La Camera approva con fiducia (469 sì) il decreto milleproroghe

Dalla Rassegna stampa

Il governo ottiene alla Camera la fiducia sul decreto milleproroghe, conservando sostanzialmente i numeri incassati dalla manovra di dicembre. Il provvedimento dovrà ora essere votato nel suo complesso dall'aula di Montecitorio martedì prossimo, prima di passare al Senato dove l'esecutivo è chiamato ad affrontare alcuni nodi lasciati aperti come l'ippica e i cosiddetti "esodati". Nel voto di fiducia il governo ha ottenuto 469 sì, 74 no e 5 astenuti. In termini di numeri assoluti i consensi sono meno di quelli avuti sulla manovra (495), ma considerati i voti contrari di allora (88) il rapporto rimane invariato. In Parlamento sono state apportate alcune modifiche al decreto, le principali riguardanti due deroghe alla recente riforma previdenziale. Esse riguardano i lavoratori precoci (chi ha iniziato a lavorare prima dei 20 anni può andare in pensione senza penalizzazioni prima dei 62 anni) e gli "esodati". Per coprire questo capitolo verrà alzato il prezzo delle sigarette. È invece sfumato un blitz dei partiti, che avevano inizialmente inserito (con il no di Idv e radicali) la sanatoria delle affissioni abusive da loro stessi fatte. Il ministro Giarda ha fatto togliere la norma, ripudiata poi improvvisamente da tutti, anche nelle dichiarazioni.

© 2012 Il Fatto Quotidiano. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Nel giugno 2015, al momento del repentino passaggio di Lapo Pistelli dal governo italiano all’Eni, avevamo denunciato la palese violazione della legge 60/1953 sulle incompatibilità parlamentari. L’Antitrust diede il nulla osta al passaggio di casacca di Pistelli rifacendosi unicamente alla legge...
Dichiarazione di Silvio Viale (Vice Presidente Gruppo consiliare Pd) e Giulio Manfredi (Radicali Italiani):   "Grazie anche al pungolo radicale, sul sito della Fondazione per il Libro ora ci sono tutti i dati e le informazioni richieste dalla legge sulla trasparenza (D. lgs. n....
GIOVEDI 14 GENNAIO 2016 - ORE 17 Consiglio regionale della Toscana – Sala del Gonfalone via Cavour n. 4, Firenze Partecipano: On. Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Padre Fausto Sbaffoni, vicario della Parrocchia di San Marco e direttore della biblioteca Spirituale A....