza di una condanna Ue per aiuti di Stato illegali, le esenzioni fiscali per le attività commerciali della Chiesa non sono più sostenibili: gli enti ecclesiastici dovranno...
Articolo di M. Antonietta Farina Coscioni pubblicato su L'Unità, il 14/02/12
È bastato l'accenno del ministro della Salute Balduzzi che serve una legge per la libertà delle scelte di cura sostenendo che il Governo è pronto a fare la sua parte; subito, l'alfiere di quella che è una vera e propria prepotenza totalitaria, l'ex ministro delle...
Articolo di Fabrizio Peronaci pubblicato su Corriere della Sera - ed. Roma, il 14/02/12
Il caso Regina Coeli - con i suoi risvolti drammatici legati al sovraffollamento, alla mancanza di 140 guardie, alle celle con i vetri rotti, l'acqua gelata, il riscaldamento insufficiente torna in Parlamento. É stata la radicale Rita Bernardini, che già lo scorso Natale aveva...
Articolo di Simona Poli pubblicato su la Repubblica - ed. Firenze, il 14/02/12
Chi non lo sapeva, chi giura di averlo dimenticato, chi non aveva capito bene come fare, chi sta per aderire "ormai è questione di ore" e chi invece non ci pensa nemmeno. Tra i parlamentari toscani solo 20 su 56, più o meno un terzo, hanno finora aderito all'operazione "trasparenzaviaweb",...
Articolo di pa.gio. pubblicato su Corriere di Rieti e della Sabina, il 14/02/12
È stata depositata agli atti l'interrogazione presentata dai consiglieri regionali dei Radicali Rocco Berardo e Giuseppe Rossodivita in merito ai continui disagi riscontrati dai pendolari della linea ferroviaria Orte-Fara Sabina-Fiumicino aeroporto. Nel testo firmato dagli esponenti alla...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 14/02/12
«Il fallimento del tentativo di raggiungere un accordo al Consiglio di sicurezza dell'Onu» ha rafforzato la repressione della Siria che ha lanciato «l'assalto totale» contro gli oppositori e ha commesso dal marzo 2011 «crimini contro l'umanità». Lo ha...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 14/02/12
Identificate "super-cellule" per rigenerare il cuore. A farlo due giovani ricercatori rientrati in Italia dagli Usa, dell'Istituto di biologia cellulare del Cnr e dell'Irccs MultiMedica di Milano. I due hanno scoperto che i cardiomiociti, le cellule del cuore, possono essere una fonte di...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 14/02/12
«La mancanza di un accordo nel Consiglio di Sicurezza dell'Onu sulla Siria sembra aver incoraggiato le autorità di Damasco a portare avanti un massacro ancora più indiscriminato di dissidenti» e «crimini contro l'umanità». Lo ha denunciato ieri l'Alto...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 14/02/12
È molto in voga, tra i governanti deposti, lodare il governo Monti come ideale prosecutore della loro opera illuminata. Da Alfano al socialista (ah! ah! ah!) Cicchitto e addirittura alla Santanché, che avendo sentito dire che Monti è "di destra" se ne sente in qualche...