Fornero: vigilerò sulla presenza di donne nei cda

Dalla Rassegna stampa

«Le quote sono la negazione del merito ma se certi processi non avvengono spontaneamente - e il tempo al Paese è stato dato - allora bisogna agire con una spinta più forte». Lo afferma il ministro per il Welfare e per le Pari opportunità Elsa Fornero, alla vigilia di una nuova stagione di nomine ai vertici delle principali società quotate e pubbliche. Il governo, assicura, «vigilerà affinché la normativa sia rispettata». Le competenze ci sono: «tutte le associazioni e i siti che si occupano di questo tema hanno provveduto a raccogliere curricula di donne in grado di sedere nei Cda. Devo dire che per gli uomini non si è mai molto guardato alle competenze».

© 2012 L'Unità. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Sabato 26 novembre, anche in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, alle ore 11 presso la sede radicale di via di Torre Argentina 76 a Roma, Radicali Italiani e Non c'è pace senza giustizia, in collaborazione con IRA Mauritania,...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Antonella Soldo, segretario e presidente di Radicali Italiani, e di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni:   L'articolo 16 della legge 194/1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza impone al ministro della Salute di presentare al...
Dichiarazione di Filomena Gallo, segretario dell'Associazione Luca Coscioni, e di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani:   "Purtroppo le donne hanno poco festeggiare in un Paese dove non solo l'uguaglianza è un obiettivo ancora lontano, ma si corre perfino il rischio di un...