Alla Rca non bastano i buoni propositi

Dalla Rassegna stampa

Grandi manovre intorno alla Rca con il Dl liberalizzazioni: scatola nera e ispezione del veicolo prima della stipula del contratto in cambio di sconti sul premio, riparazione diretta, obbligo di più preventivi, perizie in tempi brevi, risarcimenti sospesi in caso di sospetto di frode, contrassegno elettronico invece del falsificabile tagliando cartaceo, registro dei sinistri fraudolenti. Insomma, da un lato si esplorano vie per comprimere i prezzi, dall'altro s'intensifica il contrasto alle frodi che tanta p arte hanno sul costo degli incidenti (e quindi sui prezzi dell'assicurazione). Quanto questa griglia risulterà efficace è tutto da vedere: se già è difficile che l'agente diana compagnia si impegni per presentare preventivi più convenienti di altre imprese, quali costi gestionali avrà per predisporre un'adeguata macchina comparativa? Quanto alla scatola nera, ancora non si sa come debba funzionare né a chi toccherà l'onere della deinstallazione nel caso di cambio di compagnia. E chi rifiuterà la riparazione diretta non troverà il modo di farsi rimborsare per intero il conto del proprio carrozziere? A rischio, infine, la qualità delle perizie in tempi brevi, ameno che i consulenti non-si facciano pagare di più. E si può immaginare a chi verrà presentato il conto finale.

© 2012 Il Sole 24 Ore. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...