Vitalizi, Maroni: ricorsi, brutto segnale

Dalla Rassegna stampa

Quei leghisti in prima fila nella corsa a presentare ricorso contro la stretta sui vitalizi dei parlamentari, imbarazzano non poco il Carroccio. «Sono un segnale brutto per i cittadini», ammette Roberto Maroni, ospite di SkyTg24. «Io penso che in un momento in cui si chiedono sacrifici, i parlamentari debbano essere i primi a farli. Quindi penso che la decisione di Molgora sia sbagliata gliel'ho detto e spero che ritiri il ricorso».

Le resistenze tra i lumbard però sono fortissime. «Io ho aderito a una forma di assicurazione volontaria che ho pagato per dodici anni», ha spiegato a Libero Oreste Rossi, «dopo di che la Camera mi dice: lei è un pirla. Abbiamo scherzato. E io dovrei accettarlo? Assolutamente no». «Sono pronto e disponibile a ritirare il mio ricorso se l'intervento di taglio ai vitalizi e ai costi della politica è vero e non solo di facciata. Questo è un provvedimento fasullo, adottato per risolvere i rapporti con la stampa», ha spiegato il presidente della provincia di Brescia Molgora, risponde al segretario nazionale della Lega Lombarda Lega Nord, Giancarlo Giorgetti, che gli ha posto l'ultimatum: o ritira il ricorso o verrà deferito al Consiglio federale che ne valuterà l'espulsione. L'ultimatum risale al 2 febbraio. A tutt'oggi non risulta aver avuto corso, né in un senso né nell'altro.

© 2012 Il Messaggero. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...