Rassegna stampa

Radicali italiani non riceve finanziamenti pubblici di alcun tipo: è un movimento autofinanziato dai suoi iscritti e simpatizzanti. Abbiamo cercato finora di fornire su questo sito diversi servizi: strumenti, materiali, notizie. Tra questi anche un'ampia rassegna stampa, nella quale comparissero non solo tutti gli articoli riguardanti direttamente o indirettamente l'area e gli interessi radicali, ma anche gli interventi e gli editoriali di maggior spessore. Tuttavia, le limitate disponibilità finanziarie non ci consentono di sostenere oltre i costi della rassegna.

Continueremo perciò a segnalare in questa sezione solo gli "articoli sui radicali" più significativi.

Vuoi darci una mano, a titolo gratuito, per fornire un servizio migliore? Scrivici e ti ricontatteremo.

Format: 2017-08-12
Nella già intricata situazione elettorale del Lazio irrompe lo tsunami Vittorio Sgarbi. In seguito alla riammissione del Tar della lista Rete Liberal, il critico d’arte, capolista nel Lazio, chiede la riapertura dei termini della campagna elettorale e conseguentemente il rinvio delle...
Proporsi come antivelina è un po' la via obbligata, in questa fase, per difendere un protagonismo femminile di qualità. E' la scelta compiuta anche da Annalisa Chirico, 23 anni, candidata della lista Bonino a Roma e in Puglia, che ha ideato un video ironico contro la politica come...
Quando si dice avere nerbo: Aldo Busi è sta radiato da tutte le trasmissioni Rai. La decisione è stata presa da Viale Mazzini dopo le escandescenze dello scrittore nella puntata di mercoledì sera: «Il direttore di Raidue, Massimo Liofredi, sentito il direttore generale...
Aldo Busi ha finalmente ottenuto l'anatema che tanto ha cercato. Ora nel martirologio degli eretici potrà giganteggiare come vittima sacrificale per eccellenza, offuscando le ultime agiografie degli esclusi, dei reietti, degli azzittiti, epurati, dimezzati, ridotti. E' stato un colpo d'...
Rinunciare al voto, disertare le urne è una tentazione ricorrente delle democrazie. La voglia di stare a casa o andare al mare, a seconda della stagione, scatta quando la politica delude, quando tutte le scelte sembrano, anche se per ragioni diverse, egualmente inutili, quando l'astensione...
Lo spettro dell'astensionismo di massa aleggia sulle prossime elezioni regionali in Italia. Lo spettro si è già materializzato Oltralpe nei risultati elettorali francesi che hanno visto la sconfitta del partito di governo del centro-destra di Sarkozy. Fatte le dovute differenze, l'...
L'assenteismo elettorale ha avuto alti e bassi ma in qualche modo ha sempre condizionato i risultati del voto. L'assenteismo può essere bipartisan ma in certe occasioni può colpire particolarmente uno schieramento. Il sindaco Alemanno raccolse i frutti della protesta di una parte...
Ha la luna storta e si vede. Arriva a Napoli e si chiude in camera. Fa un comizio stringato e va via di corsa, nessun abbraccio con la sua città d'adozione. Sembra assolvere un dovere controvoglia Berlusconi, nel capoluogo partenopeo, dove l'unica battuta cercata è quella mutuata da...
Non solo escort. I favori che Gianpaolo Tarantini avrebbe elargito all'exvice presidente della Regione Puglia, Sandro Frisullo, sarebbero stati affiancati da corpose mazzette di banconote fruscianti. Nell'ordinanza d'arresto scatatta ieri si parla di 12mila euro al mese per tutto il 2008 e diun...
Non ci sarà nessun sorpasso. «In Lombardia il Pdl resterà il primo partito». Risponde così il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni al leader della Lega, Umberto Bossi, che l'altra sera a Vigevano aveva definito la Lombardia «una regione in...
"Se Berlusconi e Fini dovessero divorziare, come non credo, sarebbe una catastrofe. L'occasione è storica: dobbiamo fare il federalismo. La Lega, dopo le regionali, avrà un preciso ruolo di stabilizzazione". Dice così Federico Bricolo, il capogruppo della Lega in...
La pillola abortiva Ru486 potrà essere somministrata solo nel corso di un ricovero ordinario che dovrà protrarsi fino alla completa espulsione dell'embrione. Così ha detto ieri il Consiglio superiore di sanità - organo di consulenza della Salute - confermando gli...
Chi deciderà di abortire con la pillola Ru486 dovrà anche accettare di essere ricoverata. Fino a quando i medici non avranno accertato l'interruzione della gravidanza e lo stato di salute della donna. Il Consiglio superiore di sanità ha, infatti, deliberato che «come...
La pillola Ru486 dovrà essere somministrata soltanto in regime di ricovero ordinario, non in day hospital. Il Consiglio Superiore di Sanità si è riunito ieri mattina per la terza volta in cinque anni e ha confermato di nuovo la linea finora seguita dal governo in questa lenta e...
A Teramo esiste uno dei pochi esempi di coesistenza tra anfiteatro e teatro romano, peraltro uno dei primi in pietra edificato in età Augustea. Questo imponente parco archeologico è al centro della città, a pochi metri da uno splendido Duomo d'epoca successiva. Già negli...
Per 16 anni Massimo e Luca hanno condiviso tutto. Una coppia felice come decine di amici etero. Con un solo dispiacere: «I genitori di Max non sono mai venuti a trovarlo qui a Milano, dove s'era trasferito dal Sud per studiare all'università. Non condividevano la sua scelta, non...
Lasciate morire la « la mia Anna». Una richiesta straziante, un grido di dolore dì un marito provato e stanco di non poter mettere la parola fine alle sofferenze della sua amata moglie. Martin van der Burgt, cittadino olandese residente da undici anni a Gardigiano di Scorz...
Dopo le polemiche sull'eutanasia, dopo il caso Englaro, adesso il caso di un cittadino olandese residente però in Veneto, Martien Van Der Burgt, che chiede la «dolce morte» per la moglie italiana in coma da novembre, così come richiesto dalla donna nel suo testamento. La...
Enel presenterà l'Ipo di Enel Green Power ad aprile, mentre rimanda di un anno e mezzo l'avvio del nucleare. L'amministratore delegato Fulvio Conti ha presentato ieri nella capitale britannica il piano strategico fino al 2014: la presentazione prospetto per la quotazione della societ...
"Ratzìnger reciti il mea culpa sulla pedofilia" scriveva ieri su Repubblica il "teologo ribelle" Hans Kung, perché da arcivescovo di Monaco prima, da prefetto della Congregazione per la dottrina della fede e da Pontefice poi, pur conoscendo "i più...
Oggi la firma, e domani la pubblicazione. C'è «molta attesa» in Vaticano, ma anche «un forte senso di liberazione», come si coglie in un dialogo catturato dentro i Sacri Palazzi, per l'uscita della Lettera pastorale di Benedetto XVI ai cattolici irlandesi. La Santa...
Ancora nuove denunce, ancora vittime che si decidono a rompere il silenzio, ancora confessioni e scoperte di abusi atroci. Mentre la Germania attende col resto del mondo la lettera del Papa, dal Gulag pedofilo emergono ogni giorno altri racconti e ricordi. Un monaco dell'abbazia benedettina di...
Spiaggia a numero chiuso per i venditori ambulanti extracomunitari. A Castiglione della Pescaia, perla della Maremma, coloro che il Comune chiama «vu cumprà» dovranno partecipare ad un «concorso per titoli» se la prossima estate vorranno vendere sulla battigia vestiti...
C'è chi brucerebbe il Coranno, c'è chi sospira davanti al santino di un gerarca nazista e chi dice di avere una ricetta precisa (non nuova) per risolvere la questione dei rom. Mostrano priorità e gusti diversi, i Geert Wilders d'Europa, ma hanno tutti due cose in comune: ce l'...
Venti secondi non bastano a scamparla. Quando partono le sirene del si-salvi-chi-può, la gran parte dei contadini delle serre israeliane di Netiv Ha'asara scappa nel rifugio più vicino, se c'è. Accade da mesi, da anni. Non ha mai smesso d'accadere quest'anno. E' accaduto anche...