«Flessibilità? Io, il simbolo italiano»

Dalla Rassegna stampa

La sua faccia in prima pagina sull'Herald Tribune di ieri ha fatto di Luca Nicotra il simbolo dei precari italiani, nell'inchiesta del giornale americano sull'Italia che affronta la fine dell'impiego per la vita. Nicotra, 29 anni, tessera del Partito radicale in tasca, laurea in informatica (in 4 anni e mezzo) all'università di Pisa e alle prese con un dottorato di ricerca, sempre in informatica sempre a Pisa, iniziato nel 2007, in realtà, sembra molto impegnato. Dopo aver rinunciato alla carriera accademica («un mondo chiuso e privo di risorse»), è diventato segretario di Agorà digitale, l'associazione vicina ai radicali per la libertà della Rete, che ha contribuito a fondare nel 2009 e ora prepara le valigie per trasferirsi a Roma. Ma vorrebbe anche «creare una start-up tecnologica con alcuni amici». Il futuro «personalmente» non gli fa paura, anche se coglie «le difficoltà di una generazione, visto che il 30% dei giovani è disoccupato». O precario, come Claudia Vori, 31 anni, che ha cambiato 18 lavori da quando si è diplomata. La sua storia l'ha raccontata per la prima volta il blog del Corriere «La Nuvola del Lavoro» e ieri è stata ripresa anche dall'Herald Tribune.

© 2012 Corriere della Sera. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, Michele Capano e Antonella Soldo, rispettivamente segretario, tesoriere e presidente di Radicali Italiani:  Alessandro Frezzato, consigliere generale dell'associazione Luca Coscioni e compagno di molte battaglie, ci ha lasciati. Torinese, aveva 32 anni e ancora...
Prosegue l'iniziativa di Radicali Sondrio per la legalizzazione della cannabis e la limitazione della caccia: sarà possibile firmare la proposta di legge e l'appello sabato 11 giugno, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19, a Chiavenna in piazza Bertacchi e sabato...
La cabina di regia che si terrà oggi in prefettura, annunciata come decisiva per il futuro di Bagnoli, ripresenta in realtà uno schema già visto. Nel chiuso di una stanza il presidente del consiglio incontrerà il commissario Nastasi e le autorità locali per pianificare in merito alle nuove...