Articolo pubblicato su L'Unità, il 30/01/12
Tra un anno Roma tornerà alle urne, ma è già scontro tra Alemanno e Zingaretti. Il sindaco intervistato da una tv sostiene di essere «testa a testa» con il possibile rivale Zingaretti. Il presidente della Provincia replica: «Penso siano cifre sparate a vanvera...
Articolo di Alessandra Longo pubblicato su la Repubblica, il 30/01/12
Non avendo più molto seguito in Italia, dopo la caduta di Berlusconi, Domenico Scilipoti è volato in Brasile «in qualità di presidente dell'Associazione parlamentare di amicizia Italia-Brasile». Una nota ci informa dei suoi movimenti «in alcuni stati...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 30/01/12
"Mio figlio ha i miei volantini in camera e a scuola mangia grana padano"
Matteo Salvini, eurodeputato Lega
© 2012 La Repubblica. Tutti i diritti riservati
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 27/01/12
Il voto del Senato che abolisce i manicomi criminali è un atto di civiltà e progresso, sia pure tardivo, e la riprova di ciò sta, da un punto di vista parlamentare, nella contrarietà espressa dal blocco reazionario e forcaiolo di leghisti e di pietristi. Ciò detto...
Articolo pubblicato su L'Opinione delle Libertà, il 27/01/12
In questi giorni i riflettori dei media sono puntati sul suo sciopero della fame, per protesta contro i ritardi nei pagamenti dello Stato alle piccole e medie imprese che hanno generato un'insolvenza per 90 miliardi di euro. Lui è Marco Beltrandi, radicale eletto nelle file del Pd. Ma c'...
Articolo di Paolo Izzo pubblicato su Il Riformista, il 27/01/12
Ho due rivolte in mente. Entrambe nonviolente.
La prima, da fumatore, è contro i nuovi rincari imposti a chi come me ha questo brutto vizio: formiamo una vera categoria, ma non possiamo bloccare strade, lanciare pesci o far scadere il latte. Non posso fare molto, da fumatore. Salvo annerire...
Articolo di Giovanna Casadio pubblicato su la Repubblica, il 27/01/12
Fiducia in decrescita: 87 voti in meno rispetto a quella dell'insediamento del governo, a novembre. Ma Monti è soddisfatto dell'ok (469 sì, 74 no e 5 astenuti) al Milleproroghe, su cui martedì la Camera voterà il via libera complessivo, mettendo nel conto alcune...
Articolo di Alessandra Ricciardi pubblicato su Italia Oggi, il 27/01/12
Il partito dei manifesti selvaggi ha perso il primo round. Il decreto milleproroghe, approvato ieri alla camera con il voto di fiducia, non contiene più la sanatoria delle violazioni nelle affissioni dei cartelloni elettorali: mille euro «per ogni anno e per provincia» la tassa...
Articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 27/01/12
Il governo ottiene alla Camera la fiducia sul decreto milleproroghe, conservando sostanzialmente i numeri incassati dalla manovra di dicembre. Il provvedimento dovrà ora essere votato nel suo complesso dall'aula di Montecitorio martedì prossimo, prima di passare al Senato dove l'...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 27/01/12
La direzione del Tg1 diventa un caso politico nazionale. Interviene il segretario pd, Pier Luigi Bersani: «Non so di accordi, non ne so nulla, ma mi stupirei se in tempi di tanta sobrietà si moltiplicassero le nomine. Noi non partecipiamo e se questo succederà diremo con voce...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 27/01/12
"Non si può costituire il Cln assieme a Mussolini", dicono nei corridoi di Largo Fochetti, sede del giornalone del centrosinistra: Repubblica. Niente pacificazione nazionale, niente grande coalizione, nessuna legittimazione per il patto tripartito fra Pdl, Pd e Udc visto che Mario...
Articolo pubblicato su La stampa, il 27/01/12
L'organizzazione umanitaria indipendente «Medici Senza Frontiere» (Msf) ha sospeso le sue attività nei centri di detenzione di Misurata, in Libia, perché ai detenuti vengono inflitte torture e negato l'accesso alle cure mediche di urgenza: «Ci hanno consegnato...
Articolo pubblicato su la Repubblica, il 27/01/12
Gianpaolo Dozzo, da ieri sera, è il nuovo capogruppo della Lega Nord a Montecitorio. I deputati del Carroccio lo hanno eletto all'unanimità durante la riunione del gruppo che si è svolta oggi alla Camera alla presenza del leader Umberto Bossi. Proprio Bossi su La Padania del 20...
Articolo di Michele Serra pubblicato su la Repubblica, il 27/01/12
Neppure il tradizionale caos che regna a sinistra, con la perenne lite tra le sue dieci o venti componenti, può mettere in ombra l'orrendo spettacolo offerto del centrodestra. Con una clamorosa aggravante: che a destra gli attori sono solamente due, Pdl e Lega, Berlusconi e Bossi. Ma pur...
Articolo di Massimo Gramellini pubblicato su La stampa, il 27/01/12
Una bella notizia, finalmente, e ne sono debitore al nostro inviato al Giglio, Chiarelli. Temevo che il plastico della Concordia che da giorni bordeggia fra le poltrone di «Porta a Porta» fosse un falso ispirato al modellino della vasca da bagno di Cogne. Avevo letto che il plastico...
Articolo pubblicato su Italia Oggi, il 27/01/12
La Lega torinese s'è spazientita per i consiglieri provinciali fantasma del Pdl. Il Carroccio è alleato dei berlusconiani nella giunta dell'opposizione nel consiglio provinciale di Torino. Motivo dello scontro, come rivela la cronaca torinese de La Stampa, sono le ricorrenti assenze...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 27/01/12
I giovani sono sottorappresentati, perciò devono poter votare due volte sia alla Camera sia al Senato. A sostenere la tesi è l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti che in merito ha appena presentato un disegno di legge costituzionale a Montecitorio. Tremonti vorrebbe che «a...
Articolo di Jena pubblicato su La stampa, il 27/01/12
L'operazione è riuscita, il paziente è paralizzato.
© 2012 La Stampa. Tutti i diritti riservati
Articolo di N. R. pubblicato su l'espresso, il 27/01/12
Promessa mantenuta. Per il Pd di Bologna è cominciata l'era dei dirigenti precari.
«La politica non può essere una professione», aveva detto un anno fa il giovane segretario provinciale Raffaele Donini, preparando il terreno per l'addio al posto fisso nel quartierone della...
Articolo pubblicato su l'espresso, il 27/01/12
Aveva pubblicamente negato di voler lasciare la berlusconiana casa editrice Mondadori, ennesimo gesto di allontanamento politico dal Cavaliere e dai suoi cari. Ma alla fine l'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha sciolto la riserva e pubblicato il suo ultimo saggio - "Uscita di...
Articolo pubblicato su Corriere della Sera, il 27/01/12
Tra fede e politica: è la nuova tessera del «Movimento di Responsabilità Nazionale» di Domenico Scilipoti. L'immagine sullo sfondo, infatti, è la folla di fedeli a Ghiaie di Bonate (in provincia di Bergamo) dopo 13 apparizioni della Madonna nel 1944. In primo piano...
Articolo di Massimo Bordin pubblicato su Il Riformista, il 26/01/12
La vicenda del processo da rifare sulla strage di via D'Amelio diviene sempre più imbarazzante. Le rivelazioni, o presunte tali, sulle vere e proprie torture cui fu sottoposto durante le indagini il "pentito" Scarantino non possono restare senza risposta da parte dell'autorit...
Articolo di Angiolo Bandinelli pubblicato su Il Foglio, il 26/01/12
Nel mondo cattolico, anche ufficiale, si muove qualcosa, si avvertono atteggiamenti che invitano a riflettere. In primo luogo, sembra la chiesa e i suoi portavoce laici abbiano accantonato i toni apocalittici, di sfida, che improntarono la stagione dei referendum 2005 sulla legge 40 e il Family day...
Articolo pubblicato su Il Foglio, il 26/01/12
La tradizionale inaugurazione dell'anno giudiziario si presenta oggi con caratteri particolari. C'è la protesta dell'avvocatura che considera, non senza un eccesso di enfasi, i provvedimenti di liberalizzazione della professione forense come una specie di "rottamazione della giustizia...
Articolo di B. B. pubblicato su Libero Quotidiano, il 26/01/12
Finisce la pacchia dei cartelloni politici abusivi. Un emendamento del governo, presentato nelle Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio alla Camera, durante l'esame del Milleproroghe boccia il condono dei mega-poster elettorali. La misura, che dovrebbe essere approvata prima del nuovo via...