Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-11
Dire a qualcuno che è un gay è una vera e propria ingiuria, anche se la persona a cui è rivolta l'espressione ha effettivamente tendenze omosessuali. Parola di Cassazione che ha confermato la multa di 400 euro per ingiuria nei confronti di un ex-vigile settantenne di Ancona,...
La battaglia per l'affermazione dei diritti delle coppie omosessuali negli Stati Uniti si combatte anche nel campo delle fiabe per bambini con nuovi libri che celebrano le famiglie con genitori dello stesso sesso. Li pubblica a esempio la Tricycle press, casa editrice di Berkeley nella Bay area,...
Hanno devastato un locale e preso a bastonate tre bengalesi per l'astuccio di un telefonino. Un ragazzo di 20 anni, Bruno D.C. e due quindicenni, S.G e A.B. sono stati fermati dai carabinieri per il raid di domenica scorsa nel fast food indiano alla Magliana. I giovani sono accusati di rapina,...
Bullismo, più spesso xenofobia che può sconfinare nel razzismo. Violenza innescata dall'intolleranza, oppure dalla frustrazione di chi cresce nei grandi «ghetti» di periferia, o più semplicemente dalla noia. A Roma scendono di nuovo in piazza le bande giovanili....
È stata una giornata di scontri, di sassaiole, di barricate, come se fosse l'alba di una nuova intifada. Da un lato, gruppi di giovani palestinesi armati di pietre, il volto coperto dalle kefiah, che hanno raccolto l'appello del Movimento islamico, Hamas, a mobilitarsi per una sorta di...
L'inaugurazione della sinagoga Hurva, nella zona est di Gerusalemme, fornisce ad Hamas il pretesto per proclamare la "Giornata della rabbia" contro "l'occupazione israeliana che minaccia la moschea di al Aqsa". 1400 metri di distanza dell`antica sinagoga sono bastati per...
A un certo punto, sbucano anche le pistole. È una borsa di ferri lucidi e ben oliati, un po' di munizioni. Tutta roba pronta per l'uso: «Tiénila qui!», grida a un bottegaio un ragazzetto sudato e col fiatone, dietro la Via Dolorosa. Un lampo: di mano in mano, la borsa...
Per una nuova intifada ci vogliono sempre l'ombra diAl Aqsa e di un grande complotto israeliano. I palestinesi lo sanno bene. Ci provarono già nel settembre 1997. Allora l'apertura di un tunnel sotto la Spianata delle moschee, autorizzata da un Benjamin Netanyahu al suo primo mandato, si...
Il Pd vede doppio. Questione di velo, che offusca la vista oltre che la faccia. Già perché ieri in commissione Affari Costituzionali di Montecitorio ben quindici deputati del Pd hanno presentato una proposta di legge che apre la strada al burqa in Italia. In pratica, questi deputati...
Una ventina di donne vestite di bianco camminano silenziose. Dall'altra parte della strada centinaia di ragazzi, uomini e altre donne inferocite. Gridano e insultano, «vergognatevi», «andate via», «viva la Revolución!». Succede spesso all'incrocio tra la...
Lo scandalo si allarga alla Polonia, tira in ballo la Germania e non risparmia la cattolicissima Spagna. Mentre l'ira di dio torna ad abbattersi su Sodoma e Gomorra, il cardinal Bertone si affida cristianamente a uno «speciale aiuto dall'alto». Tocca dunque al sempreverde Ruini...
Emergono nuovi casi in Germania di presunti abusi sessuali su minori commessi in passato negli ambienti della Chiesa cattolica e tra i sospetti c'è anche un prete - nel frattempo deceduto - che per molti anni è stato cittadino onorario di Rottenburg, una città del Baden-...
Avrebbe abusato sessualmente di alcuni ragazzini, ai tempi quattordicenni, durante le attività ricreative della parrocchia o nella sua casa di famiglia in campagna. Per questo, un noto sacerdote della diocesi di Savona, cinquantenne, è indagato dallaProcura della repubblica che nei...
  L'inquisitore incaricato di far luce nello scandalo dei preti pedofili in Germania, il vescovo di Trevíri, Stephan Ackermann, ha ammesso che «la Chiesa cattolica» ha «insabbiato» per decenni i casi di abusi sessuali su minori limitandosi a trasferire da una...
"E' tutto molto triste: anch'io ho un figlio che fa il chierichetto e sono turbato da quello che sta emergendo". Ralf Berger esce a passi lenti dalla Chiesa di St. Oswald a Traunstein. E' qui che, l'8 luglio 1951, Joseph Ratzinger celebrò la sua prima messa. Ed è qui che i...
La Chiesa cattolica oggi- 17 marzo - festeggia come ogni anno S. Patrizio patrono d'Irlanda. La ricorrenza, però, cade in uno dei momenti più funesti perla Chiesa irlandese travolta dagli scandali dei preti pedofili. La giornata odierna - inoltre - era stata indicata come la possibile...
«La Chiesa ha ancora una grande fiducia da parte dei fedeli, solo che qualcuno cerca di minare questa fiducia». Il cardinale Tarcisio Bertone ha l'aria serena e punta l'indice al cielo, «ma la Chiesa ha con sé un aiuto speciale dall'alto», sorride. Però non la...
La Chiesa è spesso sotto attacco, e in questo momento in particolare per i casi di pedofilia. E si difende con vigore, anche senza riferirsi sempre direttamente ai casi di abusi che stanno emergendo in varie parti del mondo. È il caso del cardinale Tarcisio Bertone, segretario di...
«Andremo fino in fondo, ma basta con gli attacchi alla Chiesa». L'«operazione trasparenza» contro gli abusi sessuali del clero ha un garante: il cardinale Tarcisio Bertone. Il Papa gli aveva già affidato i dossier sulle violenze dei sacerdoti quando erano entrambi al...
Sei ore di riunioni per sancire la tregua al vertice di Unicredit. E prendere un mese scarso di tempo, fino al 13 aprile, nella speranza di modificare il progetto di riassetto in banca unica che ha causato l'ultimo di una serie di scontri tra l'ad Alessandro Profumo e i suoi grandi azionisti. Ma se...
L'Italia deve specificare quali sono «gli ulteriori sforzi di consolidamento» già previsti e che intende varare per mantenere l'obiettivo di un risanamento del bilancio entro il 2012. Inoltre deve tenersi pronta ad adottare «ulteriori misure» per raddrizzare i conti...
John Elkann nel direttivo, Pier Francesco Guarguaglini (ad di Finmeccanica) e Giorgio Squinzi (patron della Mapei) nella nuova squadra operativa di Emma Marcegaglia. E' il momento del rimpasto in Confindustria con code anche sulle "controllate" Sole 24 Ore e Luiss. Luca di Montezemolo...
Andare allo stadio? «Francamente non l’ho previsto». Sorride, EmmaBonino, all’idea di farsi ritrarre, come l’avversaria, a cavalcioni sugli spalti dell’Olimpico. «Poi - aggiunge - ognuno fa campagna elettorale pensando a chi può convincere meglio, va...
La discarica di Malagrotta deve chiudere, ma non è possibile pensare di esportare i rifiuti in provincia; i rom non vanno allontanati città; i diritti di tutti vanno tutelati, a prescindere dal sesso e dalle scelte affettive. Emma Bonino ieri ha presentato il programma elettorale....
Accetta di parlare della pedofilia dei sacerdoti. Difende il Papa, accusa i media e tutti coloro che alimentano il vento della diffamazione contro la chiesa cattolica. Perché quando l’argine delle diffamazioni supera il limite occorre reagire e dire una parola che resti. Nella sua...