Precari Democratici

Dalla Rassegna stampa

Promessa mantenuta. Per il Pd di Bologna è cominciata l'era dei dirigenti precari.
«La politica non può essere una professione», aveva detto un anno fa il giovane segretario provinciale Raffaele Donini, preparando il terreno per l'addio al posto fisso nel quartierone della Bolognina dove Achille Occhetto mandò in soffitta il Pci. Ora lui per primo, superate le amministrative, dà il buon esempio: prossimo al licenziamento si prepara ad essere riassunto con un contratto a termine di tre anni. Non tutti l'hanno presa bene. Ma la riforma, discussa nei circoli e poi votata dalla direzione, ha preso il via. Sotto le Due Torri il partitone non assumerà più dirigenti con un contratto a tempo indeterminato. Per ora restano al loro posto i funzionari politici impegnati in altri incarichi e collocati in aspettativa. Come nel caso della presidente del consiglio comunale Simona Lembi.

© 2012 L'Espresso. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano Salutiamo che per la prima volta un presidente del Consiglio parli di "referendum act", come ha fatto oggi Matteo Renzi: cioè di una proposta complessiva di riforma dell'istituto...
 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, e del tesoriere Michele Capano   Solo superando le norme "medievali" che ostacolano la raccolta delle firme, la riforma costituzionale amplierà la partecipazione popolare come afferma il presidente...
"Di fronte a un flusso di migranti ormai costante da oltre due anni, le istituzioni e il territorio milanesi hanno deciso di intervenire tempestivamente per assicurare un'accoglienza dignitosa a migliaia di persone e garantire al tempo stesso una gestione ordinata all'intera città" così il...